Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Liberetà: Passatofuturo

Il manicomio è casa mia

Il manicomio è casa mia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Liberetà

anno edizione: 2013

pagine: 105

Era un ragazzo di montagna, Mario Stefani. Quindici anni trascorsi nella solitudine dei boschi. Poi gli attacchi epilettici e quindi l'ingresso in manicomio. È il 13 marzo del 1937. Non tornerà più nella piccola Gavisseri perché la sua casa sarà l'Ospedale psichiatrico di Arezzo. Ci rimarrà per cinquantaquattro anni. Fino al 1991, quando, grazie ad Agostino Pirella, la "città dei matti" chiude i battenti. Mario sceglierà di restare dentro fino a quando sarà possibile: si ritroverà "libero" nn perché avrà varcato un cancello, ma perché questo cancello non esisterà più. La storia di Mario scopre una realtà poco conosciuta o del tutto rimossa, svela l'orrore del manicomio e la straordinaria saggezza di chi "matto" non era. In questo libro si trovano, tutte intere, le ragioni della legge Basaglia.
10,00

Angelo Airoldi il coraggio delle idee

Angelo Airoldi il coraggio delle idee

Gabriele Licciardi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Liberetà

anno edizione: 2013

pagine: 239

La vita di Angelo Airoldi è tutta dentro la storia della Cgil. Un'esperienza che parte da Lecco, negli anni Sessanta, e si dipana lungo l'intero Stivale, passando dalla segreteria della Fiom Lombardia fino alla responsabilità della Fiom nazionale, alle politiche per il Mezzogiorno in segreteria della Cgil nazionale, e termina trent'anni dopo alla direzione della Camera del Lavoro Metropolitana di Venezia. Un percorso irregolare di un sindacalista di indubbio valore, un percorso fatto di profonda passione e grande generosità. Attraverso un eccezionale lavoro di ricerca e le testimonianze di sindacalisti di ieri e di oggi, il libro delinea il profilo di una persona straordinaria, di un sindacalista anomalo e a volte "scomodo". Airoldi è fra i protagonisti di un'epoca di aspri conflitti sociali, di battaglie sindacali durissime, un'epoca in cui le crisi econoiche si avvicendano in un'altalena senza fine. Con scomesse - molte vinte, alcune perse - giocate dalla Cgil in condizioni assai difficili.
12,00

Il partigiano Ermete. Uomini e storie di Resistenza nell'astigiano

Il partigiano Ermete. Uomini e storie di Resistenza nell'astigiano

Paolo Arvati

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Liberetà

anno edizione: 2012

pagine: 120

Il partigiano Ermete, così come recita il suo stato di servizio, nel periodo tra il settembre 1943 e il giugno del 1945 militò dapprima in una formazione autonoma, poi fu capobanda nella Matteotti e infine comandò un distaccamento nella Brigata Garibaldi Garemi, sempre nell'astigiano, ambiente sociale ed economico dalle caratteristiche del tutto peculiari. I fatti d'armi che lo videro protagonista e le sue vicende di vita sono l'argomento di queste pagine, in un racconto che diventa una piccola saga familiare, sempre in equilibrio fra il calore degli affetti (il partigiano Ermete è il padre dell'autore) e il rigore richiesto dalla verità storica.
9,00

Storie fatti segreti di protagonisti della CGIL

Storie fatti segreti di protagonisti della CGIL

Carlo Ghezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Liberetà

anno edizione: 2012

pagine: 157

12,00

Il borghetto dell'inferno

Il borghetto dell'inferno

Avio Clementi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Liberetà

anno edizione: 2012

pagine: 331

22,00

La ragazza di Lemon

La ragazza di Lemon

Anna Maria De Lena Pavcovich

Libro

editore: Edizioni Liberetà

anno edizione: 2012

pagine: 317

22,00

Piero Francini un operaio nella storia del Novecento

Piero Francini un operaio nella storia del Novecento

Alberto Magnani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Liberetà

anno edizione: 2011

pagine: 126

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.