Edizioni NPE: Narrativa
La riscossa delle nerd. La storia del girl power nell'era dell'intrattenimento
Elena Romanello
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2021
pagine: 192
Negli ultimi anni sono aumentate sempre di più sia le autrici di romanzi di genere fantastico e di fumetti sia le protagoniste femminili all'interno delle storie: fantasy, fantascienza e fumetti si sono dimostrati un ottimo mezzo per scardinare gli stereotipi di genere e creare nuovi modelli. L'immaginario fantastico si è quindi confrontato con l'altra metà del cielo, ponendo le basi per la nascita di un fandom femminile creativo e sempre più influente. Da Alice nel paese delle meraviglie a Wonder Woman, da Ripley di Alien a Lady Oscar, da Lamù a Sailor Moon, da Leia a Clarice Sterling, da Scully a Xena, da Daenerys alla Doctor Who donna: decine e decine di personaggi che ispirano ogni giorno nuove nerd e otaku: collezioniste, autrici, fumettiste, cosplayer e tanto altro ancora, tutte unite sotto il segno del Girl (nerd) power!
Tom Ford. Percorsi di moda e cinema, dal «Fashion universe» a «Nocturnal Animals»
Umberto Mentana
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2020
pagine: 176
Tom Ford (Austin, TX 1961), fashion designer di successo e voce del cinema statunitense contemporaneo, viene raccontato in un libro: le frequentazioni presso lo Studio54 di New York lo porteranno trasversalmente a diventare il direttore creativo di marchi importantissimi della Moda, come Gucci, fino alla fondazione del suo brand indipendente "Tom Ford". La sua scelta di mettersi alla prova con il cinema ottiene un successo poderoso prima con A Single Man (2009) e poi con Nocturnal Animals (2016). L'esperienza individuale di Ford, nel libro, si configura come guida per comprendere le dinamiche e i significati profondi intessuti fra l'universo cinematografico e quello della moda che, proprio in quest'ultimo decennio, con l'innovativa formula del Fashion Film, riesce a farsi portavoce dell'estetica ibrida e brillante del cinema.
Bibbia. Le menzogne della Chiesa cattolica
Giovanni Coscia
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2020
pagine: 196
"Da una analisi approfondita e da una lettura minuziosa del testo biblico, questo volume proverà a ricostruire la genesi dei testi sacri, analizzando, in particolare, come gli stessi contenuti siano stati contraffatti e contrabbandati nel corso dei secoli al fine di radicare il potere totalitario della Chiesa. Una rivisitazione ampia e dettagliata di numerose teorie, che trovano ragione in eventi definiti "straordinari" e che, se davvero così fossero, farebbero della Bibbia stessa un libro che racconta di un Dio della guerra e della distruzione".
La storia delle serie TV da Magnum P.I. all'altro ieri
Vincenzo Recupero, Fabio Franchi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2020
pagine: 400
Nell'era mediatica in cui viviamo, il vero colosso dell'intrattenimento non è più il cinema ma la TV. Film, romanzi, fumetti, videogiochi, fatti di cronaca ed eventi storici, vengono oggi risucchiati in televisione come in un buco nero supermassivo. Qui, vengono suddivisi in episodi e impacchettati in stagioni. Una valanga di serial pronta a essere consumata con avidità da un pubblico sempre più ingordo. Ormai il formato seriale ha cannibalizzato l'intrattenimento portando allo sviluppo di prodotti per il piccolo schermo che sono dei veri e propri kolossal a puntate come Game of Thrones e Westworld. Un saggio dedicato alle principali serie tv e aggiornato alle ultime stagioni andate in onda, interamente illustrato, con sketch e vignette inedite e ironiche che ritraggono i momenti salienti e le battute più spassose estratte dai principali serial televisivi. Le serie tv sono analizzate soprattutto dal punto di vista del loro impatto sullo spettatore, descrivendo come molte di esse si siano ormai radicate in modo inscindibile nella cultura moderna.
Mammamoka
Charlie Gnocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2020
pagine: 232
Carlo De Sanctis a cinquantasei anni si rende conto di essere stato influenzato da tutti e da tutto e decide quindi di diventare lui un influencer. Per far ciò detta i ricordi dei suoi clienti più strampalati allo psico-conversatore Davide Maria, il quale a sua volta ha bisogno di un avvocato che lo tiri fuori da un guaio. A loro si aggiungono altri personaggi in cerca di gloria e successo che transitano da Parma a Roma e viceversa, in un valzer di intrecci e storie che non porteranno da nessuna parte. Quante persone ha incontrato Carlo (Charlie) e quante storie ha ascoltato e vissuto... ma avranno mai questi personaggi trovato il successo che stavano cercando? Prefazione di Vittorio Sgarbi.
David Lynch. Il tempo del viaggio e del sogno
Valerio Monacò
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2018
pagine: 263
Dall'infanzia al processo creativo che ha portato alla rivoluzione definitiva della terza stagione di Twin Peaks attesa per 25 anni, la vita, le opere e le strade oscure di David Lynch. La conoscenza e il sapere che irradia di luce e tenebra, l'intensità con cui il regista di Missoula ha vissuto la sua vita riempie le pagine di questo saggio politicamente scorretto, sulfureo, ironico e toccante, dalla gioventù, irripetibile momento di slancio che plasma l'avvenire, allo stupore per ogni cosa che nutre l'anima. ll cinema come musica scelta da Lynch per ballare il suo futuro, la ribellione e l'individualismo che separa la vita dall'ignavia, un personalissimo percorso creativo per attraversare il fiume dell'esistenza. Dalle opere pittoriche anticonformiste che lo mettono al riparo dal belare, agli esordi con i primi disturbanti corti che sanguinano e portano ad Eraserhead e alle lacrime nella Londra vittoriana - con un vasto approfondimento fissato nell'anno 1888 sulla tenebra dell'essere umano - di The Elephant Man, le smorfie di Dune, l'orgoglio di Velluto Blu e la spudoratezza di Cuore selvaggio, fino al luogo dove il vento invoca il suo nome: Twin Peaks, quando il cinema è entrato per la prima volta in una serie tv e nelle case di milioni di persone. E ancora Fuoco cammina con mel!, Hotel Room, il perverso Strade Perdute, il dolcissimo soffio di vita di Una storia vera, Mulholland Drive e Inland Empire, perfetta manifestazione di un modo di raccontare per immagini inimitabile e irraggiungibile. Inoltre i frammenti di The Cowboy And The Frenchman, Industrial Symphony no 1, Lumiere e DumbLand, fino all'esperimento del video-concerto Duran Duran e una ampia parentesi sul Lynch musicista. Per chiudere, il capitolo fiume sull'ultima stagione di Twin Peaks, summa del percorso creativo e di vita dell'artista statunitense.
Mangio ergo sum. La vita di Bud Spencer
Bud Spencer, Lorenzo De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2016
pagine: 224
Costretto dal medico a una ferra dieta di un paio di settimane, Bud rigirandosi nel letto ha un incubo al giorno, per colpa della fame. Durante questi incubi, lo vengono a trovare i maggiori filosofi della storia, uno per ogni capitolo: Platone, Aristotele, Cartesio, Kant... Questi cominciano a parlargli della loro filosofia e dei loro complessi principi, ma vengono sempre ricondotti da Bud Spencer a una filosofia più semplice, più "pasta e fagioli", di vita quotidiana. Alla fine di ogni incubo, Bud si alza dal letto, va in cucina e violando completamente la dieta cucina qualcosa spiegando la ricetta al filosofo di turno... Prefazione di Luciano De Crescenzo.
Rambo. Primo sangue
David Morrell
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2015
pagine: 253
Prima era solo un uomo: un giovane vagabondo dai capelli lunghi in un cappotto logoro. Poi divenne una leggenda, quando John Rambo esplose dalle pagine di questo libro per aggredire l'immaginario di tre generazioni in tutto il mondo. Questo duro romanzo del 1972, da cui tutto ebbe inizio, è scritto con uno stile nervoso e scattante che ha tanto da insegnare ai romanzieri del terzo millennio. Un giovane veterano di ritorno dal Vietnam viene contrapposto allo sceriffo di una piccola città che non ha idea di con chi abbia a che fare, né di quanto lontano John Rambo lo trascinerà tra le foreste, le colline e le grotte del Kentuky in una battaglia tra la vita e la morte. Quello che state per leggere è un Rambo completamente uguale e diverso. Se un regista lo girasse oggi scena dopo scena - libro alla mano - verrebbe probabilmente identico al film di Stallone, ma tra le righe c'è un clima diverso, e un diverso messaggio. In questo romanzo, da cui è stato tratto il film cult internazionale, le ragioni del protagonista sono più chiare, la lotta per la libertà di espressione - per la libertà di essere come si vuole, e di non dover dare conto a nessuno - è decisamente più chiara ed intensa, e più attuale che mai. E poi il Rambo di questo duro romanzo non è affatto invincibile, e non riusciamo mai a capire pagina dopo pagina chi sia in vantaggio, se lui o lo sceriffo Teasle che organizza la "caccia all'uomo"...
Manuale di eleganza classica maschile
Douglas Mortimer
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2020
pagine: 176
L'eleganza classica – quella vera, quella eterna, quella che rende l'uomo signore – è il frutto di regole estetiche e di convenzioni sociali che si sono consolidate e tramandate nel corso dei decenni. Conoscere queste regole, saperle applicare e saperle infrangere con cognizione di causa, è il prerequisito imprescindibile di ogni uomo elegante. In questo agile manuale vengono svelate e descritte le regole fondamentali dell'eleganza classica maschile. Come costruire e impostare il proprio guardaroba? Come scegliere un abito? Come abbinare uno spezzato? Quale camicia scegliere in base all'occasione? Quali sono gli accessori imprescindibili? Come ci si deve vestire ad un matrimonio? Cosa si deve indossare a teatro? Quali sono gli errori che proprio non dobbiamo fare? A queste e a molte altre domande, il libro svelerà – motivandole e contestualizzandole – tutte le risposte. Ampio spazio verrà dato anche agli argomenti più controversi, quelli sui quali le regole dell'eleganza classiche non sono chiare, ripercorrendo a tal proposito anche i pareri – in alcuni casi sorprendentemente contrastanti – dei più importanti arbitri elegantiae. Una guida completa ed esauriente al complesso e sofisticato mondo dell'eleganza classica maschile.
Akira Kurosawa. Visioni, tradizione e innovazione nel cinema giapponese
Riccardo Antoniazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2025
pagine: 208
Un viaggio nell’universo cinematografico del Premio Oscar Akira Kurosawa, uno dei più grandi registi della storia del cinema giapponese e mondiale. Attraverso un’analisi dettagliata delle sue opere, il saggio esplora la sua filmografia e le tematiche ricorrenti, quali l’onore, la giustizia e la condizione umana, evidenziando come Kurosawa abbia innovato la narrazione cinematografica e influenzato generazioni di cineasti. Un vero e proprio tributo appassionato e critico a un maestro del cinema, che stimola la riflessione sui temi universali delle sue opere e sul suo straordinario contributo all’arte cinematografica.
Gli accoliti di Cthulhu
Neil Gaiman, Jorge Luis Borges, Gustav Meyrink, Robert M. Price
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2025
pagine: 416
Ventotto racconti unici e avvincenti, pregni di terrore, che si collocano all’interno dei leggendari Miti di Cthulhu plasmati dal Maestro dell’orrore, H.P. Lovecraft. Abbracciando oltre sei decenni di narrazioni occulte, questa straordinaria antologia è un tripudio di minacce interdimensionali, rituali magici e orrori cosmici. Dalla penna di Neil Gaiman, Jorge Luis Borges, Gustav Meyrink, Manly Wade Wellman e molti altri.
Wes Craven. Il regista dell'incubo
Mariano Mesti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2024
pagine: 232
Un’analisi dell’intera produzione cinematografica di Wes Craven: dagli esordi fino all’ultima pellicola. Tra i più celebrati dal fandom dell’horror, Wes Craven rappresenta un caso unico all’interno del panorama hollywoodiano e non solo, a partire dalla sua biografia. Cresciuto in una famiglia fortemente religiosa, scopre la Settima Arte soltanto al college, dove si innamora di autori europei come Bergman e Antonioni. Consegue studi prettamente umanistici e diventa docente di lettere, ma sceglie di abbandonare una strada sicura dopo una folgorazione avuta in una piccola sala di proiezione. Ricordato dagli appassionati di cinema dell’orrore per le due saghe di "Nightmare" e "Scream", il cineasta americano ha prodotto una filmografia vasta e variegata. Questo saggio passa in rassegna tutte le sue opere: partendo dagli esordi indipendenti nella scena newyorkese con "L’ultima casa a sinistra" fino ad arrivare a "Scream 4", l’ultimo lavoro realizzato.

