Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EGEA: Ispi

The Caspian sea chessboard. Geo-political, geo-strategic and geo-economic analysis

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2015

pagine: 244

30,00 28,50

L'Europa in seconda fila. Scenari globali e l'Italia. Rapporto 2014

L'Europa in seconda fila. Scenari globali e l'Italia. Rapporto 2014

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2014

pagine: 162

Il Rapporto 2014 si concentra sul rischio di un indebolimento dell'Europa nella gerarchia del potere e del prestigio internazionale. La prima parte vede questo possibile declino nel quadro dell'evoluzione complessiva dello scenario internazionale, segnata dall'apparente arretramento della posizione egemonica degli Stati Uniti, dalla contrastata ascesa di un nuovo gruppo di grandi potenze non soltanto occidentali e, appunto, dalle difficoltà dell'Europa tanto in termini di potere quanto in termini di scelte politiche ed economiche. Nella seconda parte del volume, il rischio di uno scivolamento dell'Europa in seconda fila viene osservato dalla prospettiva particolare dell'Italia, un paese in crisi anche istituzionale nel quadro di un continente in difficoltà. La politica estera e le scelte commerciali del nostro paese sono esaminate sullo sfondo del timore di un duplice declassamento nel sistema internazionale e nelle istituzioni comunitarie, e alla luce del precario equilibrio tra l'obiettivo di riguadagnare o non perdere posizioni e la scarsità delle risorse destinate alla politica estera e di difesa.
17,00

Strategie dello spazio

Strategie dello spazio

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2011

pagine: 105

La nostra sicurezza e le nostre economie dipendono sempre più dalle capacità spaziali. Bene comune ufficialmente vietato all'uso per finalità militari, lo spazio sta infatti diventando un elemento centrale delle strategie belliche (sorveglianza, comunicazione, sistemi d'arma), oltre che un fattore indispensabile in molte attività economiche (telecomunicazioni, televisione satellitare, logistica, servizi finanziari). Questo volume esamina la questione da tre diversi punti di vista: l'inserimento dello spazio nei disegni strategici e le sue implicazioni per il diritto internazionale, la politica dello spazio adottata dai principali attori internazionali (a cominciare evidentemente dagli Stati Uniti), lo spazio come asset economico.
15,00

L'Europa e il suo posto nel mondo

L'Europa e il suo posto nel mondo

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2010

pagine: 96

15,00

Centralità della periferia. L'India e i suoi vicini

Centralità della periferia. L'India e i suoi vicini

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2009

15,00

Il primo anno di Obama

Il primo anno di Obama

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2009

pagine: 100

15,00

La Cina allo specchio

La Cina allo specchio

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2007

pagine: 96

10,00

Memoria e conflitti

Memoria e conflitti

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2007

pagine: 96

10,00

Democrazia e legittimità

Democrazia e legittimità

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2006

10,00

La partita nel Caucaso. ISPI 1-2006

La partita nel Caucaso. ISPI 1-2006

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2006

pagine: 96

10,00

Il grande Medio Oriente. Il nuovo arco dell'instabilità

Il grande Medio Oriente. Il nuovo arco dell'instabilità

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2003

pagine: 288

Il volume si propone di analizzare l'evoluzione politico-strategica della regione compresa tra il Mediterraneo orientale, il Golfo Persico e il Mar Nero che, soprattutto dopo gli attentati dell'11 settembre 2001, è diventata centrale negli equilibri internazionali.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.