Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni La Conchiglia: Mitra zonata

Capri, un'altra storia. Regine, sante, peccatrici e imprenditrici nell'Isola Azzurra

Capri, un'altra storia. Regine, sante, peccatrici e imprenditrici nell'Isola Azzurra

Marcella Leone De Andreis

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2025

pagine: 256

Che cosa unisce l’imperatrice romana Livia Drusilla all’avvenente, ma sconosciuta, Anna Della Noce. Qual è il legame tra la potente regina Giovanna I d’Angiò e le lavandaie, le filatrici, le contadine, le custodi di greggi dell’isola di Capri? Qual è il rapporto tra la mistica caprese Madre Serafina di Dio e la ricca ereditiera americana Mabel Norman? E, infine, che cosa unisce la colta e raffinata Graziella Lonardi Buontempo all’iconica first lady Jacqueline Bouvier Kennedy? La risposta a questi improbabili confronti ce la fornisce Marcella Leone de Andreis in questo suo saggio composto da varie biografie di donne, molto diverse e distanti tra loro, legate però dall’isola di Capri quale elemento unificante. L’Autrice ripercorre più di duemila anni, raccontando sulla scorta di approfondite ricerche storiche, filologiche, letterarie, la vita di queste donne, talune note, altre poco conosciute o cadute nell’oblio che, attraverso i secoli seppur in modi diversi, sono state protagoniste nella politica, nella religione, nella cultura, e nell’arte dell’isola di Capri.
30,00

La sua infinita varietà. Vita e leggenda della marchesa Casati

La sua infinita varietà. Vita e leggenda della marchesa Casati

Scot D. Ryersson, Michael Orlando Yaccarino

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2021

pagine: 380

Per i primi trent'anni del ventesimo secolo, la marchesa Luisa Casati stupì l'Europa. Era nota per le sue passeggiate notturne: nuda sotto la pelliccia, sfilava tenendo al guinzaglio ghepardi con collari tempestati di diamanti. Artisti come Man Ray e Augustus John la ritrassero nelle loro opere; scrittori come Jean Cocteau, Ezra Pound e Jack Kerouac celebrarono la sua strana bellezza; celebrità e aristocratici di tutto il mondo rimasero a bocca aperta ai sontuosi ricevimenti nelle sue case in Italia e in Francia. Le spese folli di Casati terminarono solo nel 1930, quando si ritrovò in debito di oltre (attuali) ventuno milioni di euro, ma la sua ricerca creativa e iconoclasta proseguì fino alla morte, a Londra, nel 1957. L'eredità della marchesa è stata raccolta, nella moda contemporanea, da John Galliano, Tom Ford, Alexander McQueen, Karl Lagerfeld, e altri designer ispirati dal suo stile unico. Nuova edizione, del tutto autorizzata e riccamente illustrata, con una nuova traduzione e una postfazione di Grazia d'Annunzio.
35,00

Il libro del vino e del mangiar antico nell'isola di Capri. Cronache, racconti, personaggi e segreti di locande, osterie e di altri luoghi della felicità

Il libro del vino e del mangiar antico nell'isola di Capri. Cronache, racconti, personaggi e segreti di locande, osterie e di altri luoghi della felicità

Giuseppe Aprea

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2019

pagine: 480

In questo libro si parla di incantamenti, come quello di cui fu vittima inconsapevole Axel Munthe, il celebre autore de La Storia di San Michele, davanti al sorriso di Annarella e al vinello prodigioso del parroco. Ma la stessa magia aveva già colpito altri, prima di lui. Nel corso dei lunghi anni in cui l’Isola passò da un’economia basata sulla pesca e sull’agricoltura ad una sempre più legata al turismo, infatti, l’epifania del genius loci – improvvisa quanto irresistibile – sembra essersi ripetuta in un numero imprecisabile ma elevatissimo di occasioni. Molte volte l’incantamento aveva inizio mentre l’ignaro viaggiatore sedeva ad un tavolo, intento a bere un bicchiere di vino o ad assaggiare una pietanza delle più semplici: una fresella condita con sale e olio, una fetta di caciotta salata, dei fichi serviti da un oste bonario o da una sorridente ostessa. Questo è il motivo per cui queste pagine sono animate anche dai sorrisi dalle varie Carmelina, Costantina, Lucia, Gemma e tante altre, che sirene non erano, ma incantatrici spesso sì, e che queste magie compivano tutti i giorni nelle loro locande, vinerie e osterie.
35,00

Dizionario filosofico napoletano. Detti, motti e proverbi

Dizionario filosofico napoletano. Detti, motti e proverbi

Alberto Consiglio

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2018

pagine: 218

Attraverso la declinazione alfabetica di aforismi, antichi detti popolari, proverbi e usi linguistici comuni l'autore racconta la storia e le storie, i riti, le superstizioni e le tradizioni, l'alto e il basso di un popolo. In una sorta di necessario "saper vivere" per il napoletano di qualsiasi ceto sociale, perché è forte a Napoli, e da secoli, la contiguità di dominatori e dominati, re, regine, cortigiani e popolo, lazzari e signori. Ma esegue altresì un incomparabile, lieve e ironico, colto e sentito ritratto di una città particolare, che questi abitanti contiene; città dalla cultura vasta e dalla complessa e variegata storia, dotata soprattutto di una sua eccentrica, inespugnabile filosofia.
28,00

Capri 1939. L'Isola in bianco e nero. Nobili e stravaganti, imprenditori e artisti, camicie nere e antifascisti alla vigilia della guerra

Capri 1939. L'Isola in bianco e nero. Nobili e stravaganti, imprenditori e artisti, camicie nere e antifascisti alla vigilia della guerra

Marcella Leone De Andreis

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2018

pagine: 486

Quella del 1939 è l’ultima estate di pace. Ai primi rombi di cannone che il primo settembre segneranno lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, la grande mondanità internazionale che ne aveva decretato il successo turistico abbandona precipitosamente Capri. Anche se l’Italia entrerà in guerra solamente dieci mesi dopo, per l’isola è la fine di un’epoca affascinante fatta di luci e di ombre, ricca di personaggi affascinanti e di figure inquietanti, di atmosfere seducenti e di eventi preoccupanti. Dietro la facciata elegante, alle stravaganze e alle libertà della café-society che per circa un ventennio era accorsa per goderne le bellezze e i divertimenti esclusivi, si contrappone l’immanenza del regime fascista con le sue liturgie, le divise e gli stivaloni di gerarchi e gerarchetti, e il suo mondo oscuro, violento e nascosto, con le spie che controllano tutto e tutti, gli intrighi di potere e pure le purghe con l’olio di ricino somministrate agli oppositori politici.
35,00

Capri 1950. Vita dolce vita. People, scandals, island ventures in the 'fifties

Capri 1950. Vita dolce vita. People, scandals, island ventures in the 'fifties

Marcella Leone De Andreis

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2016

pagine: 388

Gli anni Cinquanta sono stati per Capri l'età dell'oro. Si può ben dire che quel periodo di vitalità, joie de vivre e amore per gli eccessi, che in Italia prenderà il nome di "dolce vita" e che connoterà un'epoca indimenticabile della storia del nostro paese, sia nato nella piccola isola molto prima, addirittura negli anni a ridosso della fine della Seconda Guerra Mondiale. Il conflitto era appena finito, il mondo si leccava ancora le ferite e mezza Italia era ridotta in macerie, e già le prime avanguardie di gaudenti affollavano Capri smaniose di dimenticare gli orrori della guerra e desiderose di stordirsi con il divertimento, senza dar peso alle differenze d'età, di sesso, di denaro e di pensiero politico. Questo libro ricostruisce quel periodo irripetibile attraverso le testimonianze di chi lo ha vissuto, le cronache dei giornali dell'epoca, i documenti d'archivio, la memorialistica e le fotografie del tempo.
40,00

Capri 1950. Vita dolce vita. Personaggi, scandali e imprese sull'isola negli anni Cinquanta

Capri 1950. Vita dolce vita. Personaggi, scandali e imprese sull'isola negli anni Cinquanta

Marcella Leone De Andreis

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2014

pagine: 398

Gli anni Cinquanta sono stati per Capri l'età dell'oro. Si può ben dire che quel periodo di vitalità, joie de vivre e amore per gli eccessi, che in Italia prenderà il nome di "dolce vita" e che connoterà un'epoca indimenticabile della storia del nostro paese, sia nato nella piccola isola molto prima, addirittura negli anni a ridosso della fine della Seconda Guerra Mondiale. Il conflitto era appena finito, il mondo si leccava ancora le ferite e mezza Italia era ridotta in macerie, e già le prime avanguardie di gaudenti affollavano Capri smaniose di dimenticare gli orrori della guerra e desiderose di stordirsi con il divertimento, senza dar peso alle differenze d'età, di sesso, di denaro e di pensiero politico. Questo libro ricostruisce quel periodo irripetibile attraverso le testimonianze di chi lo ha vissuto, le cronache dei giornali dell'epoca, i documenti d'archivio, la memorialistica e le fotografie del tempo.
35,00

Capri ein kleines Weltheater im Mittelmeer

Capri ein kleines Weltheater im Mittelmeer

Edwin Cerio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2013

pagine: 215

18,00

Gente di terra e di mare. Itinerario fra i soprannomi e le tradizioni della penisola sorrentina

Gente di terra e di mare. Itinerario fra i soprannomi e le tradizioni della penisola sorrentina

Antonino De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2007

pagine: 169

L'identità dei luoghi e delle persone incontrate in questo breve itinerario sul territorio della penisola sorrentina si colloca nell'arco temporale compreso fra gli ultimi decenni dell'Ottocento e la prima metà del Novecento. Si tratta di un'identità particolare, sovrapposta a quella ufficiale, è l'identità che il popolo ha dato ai luoghi e agli uomini sotto cui quella vera si nasconde e tende a scomparire. In certi casi, trattandosi di soprannomi, è risultato impossibile conoscere il vero nome del soggetto il quale, assai noto con il suo nomignolo, è perfettamente sconosciuto con la sua vera identità anagrafica. I tanti silenzi accanto agli altri mille nomignoli riportati in appendice ne sono la riprova. Ma esiste un'altra identità che si dissolve, quella della memoria, dovuta alla profonda trasformazione del territorio e dei costumi che sempre più si espande e si diffonde incalzata dai tempi nuovi, dal costante processo di modernizzazione, dalla globalizzazione: la parola d'ordine della nostra epoca. Così quei micro toponimi non si useranno più e anche quei soprannomi scompariranno dall'usanza quotidiana. Un'identità collettiva che si dissolve ma che, tuttavia, ha lasciato una traccia profonda nella inconsapevole popolazione di oggi.
16,00

Alpinismo classico a Capri

Alpinismo classico a Capri

Francesco Del Franco

Libro

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2002

pagine: 150

15,00

I giardini del fascino. La straordinaria vita di Mona Bismarck tra New York, Parigi e Capri

I giardini del fascino. La straordinaria vita di Mona Bismarck tra New York, Parigi e Capri

Bruno Pisaturo

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2022

Chi era Mona von Bismarck? Una donna spesso accusata di cinismo, anche per i suoi quattro matrimoni, che tuttavia, con assoluta determinazione, è riuscita a trasformare se stessa in un’icona, una sorta di “dandy” al femminile, una donna che ha influenzato lo stile di un’epoca ed è riuscita, per più di 40 anni, a mantenere viva l’attenzione sul proprio personaggio, celebrato in ben 50 articoli sulla più prestigiosa rivista di moda e lifestyle del mondo. Oggi il nome di Mona von Bismarck non evoca quasi nulla alle nuove generazioni e di questa Cenerentola, che riuscì a scalare le vette più alte del regno, non si parla quasi. Testimonianze del suo passaggio, tuttavia, sopravvivono nei luoghi da lei tanto amati. A Parigi la fondazione “Mona Bismarck American Center”, che ha sede nella magnifica residenza dell’Avenue de New York ed ha preservato la superba eleganza che la contraddistingueva, ha mantenuto fede ai suoi desideri, realizzando con impegno e, periodicamente, una serie di interessanti progetti culturali. A New York e negli Stati Uniti le sue splendide dimore e giardini.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.