Edizioni Lavoro: L'altra riva
La matita del buon Dio non ha la gomma
Louis-Philippe Dalembert
Libro
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 1997
pagine: 184
Romanzo d'esordio di un giovane scrittore haitiano, precedentemente segnalatosi all'attenzione dei lettori francesi con alcuni racconti pubblicati in riviste e nella raccolta "Il sogno di una foto d'infanzia". Questo romanzo può essere considerato come un romanzo di formazione in cui il narratore, ormai adulto, alla ricerca della propria infanzia ricorda, immagina, sogna e ricrea luoghi e personaggi che lo hanno segnato nell'universo di Port-au-Prince, capitale di Haiti, sul finire degli anni Sessanta.
Sardine
Nuruddin Farah
Libro
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 1996
pagine: 304
Il romanzo è tutto giocato sull'universo femminile, stipato di donne che narrano il corpo, le emozioni, i rapporti e analizzano il contesto sociale e politico all'interno della Somalia islamica nel periodo più duro della dittatura di Siad Barre.
L'uomo col bastone
Ernest Pépin
Libro
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 1996
pagine: 144
In una Guadalupa tormentata dal caos della sua diversità etnica, sociale e culturale le dicerie diventano realtà. Un giorno si diffonde nelle strade la leggenda dell'Uomo col bastone. Personaggio misterioso, senza volto, che fa parlare di sé facendo scivolare i giorni immobili degli abitanti di Pointe-a-Pitre per la china di una sottile angoscia. In questo romanzo dai toni popolari e insieme raffinati l'Uomo col bastone incarna tutte le paure e le idiosincrasie di una terra in cui il dominio francese, il meticciato e lo spirito caraibico si mescolano in una combinazione che esalta ogni componente.
Un altro anno in Africa
Rose Zwi
Libro
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 1995
pagine: 186
E' un romanzo che inscena la vicenda della diaspora ebraica nel Sudafrica, ai bordi delle miniere d'oro alla periferia di Johannesburg, negli anni Trenta. Clara Sereni osserva nella sua introduzione: "proprio lo spaesamento, la memoria e il desiderio di un altrove mitico o mitizzato, può essere considerato uno dei tratti distintivi dell'ebraismo, in tutte le epoche e a ogni latitudine; la diaspora come destino di tragedia ma anche come fattore forte di identità, che connota di sé ogni membro della comunità".
Ritorno a Haifa
Ghassan Kanafani
Libro
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2016
pagine: XVIII-58
Bicentenario
Lyonel Trouillot
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2005
pagine: 99
Il libro narra la giornata particolare di due fratelli haitiani agli inizi del 2004 mentre si festeggiano i duecento anni dell'indipendenza del paese, conquistata dagli schiavi, e la nascita della prima repubblica nera del mondo. Il romanzo è dedicato a tutti quelli, come i due fratelli, che hanno partecipato anche se in campi avversi e sono stati vittime alle manifestazioni, presto degenerate nella violenza, che hanno portato alla caduta del regime di Aristide.
Jazz e vino di palma
Emmanuel Dongala
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2005
pagine: XVII-119
Grande classico della letteratura africana, questo volume è composto di otto racconti: due imperniati sul grande musicista di jazz John Coltrane ed altri di satira politica che fecero censurare il libro per anni in Congo. Autore eclettico, insieme poetico e ironico, Dongala sconfina anche con umorismo e sensibilità nella fantascienza; pur trattando argomenti vari, si sofferma spesso sul tema dell'infanzia e non ha mai smesso di interrogarsi sulle sorti del mondo e in particolare sul destino futuro dell'Africa.
Sognando Maldini
Fatou Diome
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2004
pagine: 176
Una galleria di ritratti di emigrati africani in Francia è il fulcro di questo romanzo d'esordio, per vari mesi in vetta alle classifiche di vendita francesi. Tra i vari personaggi spiccano la protagonista, Salie, una donna ormai in bilico tra due continenti, e il suo interlocutore privilegiato, Madické, il fratellino rimasto al villaggio con il sogno di diventare un famoso calciatore, come il suo idolo Maldini. Lucida visione dei mille risvolti dell'emigrazione nella società globalizzata, la narrazione mette in primo piano le aspettative e gli squilibri vissuti da chi lascia una realtà povera di mezzi, ma ricca di umanità, per trovarsi immerso in un mondo che mortifica la dignità e infrange tutti i sogni.
Il ripudio
Rachid Boudjedra
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2004
pagine: XXIII-207
Dalla sua pubblicazione, nel 1969, questo romanzo di Boudjedra ha suscitato scandalo e polemiche, aspre reazioni e appassionati elogi. Libro dissacrante, "Il ripudio" è un'accorata, ansimante, dolce e crudele "fabulazione" che assume i tratti del delirio erotico e del grottesco sociale per esprimere riflessioni, ricordi e sentimenti di un protagonista "malato", perché vittima del peso dei ricordi e della storia. I ricordi sono quelli di un'infanzia sottomessa ai capricci di un patriarca feudale, padre-padrone di lontana memoria mediterranea, e la storia è quella di una terra - l'Algeria travagliata dal drammatico evento del colonialismo e, poi, dalle lotte di clan per il potere dopo l'indipendenza nazionale.

