Edizioni ETS: Psicoanalisi e metodo
Orizzonti incerti. Il soggetto della psicoanalisi, oggi, tra individuazione e adattamento
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2025
pagine: 300
Nella prima parte di questo volume sono raccolti gli Atti del XXXV Convegno Lucchese di Psicoanalisi, organizzato dalla Associazione culturale e scientifica "Materiali per il piacere della psicoanalisi", che si è tenuto a Lucca il 18 novembre 2023. Il Convegno sul tema "Orizzonti incerti. Il soggetto della psicoanalisi, oggi, tra individuazione e adattamento" è stato introdotto da Guido Ambrogini e Mauro Carito e moderato da Manuela Trinci. Le relazioni sono state presentate da Anna Maria Sassone, Giuseppe Riefolo e Francesco Comelli. Nella seconda parte del volume sono raggruppati, distinti in diverse sezioni, vari articoli originali, i cui autori sono indicati tra parentesi: Su Giuseppe Maffei (Stefano Carrara), Varia (Stefania Aprile, Rita Corsa, Simona Massa Ope, Stefania Tucci), Storia della psicoanalisi (Pierpaolo Martucci e Rita Corsa, Giuseppe Zanda), Letture (Pier Claudio Devescovi, Piero Raglianti, Stefania Tucci).
Psicoanalisi e metodo. Volume Vol. 19
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2021
pagine: 448
In questo volume sono raccolti gli Atti del XXXIII Convegno della Rivista “Psicoanalisi e metodo”, organizzato dalla Associazione culturale e scientifica “Materiali per il piacere della psicoanalisi”, che si è tenuto a Lucca il 9 novembre 2019. Il convegno sul tema "Quando la dipendenza è un azzardo" è stato introdotto da Guido Ambrogini e moderato da Gianluigi Di Cesare. Le relazioni sono state presentate da Domenico Chianese (Roma), Giuseppe Zanda (Lucca), Stefania Marinelli (Roma) e Pier Claudio Devescovi (Pistoia). In questo volume sono anche raccolti gli Atti del Seminario, organizzato dalla Associazione “Materiali per il piacere della psicoanalisi”, sul libro Fearful Symmetry. Spaventose simmetrie. Psicoanalisi e stati primitivi/creativi della mente di Mauro Manica e Maria Grazia Oldoini, che si è tenuto a Pisa il 22 giugno 2019. Nel seminario, moderato da Marina Breccia, le relazioni sono state svolte da Stefano Carta, Alessandro Macrillò, Stefano Carrara e dagli autori del libro Mauro Manica e Maria Grazia Oldoini. Nella seconda parte del volume sono contenuti vari articoli distinti in diverse sezioni: Junghiana (Shady Dell’Amico), Storia della Psicoanalisi (Rita Corsa, Pierpaolo Martucci, Giuseppe Zanda), Traduzione (Ernst Simmel), Cinema (Simona Massa Ope), Intervista (Monica Tomagnini), Letture (Pier Claudio Devescovi, Luciano Negrisoli, Piero Raglianti).
Smartpsyche, Spirito del tempo e tempi della cura
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 287
La prima parte di questo volume contiene gli atti del xxxii convegno della rivista «Psicoanalisi e metodo», organizzato dall’associazione culturale e scientifica “Materiali per il piacere della psicoanalisi”, che si è tenuto a Lucca il 15 dicembre 2018. Il convegno, dedicato al tema “Smartpsyche. Spirito del tempo e tempi della cura”, è stato introdotto da Maurizio Camoni e Pier Claudio Devescovi ed è stato moderato da Alberto Schön. Le relazioni sono state svolte da Antonello Correale (Roma), Letizia Oddo (Pietrasanta, Lucca), Gabriella Ripa di Meana (Campiglia Marittima, Livorno) e Stefano Trumpy (Livorno). Negli atti sono riportate anche le discussioni, che hanno seguito le sessioni del mattino e del pomeriggio. Nella seconda parte del volume sono contenuti i contributi originali, distinti in varie sezioni: "Teoria e clinica" (Stefania Aprile, Nicola Malorni, Lori Marie Ventura), "Storia della psicoanalisi" (Giuseppe Zanda), "Cinema" (Simona Massa Ope), "Letture" (recensioni di Pier Claudio Devescovi, Monica Tomagnini, Giuseppe Zanda).
Seminari, Teoria e clinica, Convergenze, Storia della psicoanalisi, Letture
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 348
In questo volume sono raccolti i resoconti dei seminari, organizzati dall’Associazione culturale e scientifica “Materiali per il piacere della psicoanalisi” intorno a tre interessanti libri con tematiche molto diverse: "Ildegarda di Bingen. Maestra di sapienza nel suo tempo e oggi" di Michela Pereira (Lucca, 22 settembre 2017), "Vanda Shrenger Weiss. La prima psicoanalista in Italia. La psicoanalisi a Roma in epoca fascista" di Rita Corsa (Pisa, 24 novembre 2017) e "Ma io una famiglia ce l’avevo!" di Paola Terrile (Lucca, 13 aprile 2018). Nella seconda parte del volume sono contenuti, raggruppati in varie sezioni, altri contributi originali, i cui autori sono indicati tra parentesi: Teoria e clinica (Guido Ambrogini, Giulio Caselli Armata), Convergenze (Stefano Carrara, Manfredo Lauro Grotto, Rosapia Lauro Grotto), Storia della psicoanalisi (Rita Corsa, Pierpaolo Martucci, Giuseppe Zanda), Letture (recensioni di Stefania Aprile, Piero Raglianti, Giuseppe Zanda).
Prossimità, reciprocità, spiritualità nella cura analitica
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 327
La prima parte di questo volume contiene gli Atti del XXXI Convegno della Rivista "Psicoanalisi e metodo", organizzato dall'Associazione culturale e scientifica "Materiali per il piacere della psicoanalisi", che si è tenuto a Lucca il 3 novembre 2016. Il convegno, dedicato al tema "Prossimità, reciprocità, spiritualità nella cura analitica", è stato introdotto da Patrizia Raminghi e Guido Ambrogini ed è stato moderato da Alberto Schon. Le relazioni sono state svolte da Concetto Gullotta (Roma), Alessandro Bruni (Roma) e Massimo Diana (Borgomanero, Novara). Alessandro Meiosi (Lucca) ha ricordato la figura di fratel Arturo Paoli e Alberto Schon (Padova) ha presentato un intermezzo musicale. Negli atti sono riportate anche le discussioni, che hanno seguito le sessioni del mattino e del pomeriggio. Nella seconda parte del volume sono contenuti i contributi originali, distinti in varie sezioni: "Teoria e clinica" (Stefano Carrara, Stefania Aprile), "Storia della psicoanalisi" (Giuseppe Zanda), "In ricordo di Salomon Resnik" (Isabella Schiappadori, Patrizia Raminghi), "Intervista" (a Claudio Neri a cura di Monica Tomagnini), "Letture" (recensioni di Pier Claudio Devescovi, Piero Raglianti, Giuseppe Zanda).
Sul bordo di una cascata. Trasformazioni del mondo e della psicoanalisi
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 400
La psiche in soccorso della psiche. Verità e dialogo nella cura analitica
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 335
Questo volume raccoglie gli Atti del Convegno "La psiche in soccorso della psiche. Verità e dialogo nella cura analitica", tenutosi a Lucca nel dicembre 2014. Il XXIX Convegno dall'Associazione "Materiali per il piacere della psicoanalisi" ha proseguito il percorso dei precedenti convegni caratterizzati dalla rivisitazione e dallo sviluppo di concetti e pratiche della psicoanalisi, attraverso il dialogo fra vertici teorici di scuole analitiche differenti, cercando di suscitare nuove domande più che fornire risposte conclusive Il Convegno è stato introdotto da Guido Ambrogini e Stefano Carrara, mentre le relazioni, seguite da un'ampia discussione moderata da Alberto Schon, sono state svolte da Domenico Chianese, Pina Galeazzi e Alessandro Macrillò. Nella seconda parte del volume sono presenti articoli originali, raccolti in diverse sezioni: "Teoria e clinica" (Piero Raglianti), "Cadenze veneziane" (Daniela Daminato, Enrico Levis e Dora Sullam, Salomon Resnik), "Storia della psicoanalisi" (Giuseppe Zanda), "Interviste" (Monica Tomagnini), "Letture" (recensioni di Guido Ambrogini, Maria Cristina Barducci, Mauro Carito).
Borderline: frontiere e limiti della psicoanalisi. Atti del Convegno (Lucca, 9 novembre 2013)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 415
In questo numero sono raccolti gli Atti del Convegno "Borderline. Frontiere e limiti della psicoanalisi", organizzato dall'Associazione culturale e scientifica "Materiali per il piacere della psicoanalisi", svoltosi a Lucca il 9 novembre 2013. Il contenuto delle relazioni presentate al Convegno ha confermato la possibilità e la necessità di confronto, soprattutto per quanto riguarda le problematiche cliniche, tra diversi orientamenti psicoanalitici (freudiano: Antonello Correale, Antonello Pintus; junghiano: Giuseppe Maffei, Camilla Albini Bravo e collaboratori, Gianluigi Di Cesare; lacaniano: Antonio Di Ciaccia), in questo caso in rapporto al tema complesso e molto attuale della patologia borderline. Questo numero contiene, inoltre, una serie di articoli che affrontano non solo temi di clinica psicoanalitica, ma anche temi riguardanti territori confinanti con la psicoanalisi (letteratura, cinema, storia).
È necessario il pluralismo? Riflessioni su diversità e somiglianze in campo analitico
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2011
pagine: 334
Lezione magistrale del prof. André Green. La mia interpretazione della psicoanalisi. Sogno. Riflessioni della psicoanalisi contemporanea
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2005
pagine: 292
Il bambino ascoltato. Esperienze a confronto e nuove sollecitazioni legislative. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2005
pagine: 263
Il volume riunisce psicoanalisti, magistrati, assistenti sociali, psichiatri infantili ed avvocati in un confronto di esperienze sull'ascolto dei bambini che per motivi familiari o sociali si trovano implicati in un procedimento giudiziario. Un ragazzino di qualsiasi età e condizione dovrebbe sempre essere ascoltato dagli adulti e la sua opinione valutata ed accettata, o, quantomeno, tenuta in considerazione. Ascoltare sì, ma saper ascoltare nel rispetto di ciò che viene detto (ed anche di ciò che viene taciuto) e con la disponibilità emotiva ad aiutare il bambino a fare delle scelte che, anche se non soddisfano nell'immediatezza le sue esigenze, sono pur garanti del raggiungimento di una buona maturità psicoemotiva.