Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni ETS: P.Q.M. Collana di psicologia giuridica

Tracce cerebrali. L'elettroencefalografia quantitativa a supporto delle perizie psicologico-psichiatriche

Paolo Cioni

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2020

pagine: 112

La psichiatria e la psicologia clinica sono state da sempre carenti di validatori esterni che supportino con elementi oggettivi le proprie valutazioni. I sistemi classificativi dei disturbi mentali comunemente accettati (DSM dell'APA) sono caduti nel vicolo cieco della moltiplicazione di etichette di dubbia validità clinica, tanto che il maggior centro mondiale di ricerca in materia, il NIMH, propone oggi sistemi diversi per tenere il passo dei progressi della neuroscienza. Nel contempo il sistema legale ha sempre più bisogno di appoggiarsi ad evidenze affidabili nell'acceso contraddittorio tra le parti. Scopo del libro è di mostrare, anche attraverso la proposizione di casi concreti tratti dalla propria esperienza professionale, come i travolgenti sviluppi della psicofisiologia, in particolare con i sistemi QEEG, possano ampiamente contribuire a soddisfare le esigenze del settore. Solo l'approfondimento della conoscenza delle possibilità offerte può far vincere le resistenze professionali a confinarsi in prassi consolidate.
12,00 11,40

Web, social ed etica. Dove non arriva la privacy: come creare una cultura della riservatezza

Web, social ed etica. Dove non arriva la privacy: come creare una cultura della riservatezza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2018

pagine: 160

In un momento in cui i dati e le informazioni personali diventano il nuovo petrolio e, parallelamente, la cultura globale ha fatto propria l’idea di un’esistenza virtuale di pari dignità di quella reale, mentre i cittadini di ogni latitudine creano una narrazione continua del sé seminando dati sensibili attraverso i social media, che a loro volta diventano motore per una serie di nuove piaghe sociali, come l’epidemia di suicidi tra adolescenti che non vedono rispettata la loro riservatezza, o il cyberbullismo, è giunto il momento di trovare alcune risposte alle domande di una contemporaneità che quasi sfugge al presente e che già slitta nelle sue conseguenze. Questo libro si propone quale strumento di innovazione culturale e sociale: facendo luce sugli aspetti normativi da una parte, da un’altra su quelli deontologici, attraverso il particolare punto di vista della psicologia forense, per poi approdare a una visione d’insieme che, se da un lato fornisce informazioni utili per orientarsi ed autoregolarsi nella giungla del web e dei social network, dall’altro propone nuovi paradigmi per creare una cultura della riservatezza multilivello capace di educare la nostra società a trasformare i circoli viziosi del digitale in opportunità per sviluppare valore.
14,00

Processo Garlasco. Diritto alla verità

Processo Garlasco. Diritto alla verità

Gian Luigi Tizzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2018

pagine: 130

«Credo che abbiano ucciso una persona, forse è viva». Sono queste le parole che arrivano come una pugnalata al centralino del 118 in quel maledetto 13 agosto 2007. A pronunciarle è Alberto Stasi, fidanzato di Chiara Poggi. La persona non era viva ma, poco dopo, venne rinvenuta, sulle scale di casa sua, con il cranio sfondato da decine di martellate. L'avvocato Gian Luigi Tizzoni, legale della famiglia Poggi, racconta in questo libro la sua odissea durata per ben dieci anni: un decennio di processi, di angosce, di soddisfazioni, ma anche di interviste e fughe di notizie, riflettori e dubbi, con addosso una notorietà a volte difficile da sopportare. «Quell'esperienza – scrive Tizzoni – mi prova e inizio a capire il senso delle parole di un anziano cronista che io e Marzio avevamo incontrato in una trattoria poche settimane prima a Parma. In quell'occasione ci disse: "Ormai siete anche voi parte del circo mediatico. Finirete con l'odiarci". Io ingenuamente risposi: "Ma perché? Noi rappresentiamo le persone offese". E lui: "Non importa"». Prefazione di Rosanna Santoro.
14,00

Il papà e la mamma si separano. Come parlarne ai figli

Il papà e la mamma si separano. Come parlarne ai figli

Armando Ceccarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2017

pagine: 118

Molti genitori che si sono separati, o che vorrebbero separarsi, si chiedono se lo si possa fare senza spezzare, oltre al legame di coppia, anche la vita dei figli. Temono che questa esperienza li condannerà ad una vita complicata, tortuosa, imprigionata ai lacci del tormento nevrotico. A loro è giusto dire che ci si può separare senza danneggiare la vita dei figli. Questo libro serve proprio a questo: ad accompagnare i genitori nel delicato compito di parlare della separazione ai propri figli, guidandoli nei tempi e nelle modalità della comunicazione, istruendoli a saper cogliere le loro reazioni, aiutandoli a conoscere che cosa sta accadendo nella loro vita.
12,00

Processo Meredith: giustizia perfetta?

Processo Meredith: giustizia perfetta?

Francesco Paolo Maresca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2016

pagine: 130

Quella mattina l'avvocato Maresca si stava preparando un buon caffè. Era così concentrato verso quell'azione quotidiana che lo squillo del telefono lo fece sobbalzare. Un attimo dopo si trovò catapultato dentro una delle vicende più scottanti e controverse degli ultimi anni: il delitto di Perugia. Avrebbe infatti dovuto difendere la famiglia di Meredith Kercher, la ragazza morta in circostanze poco chiare nel suo appartamento nel capoluogo umbro. Questo libro è il racconto del lungo e doloroso percorso del processo Meredith: da quel giorno in cui l'avvocato Maresca entrò nell'appartamento di via della Pergola 7 pensando subito "che quella casa fosse il perfetto scenario per un omicidio", fino al 27 marzo 2015, data della sentenza di assoluzione senza rinvio dei due imputati Raffaele Sollecito e Amanda Knox.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.