Edizioni del Rosone: Arte
La storia della Diocesi di Foggia nelle sue carte
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2019
pagine: 200
Un archivio storico rappresenta per la Chiesa locale lo strumento che permette di raccogliere i dati del proprio vissuto, ma anche di interpretarli e di valutarli, nel desiderio di renderli portatori di un senso per il domani. Anche nella Diocesi di Foggia, l'archivio storico dà la possibilità di ricostruire nel dettaglio molte vicende non solo religiose, ma anche civili del territorio: chi opera nell'archivio è custode e tutore della memoria storica, ma nel contempo è impegnato a far conoscere l'importanza della documentazione conservata, favorendone la consultazione e divulgando il contenuto degli atti ufficiali di eventi che hanno caratterizzato la storia della comunità ecclesiale di Foggia-Bovino.
Finestre sull'arte
Vito Procaccini
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2013
pagine: 224
C'è spazio in tempo di crisi per un libro d'arte? Lasciamo che una boccata d'aria diversa invada le stanze del nostro pensiero e ci aiuti ad osservare il mondo in una luce nuova che stimoli le nostre capacità di ragionare e di reagire. La finestra di Renè Magritte, in copertina, potrebbe essere un invito ad accettare una tregua, ad aprire una parentesi nel tran-tran grigio e anonimo di ogni giorno. Il percorso è variegato e comprende sia le grandi mostre internazionali che i piccoli incontri di periferia. Si tratta comunque di proposte di lettura e di interpretazione, che vogliono stimolare un confronto di idee.
Vissi d'arte. Cinque anni di penna appassionata
Francesca Di Gioia
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2012
pagine: 64
Il libro raccoglie una selezione delle pagine più intense di questi anni, dedicate all'arte e agli artisti; pagine fatte di recensioni di cose bellissime e straordinarie, quelle che il nostro occhio dovrebbe contemplare per trovare il giusto ristoro dalle "brutture" del quotidiano. L'ambizione è donare al lettore un percorso privilegiato per riscoprire la bellezza che ci circonda attraverso le testimonianze artistiche di quasi cinque secoli di storia. La raccolta indica una sorta di via pulchritudinis, strada maestra per raggiungere la felicità.