Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EGEA Tools: Economia e politica economica

Microeconomia: esercizi svolti. Caso di studio. Applicazioni concrete

Mario Gilli

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA Tools

anno edizione: 2007

pagine: 400

20,00 19,00

Macroeconomia. Esercizi e problemi

Macroeconomia. Esercizi e problemi

Giuseppe Ferraguto

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA Tools

anno edizione: 2017

pagine: 433

Il testo propone un centinaio di domande sui modelli (IS-LM, IS-LM-PC ecc.) e temi (l'equilibrio macroeconomico di un'economia chiusa, il mercato del lavoro e la disoccupazione, l'inflazione, l'economia aperta, il debito pubblico e la crescita economica) oggetto della maggior parte dei corsi introduttivi di Macroeconomia. Scopo dei quesiti è far apprendere gli schemi logici utilizzati per l'analisi del funzionamento aggregato del sistema economico. Per questo, le tracce di risposta fornite pongono grande enfasi sull'intuizione economica sottostante i risultati raggiunti: l'aspetto della Macroeconomia, e più in generale dell'Economia, che gli studenti trovano più difficile da padroneggiare, ma che si rivelerà il più utile nella loro futura carriera.
35,00

Principi di economia. Problemi di micro e macroeconomia

Principi di economia. Problemi di micro e macroeconomia

Nicoletta Corrocher, Tiziana Foresti

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA Tools

anno edizione: 2016

pagine: 266

Il volume contiene quesiti e problemi di tipo qualitativo e quantitativo riguardanti gli argomenti trattati negli insegnamenti base di Principi di Economia nei Corsi di Laurea di Giurisprudenza, di Scienze Politiche e in generale nei Corsi di Laurea non di primario indirizzo economico. Il testo consente agli studenti sia di verificare la comprensione delle nozioni di base della teoria micro e macroeconomica sia di apprendere la corretta metodologia di risoluzione dei problemi. Ulteriori problemi di approfondimento sono disponibili all'indirizzo http://mybook.egeaonline.it.
20,00

Macroeconomia. Esercizi e problemi

Macroeconomia. Esercizi e problemi

Giuseppe Ferraguto

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA Tools

anno edizione: 2016

pagine: 440

Il testo propone un centinaio di domande sui modelli (IS-LM, domanda offerta aggregata ecc.) e temi (l'equilibrio macroeconomico di un'economia chiusa, il mercato del lavoro e la disoccupazione, l'inflazione, l'economia aperta, il debito pubblico e la crescita economica) oggetto della maggior parte dei corsi introduttivi di Macroeconomia. Scopo dei quesiti è far apprendere gli schemi logici utilizzati per l'analisi del funzionamento aggregato del sistema economico. Per questo, le tracce di risposta fornite pongono grande enfasi sull'intuizione economica sottostante i risultati raggiunti: l'aspetto della Macroeconomia, e più in generale dell'Economia, che gli studenti trovano più difficile da padroneggiare, ma che si rivelerà il più utile nella loro futura carriera.
33,00

Macroeconomia di base

Macroeconomia di base

Luigi Balletta, Salvatore Modica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA Tools

anno edizione: 2016

pagine: XI-166

Il volume espone la macroeconomia classica di base, con un capitolo finale che invita ai fondamenti microeconomici attraverso l'analisi di un'economia a due periodi. Al modello a prezzi fissi di Keynes è affiancato quello a prezzi flessibili da cui lui parte, in modo che lo studente possa meglio interpretare le divergenze di opinioni fra economisti nei dibattiti correnti sulle questioni di politica economica.
18,00

Principi di economia. Problemi di micro e macroeconomia

Principi di economia. Problemi di micro e macroeconomia

Nicoletta Corrocher, Tiziana Foresti

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA Tools

anno edizione: 2015

pagine: 2561

Il volume contiene quesiti e problemi di tipo qualitativo e quantitativo riguardanti gli argomenti trattati negli insegnamenti base di Principi di Economia nei Corsi di Laurea di Giurisprudenza, di Scienze Politiche e in generale nei Corsi di Laurea non di primario indirizzo economico. Il testo consente agli studenti sia di verificare la comprensione delle nozioni di base della teoria micro e macroeconomica sia di apprendere la corretta metodologia di risoluzione dei problemi .Ulteriori problemi di approfondimento sono disponibili all'indirizzo mybook.egeaonline.it.
20,00

Macroeconomia. Esercizi e problemi

Macroeconomia. Esercizi e problemi

Giuseppe Ferraguto

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA Tools

anno edizione: 2015

pagine: 448

Il testo propone un centinaio di domande sui modelli (IS-LM, domanda offerta aggregata ecc.) e temi (l'equilibrio macroeconomico di un'economia chiusa, il mercato del lavoro e la disoccupazione, l'inflazione, l'economia aperta, il debito pubblico e la crescita economica) oggetto della maggior parte dei corsi introduttivi di Macroeconomia. Scopo dei quesiti è far apprendere gli schemi logici utilizzati per l'analisi del funzionamento aggregato del sistema economico. Per questo, le tracce di risposta fornite pongono grande enfasi sull'intuizione economica sottostante i risultati raggiunti: l'aspetto della Macroeconomia, e più in generale dell'Economia, che gli studenti trovano più difficile da padroneggiare, ma che si rivelerà il più utile nella loro futura carriera.
33,00

Macroeconomics. Problems and questions

Macroeconomics. Problems and questions

Giuseppe Ferraguto

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA Tools

anno edizione: 2015

pagine: 448

33,00

Macroeconomia. Esercizi e problemi

Macroeconomia. Esercizi e problemi

Giuseppe Ferraguto

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA Tools

anno edizione: 2014

pagine: 437

Il testo propone un centinaio di domande sui modelli (IS-LM, domanda-offerta aggregata ecc.) e temi (l'equilibrio macroeconomico di un'economia chiusa, il mercato del lavoro e la disoccupazione, l'inflazione, l'economia aperta, il debito pubblico e la crescita economica) oggetto della maggior parte dei corsi introduttivi di Macroeconomia. Scopo dei quesiti è far apprendere gli schemi logici utilizzati per l'analisi del funzionamento aggregato del sistema economico. Per questo, le tracce di risposta fornite pongono grande enfasi sull'intuizione economica sottostante i risultati raggiunti: l'aspetto della Macroeconomia, e più in generale dell'Economia, che gli studenti trovano più difficile da padroneggiare, ma che si rivelerà il più utile nella loro futura carriera.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.