Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Effatà Editrice: Le parole della spiritualità

Ma che occhi grandi che hai. Fiabe e Vangelo

Paolo Scquizzato

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 96

Il mondo delle fiabe e il Vangelo di Gesù di Nazareth insegnano che è sotto quella parte di noi che ci fa più paura che si nascondono le perle più preziose. Occorre solo diventarne consapevoli, attraversare tutto il nostro «bosco» interiore fatto di ombre e paure, per uscirne trasformati e cominciare il viaggio verso il compimento del sé e quindi della felicità. Una vita ideale, immaginata non segnata dal limite e dall’ombra, non potrà mai compiersi, semplicemente perché la vita non è sogno.
8,00 7,60

Ancor meglio tacendo. La preghiera cristiana

Paolo Scquizzato

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 96

Pregare non è dire preghiere. E tantomeno un domandare per avere. È un aprirsi per essere, via d'illuminazione per il compimento dell'umano. Un radicale sì alla vita. Uno sperimentare Dio talmente sopra tutto, che nulla se ne può dire. Per questo lo si pregherà ancor meglio tacendo.
8,00 7,60

E ultima verrà la morte... e poi? Riflessioni sul vivere e il vivere ancora

Paolo Scquizzato

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 96

Cosa c'è dopo la morte? Con quale corpo risorgeremo? Dove sono e cosa fanno i nostri morti? Esistono il paradiso e l'inferno? Che cos'è "vita eterna"? Alla fine ci sarà un giudizio? Cosa si può dire riguardo alla reincarnazione? E ancora: È lecita la dispersione delle ceneri? Riportare al centro della riflessione cristiana i grandi temi dell'aldilà vuol dire aiutare le donne e gli uomini di oggi a vivere il momento presente, lontani da sterili paure e inutili sensi di colpa, ma soprattutto con un senso, nella serena consapevolezza che ciò che ci attende al termine della vita sarà solo un abbraccio di compimento e di eternità. "Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo lo chiama farfalla" (Lao Tze)
8,00 7,60

La domanda e il viaggio. A proposito di vita spirituale

Paolo Scquizzato

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 80

Vivere una vita spirituale vuol dire intraprendere il viaggio più importante e impegnativo che esista: quello verso l'interno di sé. Viaggio che conduce a diventare ciò cui si è chiamati ad essere: se stessi. Un viaggio faticoso e insieme affascinante che, attraverso la domanda che si fa consapevolezza, permette di lasciare il porto della noia e, frantumando l'inganno della banalità, approdare a quell'orizzonte di senso cui l'umano, da sempre, è destinato. "Non è nella profondità che si annega, ma nella superficialità" (Luciano Manicardi)
8,00 7,60

Elogio della vita imperfetta. La via della fragilità

Paolo Scquizzato

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 80

La perla è splendida e preziosa. Nasce dal dolore. Nasce quando un'ostrica viene ferita da qualcosa d'estraneo. In quel momento la conchiglia, per proteggere il proprio corpo indifeso, inizia ad avvolgere il male che è entrato in lei con la madreperla. Alla fine si sarà formata una bella perla, lucente e pregiata. Se non viene ferita, l'ostrica non potrà mai produrre perle, perché la perla è solamente una ferita cicatrizzata. Tutto ciò che ha il sapore del limite, racchiude in sé anche la possibilità del suo compimento.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.