Edizioni Mare Verticale: I quaderni di mare verticale
Romanzo Silenzioso. Storia di una vita attraverso una raccolta di quadri a olio
Cecilia Carreri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2021
pagine: 311
Un’autobiografia segreta, accompagnata da una raccolta integrale dei quadri a olio che hanno accompagnato la vita dell’Autrice fino agli anni Duemila. Quadri che mostrano una evoluzione della sua pittura, di pari passo con le fasi della vita e della società, di cui sono espressione. Cecilia Carreri è conosciuta per le sue imprese come alpinista e navigatrice, sulle quali ha scritto dei libri autobiografici che narrano di esplorazioni e avventure in tutto il mondo. Ora scrive questa originale autobiografia, attraverso i quadri a olio che ha iniziato a realizzare quand’era poco più che bambina. Un percorso pittorico che mostra i segni di un’esistenza complicata, e molto mutevole, anche perché per molti anni Cecilia è stata magistrato, occupandosi del settore penale, quello più difficile e drammatico. Oggi è editore.
La spedizione Citroën Beirut-Pechino 1931-1932
Georges Le Fèvre
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2020
pagine: 420
Nel 1931, voluta da André Citroën, inizia la traversata del continente asiatico dal Mediterraneo al Mar Cinese. Si tratta della "Crociera Gialla", spedizione composta di 43 uomini e 14 autocingolati. La spedizione si divise in due gruppi: il gruppo "Cina", guidato da Victor Point, che arrivò a Pechino sulla Transiberiana. Il gruppo "Pamir" che partì da Beirut il 4 aprile 1931, guidato da Haardt e Audouin-Dubreuil. Con loro erano presenti, Teilhard de Chardin, Hackin, specialista di antichità estremo-orientali, Reymond e Williams, naturalisti, Le Fèvre, giornalista, il pittore Lacovleff e una troupe di cineasti. I due gruppi riuniti attraversarono poi il Gobi in inverno. Il 12 febbraio 1932, dopo 10 mesi di sforzi di ogni genere, la Crociera Gialla entra a Pechino. Da un'estremità all'altra dell'Asia erano stati percorsi 12.115 km.
Non c'è spazio per quel giudice. Il crac della Banca Popolare di Vicenza
Cecilia Carreri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2018
pagine: 454
Nuova edizione con aggiornamenti esclusivi di un libro famoso sulle Banche Venete e sui responsabili del crac della Banca Popolare di Vicenza. È in corso una Commissione d’inchiesta del Parlamento e il 12 dicembre inizia il processo a Vicenza, con 3000 Parti Lese. Rientra in servizio il giudice Carreri? Una vicenda di grande attualità e con continui colpi di scena.
Miss Mischette
Daniela Carreri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2018
pagine: 208
Ecco la storia della maison di Miss Mischette, l'incredibile racconto di una collezione di vestiti colorati, pieni di gioia di vivere, per le avventure più fantastiche, lo sport e la vita all'aria aperta! Creazioni che volteggiano leggere, in forme ampie e inconsuete, espressione di un'anima libera e giocosa. Il libro contiene il diario originale di questa nuova avventura nel mondo della creatività, per farci contagiare da Miss Mischette, con un sorriso alla vita.
Oceano Atlantico
Cecilia Carreri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2017
pagine: 207
La storia fotografica di tre barche a vela: un 470, un Mumm 36 e un Open 60, con cui Cecilia realizza il suo sogno di navigare. Prima affronta il Mediterraneo, con la Sardegna, la Corsica, il periplo dell'Italia e la Grecia, poi decide di fare il grande salto: l'oceano Atlantico. Lo fa con un Open 60 IMOCA, iscrivendosi a due tra le regate più famose e difficili del circuito d'altura: il Rolex Fastnet Race tra Inghilterra e Irlanda e la Transat Jacques Vabre dalla Francia al Brasile. In questo libro le fotografie delle navigazioni raccontate nei libri "Alla Transat Jacques Vabre, passando per il Rolex Fastnet Race", e "Prendere il largo con il Mumm 36", Edizioni Mare Verticale.
Alla Transat Jacques Vabre passando per il Rolex Fastnet Race
Cecilia Carreri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2017
pagine: 330
Questa è la storia di un progetto unico e importante, la realizzazione di un grande sogno: la partecipazione a una regata oceanica con la barca a vela Open 60 Mare Verticale da Le Havre a Salvador de Bahia, con il magico transito dell’equatore. Cecilia Carreri, alla sua prima esperienza in Atlantico, affronta una delle competizioni più dure del calendario velico mondiale: la Transat Jacques Vabre.Le emozioni, i sogni, le paure di una donna dal carattere forte e tenace che, dopo aver sfidato le montagne più alte del mondo, e dopo aver partecipato alla famosa regata Rolex Fastnet Race, si cimenta con coraggio in quella straordinaria impresa velica, realizzando di seguito la discesa dell’Atlantico fino al Brasile e l’immediato ritorno a Dunkerque, in pieno inverno.Dopo l’oceano, Cecilia si rifugia di nuovo nell’alpinismo, in Groenlandia, con la traversata del ghiacciaio Rasmussen, trainando una pulka.Il libro è il seguito di "Montagne di vita" e di "Prendere il largo con il Mumm 36".
Prendere il largo con il Mumm 36
Cecilia Carreri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2017
pagine: 200
Cecilia, dopo tanti anni di alpinismo, ci racconta di una crisi e della sua svolta, quando abbandona le più alte cime dell'Himalaya per la vastità del mare. Descrive la passione che l'ha spinta a navigare nel Mediterraneo con un Mumm 36, una famosa barca da regata che attrezza per la navigazione d'altura, nonostante i pareri contrari degli esperti. Ha già una lunga esperienza sul 470, deriva di classe olimpica, ma quello che ancora non sa sulla navigazione lo impara sul Mumm 36. Coraggio, volontà e determinazione sono i valori necessari per un'impresa simile che assume un significato simbolico, come la metafora di un viaggio verso grandi spazi di libertà. Tra le righe ricorre spesso una parola che aiuta a capire una donna così particolare: la solitudine, quella che appare una condizione fondamentale, un prezzo necessario per essere se stessi. Il libro è preceduto da “Montagne di vita” e prosegue con “Alla Transat Jacques Vabre, passando per il Rolex Fastnet Race”.
Non accontentarsi mai. L'autobiografia di Raymond Loewy, maestro del design industriale
Raymond Loewy
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2022
pagine: 450
Inedita in Italia dal 1951, questa è l’autobiografia di Raymond Loewy (1893-1986), indiscusso maestro e fondatore del moderno design industriale. Uomo geniale, e visionario, nato in Francia ed emigrato in USA nel 1919, è apparso sulla copertina del Time nel 1949 e nel 1990 è stato selezionato dalla rivista Life come uno dei cento americani più importanti del XX Secolo. A Raymond Loewy dobbiamo il disegno del pacchetto Lucky Strike, del dispenser della Coca Cola, della conchiglia Shell, dei marchi petroliferi BP ed Exxon, della stazione spaziale Saturn Five, dell’aereo Air Force One di JF Kennedy, della Lancia Flaminia Loraymo, di gigantesche locomotive, di mobili e arredi, del celebre Frigidaire e del famoso rasoio PhiliShave. Un libro con tanti disegni autentici di R.L. e fotografie straordinarie.
Affari di Stato, dossier magistratura
Cecilia Carreri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2021
pagine: 560
L’appassionato racconto degli ultimi e più gravi scandali nella magistratura, attraverso la testimonianza di un giudice che da anni conduce una drammatica battaglia contro un Sistema intriso di illegalità. Le più alte Istituzioni si schierano contro questo giudice, le infliggono un’allucinante persecuzione ma migliaia di persone reclamano a gran voce il suo rientro in servizio, sfilando per le strade con grandi cartelli. Un libro sulla corruzione in magistratura, su mafia e criminalità dentro lo Stato, sul famoso crac delle Banche Venete, sui Servizi Segreti e il caso Montante, su correnti politiche e poteri forti nel Consiglio Superiore della Magistratura, fino allo scandalo Palamara e alla Loggia Ungheria. Una vicenda famosa, il seguito e la conclusione del libro "Non c’è spazio per quel giudice".
Coral Climb
Marco Preti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2017
pagine: 285
“Coral Climb” è l'autobiografia di Marco Preti, nato a Brescia nel 1956, alpinista, free climber, esploratore, regista cinematografico. Inizia con la passione per la montagna, e le prime ripetizioni di alcune vie famose: l'”aiguille du fou”, “salathè wall” e “west face” a “el capitan”. Marco racconta della morte di Luca Sganzini in Marocco, della spedizione alla parete nord del K2, fino alle prime gare mondiali su roccia di Bardonecchia. Poi, Marco Preti smette di fare lo scalatore, la guida alpina e il maestro di sci, per dedicarsi alla cinematografia di montagna. Gira tre film di free climbing alle Seychelles, in Tailandia e in Polinesia. Passa due estati polari sul veliero Pelagic scalando iceberg, pareti e vette inviolate della penisola antartica. Gira lo spot “Sector” con Manolo e va tre mesi in Congo, foresta equatoriale di N'doki, per un film inglese sui gorilla e gli elefanti. Con Andrea Gobetti dirige un esilarante telefilm negli inesplorati tsingy di Bemaraha, Madagascar. Le puntate sulla Mongolia segnano l'inizio di una lunga collaborazione con “Geo&Geo”, Rai Tre. Gira il documentario "Papuas", ambientato tra gli ultimi cannibali. Seguono una spedizione speleo-alpinistica in Messico nel “sotano de las golondrinas” e due viaggi in Alaska, in inverno, lungo l'”iditarod”, filmando il runner estremo Roberto Ghidoni. Dopo la spedizione scientifica al “ruwenzori”, a cento anni dalla prima salita compiuta dal duca degli Abruzzi, è la volta di una spedizione lungo i ghiacciai del Caucaso maggiore. Nell'ultimo capitolo ritroviamo Marco in cima ai faraglioni di Capri, dove gira una fiction per il cinema. La passione per le montagne paradossalmente lo porta al mare...
America dei deserti e delle montagne
Cecilia Carreri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2017
pagine: 190
Un'America insolita, un percorso tra paesaggi inconsueti e inediti, un viaggio straordinario, nato dalla grande passione per il free climbing.Un racconto con stupende fotografie, attraverso i miti di Yosemite, della California montuosa e selvaggia, della Valle della Morte, di Zabriskie Point, del Nevada con Las Vegas e Joshua Tree, fino all'oceano Pacifico di Big Shur e Carmel, e ai grattacieli di San Francisco.Un libro indispensabile per i viaggiatori alla ricerca di zone ancora affascinanti e desertiche della grande America, un libro di grandi ricordi per gli appassionati di alpinismo americano e free climbing.
Montagne di vita
Cecilia Carreri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mare Verticale
anno edizione: 2017
pagine: 403
Cecilia scopre l'alpinismo tra le Dolomiti, assieme agli Scoiattoli di Cortina d'Ampezzo, e ritrova se stessa tra neve, ghiaccio e roccia. Poi organizza delle spedizioni extraeuropee in Himalaya, nell'America Latina, sull'Alpamayo, in Africa nel deserto del Chad, negli USA, a Yosemite, Red Rocks e Joshua Tree. L'amore per la montagna continua con ramponi, piccozza e sci alpinismo in Marocco, in Kenia, e in tutte le Alpi, con la conquista dei più importanti 4.000. Qui racconta dei suoi incontri con tanti personaggi famosi dell'alpinismo, e di tante riflessioni sulla società, sulla solitudine, sul suo difficile lavoro. L'alpinismo aiuta Cecilia a capire la vita e gli altri, e ad esprimere le sue emozioni in tanti quadri a olio che espone con successo in Italia e a Parigi. Il suo cammino esplorativo attraverso il mondo continuerà con la navigazione nel Mediterraneo e, infine, nell'oceano, attraversando l'Atlantico fino in Brasile e poi percorrendo i ghiacciai della Groenlandia. Il libro, infatti, prosegue con quelli successivi “Prendere il largo con il Mumm 36 e Alla Transat Jacques Vabre, passando per il Rolex Fastnet Race”.