edizioni Dedalo: RIVISTE
Sapere. Idee e progressi della scienza. Volume 5
Libro: Copertina morbida
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2018
pagine: 64
Fondata nel 1935, Sapere è la più antica rivista di divulgazione scientifica italiana. Sin dalla sua nascita ha risposto in modo esemplare alla domanda di un sapere scientifico rigoroso ma allo stesso tempo chiaro, comprensibile e gradevolmente fruibile. Nel 2014, alla vigilia dei suoi 80 anni, è stato avviato un progetto di rilancio e di profondo rinnovamento della rivista. Della tradizione e della storia di Sapere rimangono il rigore e la passione per la scienza, l'avversione per la semplificazione forzata, il rifiuto di rincorrere le mode passeggere, le grandi firme e l'autorevolezza dei contenuti, garantita da un comitato editoriale e scientifico di scienziati affermati. La nuova rivista Sapere punta i riflettori sull'attualità scientifica e la storia delle idee, fa nascere nei lettori interrogativi utili a sviluppare il senso critico, senza mai dimenticare il legame inscindibile fra la scienza e le sue scoperte da un lato, e la società e i suoi membri dall'altro.
Sapere. Idee e progressi della scienza. Volume 3
Libro
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2018
pagine: 64
Fondata nel 1935, Sapere è la più antica rivista di divulgazione scientifica italiana. Sin dalla sua nascita ha risposto in modo esemplare alla domanda di un sapere scientifico rigoroso ma allo stesso tempo chiaro, comprensibile e gradevolmente fruibile. Nel 2014, alla vigilia dei suoi 80 anni, è stato avviato un progetto di rilancio e di profondo rinnovamento della rivista. Della tradizione e della storia di Sapere rimangono il rigore e la passione per la scienza, l'avversione per la semplificazione forzata, il rifiuto di rincorrere le mode passeggere, le grandi firme e l'autorevolezza dei contenuti, garantita da un comitato editoriale e scientifico di scienziati affermati. La nuova rivista Sapere punta i riflettori sull'attualità scientifica e la storia delle idee, fa nascere nei lettori interrogativi utili a sviluppare il senso critico, senza mai dimenticare il legame inscindibile fra la scienza e le sue scoperte da un lato, e la società e i suoi membri dall'altro.
Sapere. Idee e progressi della scienza. Volume 2
Libro
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2018
pagine: 64
Fondata nel 1935, Sapere è la più antica rivista di divulgazione scientifica italiana. Sin dalla sua nascita ha risposto in modo esemplare alla domanda di un sapere scientifico rigoroso ma allo stesso tempo chiaro, comprensibile e gradevolmente fruibile. Nel 2014, alla vigilia dei suoi 80 anni, è stato avviato un progetto di rilancio e di profondo rinnovamento della rivista. Della tradizione e della storia di Sapere rimangono il rigore e la passione per la scienza, l'avversione per la semplificazione forzata, il rifiuto di rincorrere le mode passeggere, le grandi firme e l'autorevolezza dei contenuti, garantita da un comitato editoriale e scientifico di scienziati affermati. La nuova rivista Sapere punta i riflettori sull'attualità scientifica e la storia delle idee, fa nascere nei lettori interrogativi utili a sviluppare il senso critico, senza mai dimenticare il legame inscindibile fra la scienza e le sue scoperte da un lato, e la società e i suoi membri dall'altro.
Inchiesta. Volume 197
Libro
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2017
pagine: 96
Uno strumento di ricerca e pratica sociale, che indaga sui temi e problemi del mondo del lavoro, della scuola, del la condizione femminile e giovanile, dell'immigrazione. Inchiesta opera da oltre trent'anni nel campo delle scienze sociali e costituisce uno dei più importanti strumenti di conoscenza della società italiana facendo riferimenti a ciò che accade all'estero. Alla rivista cartacea è stato affiancato un sito internet con news e rubriche www.inchiestaonline.it.
Quaderni di storia. Volume 86
Libro
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2017
pagine: 278
Da oltre quarant'anni nel panorama culturale italiano, un raccordo tra storici di diversi ambiti e differenti esperienze, tra antichità e mondo moderno. La riflessione sul ruolo degli studi sul mondo antico nella formazione dell'Europa moderna e il dialogo metodologico con i contemporaneisti sono le linee principali. Ogni fascicolo è corredato da un'ampia e critica rassegna bibliografica. Semestrale. Direttore: Luciano Canfora.
Inchiesta. Volume 196
Libro
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2017
pagine: 96
Uno strumento di ricerca e pratica sociale, che indaga sui temi e problemi del mondo del lavoro, della scuola, del la condizione femminile e giovanile, dell'immigrazione. Inchiesta opera da oltre trent'anni nel campo delle scienze sociali e costituisce uno dei più importanti strumenti di conoscenza della società italiana facendo riferimenti a ciò che accade all'estero. Alla rivista cartacea è stato affiancato un sito internet con news e rubriche www.inchiestaonline.it.
Critica liberale. Volume 230
Libro
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2017
pagine: 255
La storica rivista della sinistra liberale, fondata nel 1968, ha dato voce al pensiero laico che va da Gobetti a Rosselli, da Salvemini a Ernesto Rossi, da Einaudi al "Mondo" di Pannunzio, dagli "azionisti" a Bobbio. Ora è la Fondazione Critica liberale a curarne la redazione. Dalle battaglie per la libertà alla difesa dello stato di diritto, dalla testimonianza laica alla pregiudiziale democratica.
Inchiesta. Volume 195
Libro: Copertina morbida
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2017
pagine: 96
Uno strumento di ricerca e pratica sociale, che indaga sui temi e problemi del mondo del lavoro, della scuola, del la condizione femminile e giovanile, dell'immigrazione. Inchiesta opera da oltre trent'anni nel campo delle scienze sociali e costituisce uno dei più importanti strumenti di conoscenza della società italiana facendo riferimenti a ciò che accade all'estero. Alla rivista cartacea è stato affiancato un sito internet con news e rubriche inchiestaonline.it.
Sapere. Idee e progressi della scienza. Volume 2
Libro
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2017
pagine: 64
Argomenti trattati: Fisica, a caccia di stringhe. Archeologia: Otzi, l'uomo venuto dal ghiaccio.
Sapere. Idee e progressi della scienza. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2017
pagine: 64
Argomenti trattati: Fisica, cosa sono le onde gravitazionali; Genomica, il caffé: una vita eccitante, un futuro incerto; Matematica, il fascino discreto della teoria dei numeri.

