Edizioni Tassinari: Quaderni Henry Dunant
Da Yalta A Dien Bien Phu. Storia del Comitato internazionale della Croce Rossa 1945-1955
Catherine Rey-Schyrr
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Tassinari
anno edizione: 2018
pagine: 710
Da Yalta a Dien Bien Phu ripercorre l’azione del CICR durante il decennio che seguì il conflitto mondiale, sia che si trattasse di operazioni condotte in favore delle vittime di conflitti che di iniziative prese nell'ambito del diritto internazionale umanitario. Sul piano operativo, oltre che dalle conseguenze della 2° guerra mondiale questo periodo è segnato dai conflitti e dalle rivoluzioni che accompagnarono la decolonizzazione in Asia, in Medio Oriente e nel Nord Africa, oltre che dai conflitti della guerra fredda. Nel campo del diritto internazionale è dominato dall'adozione delle quattro Convenzioni di Ginevra del 1949. Prefazione di François Bugnion.
Maria Solari, crocerossina genovese su cinque fronti. Diario di guerra di una infermiera. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Tassinari
anno edizione: 2020
pagine: 60
"Ho voluto pubblicare questi scritti, così come mi sono stati consegnati, perché ognuno possa riflettere liberamente sugli eroici comportamenti delle sorelle infermiere volontarie che ci hanno preceduto. La Storia ufficiale e la storiografia di quegli anni forse non ha potuto studiare questi documenti che fanno parte della riservatezza, e della sensibilità e dell’onestà intellettuale di chi li ha scritti, in quei rari momenti di tempo libero, sottratti al riposo. Un caleidoscopio di immagini, esperienze, decisioni sempre prese rispettando l’Etica che una I. V. della Croce Rossa deve possedere, connaturate ai principi primi della neutralità e indipendenza. Cardini che hanno influito sulla operosità nei vari fronti delle situazioni storiche che si presentavano; sempre ubbidienti al principio che la persona ferita, a qualsiasi forza ideologica o di pensiero appartenga va difesa e salvata nella sua identità di persona. Gli odii, le sopraffazioni, foriere di distruzioni e morte si fermano di fronte alla “pietas” che deve subentrare nell’uomo quando soccorre per salvare una vita."