Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni La Meridiana: Paginealtre... i libri di don Tonino Bello

Quella notte a Efeso. Lettera a Maria

Quella notte a Efeso. Lettera a Maria

Antonio Bello

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2010

pagine: 32

"Leggere in trasparenza! Arrestare il corpo al di qua del cristallo, ma spingere l'anima e l'occhio al di là. Oltrepassare lo spessore dell'alabastro, per assaporare la fragranza 'dell'olio profumato, di vero nardo'. Scavalcare il muro d'ombra di ciò che appare, per cogliere l'intimità di ciò che vive nel profondo delle cose, incalzare l'ulteriorità della persona che ti sta dinanzi, per intuirne il mistero. Superare il banco di nebbia degli avvenimenti per capirne le linee di tendenza e afferrarne il senso definitivo. Leggere in trasparenza."
5,00

Affliggere i consolati. Lo scandalo dell'eucarestia

Antonio Bello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2009

pagine: 64

Anziché dire "La messa è finita, andate in pace", dovremmo poter dire "La pace è finita, andate a messa". Ché se vai a messa finisce la tua pace
7,00 6,65

Icona della Trinità. Lettera sulla famiglia

Antonio Bello

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2009

pagine: 36

L'orizzonte delle sfide, l'orizzonte dei significati, l'orizzonte dell'ecumène: tre proiezioni che la famiglia, agenzia periferica della comunione trinitaria, deve esplorare per vivere la diaconia della pace.
5,00 4,75

Ti voglio bene. I giorni della Pasqua

Antonio Bello

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2009

"Profumate il mondo. Il popolo, rinnovato dal vostro esempio e sospinto dal vostro entusiasmo, vi cinga di solidarietà, di affetti e di collaborazioni sincere. Cantate la speranza. E se io non potrò immergermi nel vostro concerto posso darvene ancora l'intonazione." Vorrei dire a tutti, ad uno ad uno, guardandolo negli occhi: "Ti voglio bene!". Così come non potendo adesso stringere la mano a ciascuno, venendo vicino a voi, personalmente, vorrei dire: Ti voglio bene! Sono, queste, le parole ultime rivolte dal vescovo alla sua Chiesa. Questa raccolta conserva come scrigno prezioso gli ultimi e più intensi messaggi di amore del padre che parte. Vi sono racchiusi gli ultimi tre mesi di vita, il tempo in cui, sulla "cattedra della sofferenza", ha trasformato il letto di dolore in luminoso altare dal quale dipartiva fluente l'olio della speranza. Queste pagine raccolte prima dal settimanale diocesano "Luce e Vita" sono messe ora a disposizione dei lettori perché il magistero autorevole del profeta possa continuare a suscitare aneliti di speranza.
7,00 6,65

Chiamatemi... don Tonino. Il racconto appassionante di una scoperta: don Tonino Bello

Francesco Cardinali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2008

pagine: 48

Uno spettacolo di lettura teatrale, ideato e prodotto da "Quelli che con la voce", scritto da Francesco Cardinali e interpretato da Luca Violini. Una storia coinvolgente, il racconto di una scoperta inaspettata che lascia disorientati di fronte alla bellezza della parola: poetica e poi graffiante, provocante, decisa a scuotere sulla necessità di capire e condividere con gli altri la nostra umanità. Insomma il necessario per scoprire una straordinaria, attuale, persino provocatoria testimonianza di amore per la pace e per gli ultimi. L'amore per la vita. Pagine indispensabili per incontrare e approfondire il don Tonino più vero e intimo.
15,00 14,25

Sud a caro prezzo. Il cambiamento come sfida

Antonio Bello

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2007

pagine: 86

Don Tonino riformatore sociale. Del Sud. Anzi, l'ultimo grande riformatore sociale del Mezzogiorno che ha infranto le regole del buon costume episcopale, frantumato le sbarre invisibili dell'esclusione sociale, sovvertito l'ordine dei valori dominanti. Come tutti i grandi riformatori ha misurato la fatica del cambiamento prima sui problemi concreti, strutturali. La casa, la dissocupazione, il disagio, la criminalità, lo sviluppo. La polvere e la strada. E poi le cose che non si toccano, la cultura, le relazioni. Lo scetticismo. Le coscienze. Essere vescovo al Sud è difficile. Don Tonino lo sa. E lo impara, come testimoniano queste pagine nelle quali sono raccolte, per la prima volta riflessioni ancora oggi di straordinaria lucidità sulle più significative esperienze in cui si è imbattuto. Come vescovo.
10,00 9,50

Icona della Trinità. Lettera sulla famiglia

Antonio Bello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2006

pagine: 48

15,00 14,25

Profeta... abbastanza. Lettere sulla guerra che ritorna

Profeta... abbastanza. Lettere sulla guerra che ritorna

Antonio Bello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2004

pagine: 86

Questa raccolta di interventi, che don Tonino Bello scrisse durante la prima guerra in Iraq tra il 1990 e il 1991, potrebbe cominciare con un: "Come si prevedeva". Si potrebbe definire una concreta testimonianza di profezia, a patto che per profeta s'intenda colui che vede il futuro perché mescolato, anzi impolverato, con la fatica di conferire un senso al presente, anche - se necessario - al prezzo di laceranti sofferenze e incomprensioni. È incandescente il fuoco dell'indignazione sprigionato da queste lettere. Bruciò don Tonino, nel momento più difficile della sua esperienza pastorale, ma consentì di illuminare, con straordinaria attualità, questo nostro tempo. Don Tonino vide che, proprio nel giorno seguito alle grandi speranze, l'utero della guerra restava ancora gravido e nutrito da silenzi, omissioni, complicità ma anche da insopportabili luoghi comuni. E noi sappiamo che, poi, quell'utero non ha smesso di partorire più e più volte, da allora. Anche in quella terra. Eppure la sua voce, calda e coinvolgente, che risuona nell'allegato CD "Dissipare l'ombra di Caino", accompagna ancora oggi, con straordinaria attualità, la strada dei tanti che sempre più si ostinano a credere che l'unico volto di Dio sia quello della misericordia, della riconciliazione e della pace. Non la spirale infinita della vendetta.
15,00

Don Tonino vescovo secondo Concilio

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2004

pagine: 168

Don Tonino ha tratto dall'intima confidenza con Dio lo slancio per sprigionare la parola e l'azione. È il silenzio della preghiera a fargli preferire le vette non la normalità, gli acuti non i toni piani, i paradossi evangelici non il ribasso degli sconti. Uomo di profonda fede ma radicalmente incarnato dentro la storia, accorto interprete della Bibbia ma attento lettore del giornale, contemplativo e mistico ma anche lungimirante e concreto. "Vescovo secondo il Concilio" è la prospettiva lungo la quale si può cogliere meglio la testimonianza di don Tonino. Le appassionate riflessioni contenute in queste pagine, maturate nell'ambito del convegno tenutosi a Molfetta dal 24 al 26 aprile 2003, a dieci anni dalla sua scomparsa, rilanciano con vitalità la sfida di una chiesa che, con il grembiule ai fianchi, si curva ai piedi del mondo per servirlo e non per giudicarlo. Interventi di Bettazzi, Bregantini, Caselli, Cassano, Ciotti, Pansini, Ragaini, Scoppola, Zanotelli, Zizola.
12,00 11,40

Mistica arte. Lettere sulla politica

Mistica arte. Lettere sulla politica

Antonio Bello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2005

pagine: 64

La politica è anzitutto arte. Il che significa che chi la pratica deve essere un artista. Un uomo di genio. Una persona di fantasia. Disposta sempre meno alle costrizioni della logica di partito e sempre più all'invenzione creativa che gli viene chiesta dalla irripetibilità della persona. La politica è, poi, arte nobile. Nobile perché legata al mistico rigore di alte idealità. Nobile, perché emergente di incoercibili esigenze di progresso, di pace, di libertà. Nobile, perché ha come fine il riconoscimento della dignità della persona umana, nella sua dimensione individuale e comunitaria. La politica è, infine, arte nobile e difficile. Difficile perché le sue regole non sono assolute e imperiture. Sicché, proprio per evitare i rischi dell'ideologia, vanno rimesse continuamente in discussione. Difficile, perché esige il saper vivere nella conflittualità dei partiti, contemperando il rispetto e la lotta, l'accoglimento e il rifiuto, la convergenza e la divaricazione. Difficile, perché richiede, nei credenti in modo particolare, la presa di coscienza della autonomia della politica da ogni ipoteca confessionale, e il riconoscimento della sua laicità e della sua mondanità. Difficile, perché significa affermare, pur nell'ambito della comunità cristiana, un pluralismo di opzioni.
15,00

Sotto la Croce del Sud. Diario di un viaggio

Sotto la Croce del Sud. Diario di un viaggio

Antonio Bello

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2002

pagine: 104

"Ma avevo un'altra promessa da mantenere. Sono andato nella casa della vecchia mamma Arciuli. Era sola e stava sfogliando un album di fotografie di altri tempi. Le ho dato sette baci sulla fronte. Uno per me, gli altri per i figli lontani. Sette. Come le stelle dell'Orsa, che stasera sfavillavano vivissime nel pezzo di cielo dove, per venti notti di seguito, ho visto scintillare la Croce del Sud."
9,00

A tutte le donne. Rosario meditato

A tutte le donne. Rosario meditato

Antonio Bello

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 1996

pagine: 24

1,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.