Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi Ragazzi: In poche parole

1984 da George Orwell

1984 da George Orwell

Pierdomenico Baccalario

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2021

pagine: 112

In un mondo dilaniato da una guerra perenne, un uomo e una donna cercano di sfuggire all’occhio del Grande Fratello, lottando disperatamente per preservare la propria umanità. Per appassionarsi ai grandi classici della letteratura prima ancora di averli letti. Età di lettura: da 12 anni.
9,00

Iliade da Omero

Roberto Piumini

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 105

L'Iliade racconta un episodio dell'ultimo anno dell'assedio a Troia, il 1184 a.C. secondo la tradizione, prendendo avvio dalla funesta ira di Achille, le cui azioni personali, tuttavia, sono quasi tutte comprese nel primo e nell'ultimo libro. Cinquantuno giorni, per risolvere la guerra tra Achei e Troiani, in corso da dieci anni, a causa della bellissima Elena, moglie di Menelao, re di Sparta, che, presa da passione irresistibile e ricambiata per il troiano Paride, è fuggita con lui. La guerra ha sorti alterne: Troiani ricacciati, Troiani di nuovo vincitori, attacchi, ritirate, sortite. Alle vicende sovrintendono gli dei – a tratti pieni di grave potere, a tratti permalosi buffoni – in quella che sembra una partita a scacchi giocata con pedine umane. Gli immortali appaiono anche frequentemente sul campo, con una naturalezza che ci appare ingenua. Ciò che li distingue dagli uomini è proprio solo l'immortalità: le loro azioni, d'amore, odio, gelosia, astuzia, prepotenza, generosità, sono fin troppo simili a quelle degli uomini che, schiacciati laggiù sul campo di battaglia, agiscono, provano sentimenti, uccidono, muoiono secondo il volere degli dei. Età di lettura: da 12 anni.
10,00 9,50

Decameron da Giovanni Boccaccio

Daniele Aristarco

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 100

Attenzione. Questo libro contiene alcune tra le novelle del Decameron raccontate con garbo e non senza divertimento, in un linguaggio fresco e rispettoso dell'originale. Nonostante si tratti di un classico della letteratura, vecchio ormai più di sei secoli, si avverte che la lettura delle novelle ivi contenute può provocare forti attacchi di riso e profonda commozione. Se ne consiglia la lettura a chi voglia stabilire un primo contatto con l'opera di Boccaccio, padre della novellistica europea e della lingua italiana. La si suggerisce anche a chi voglia riscoprire che gli uomini e le donne sanno appassionarsi alla vita ed essere meravigliosamente padroni di se stessi. Età di lettura: da 12 anni.
10,00 9,50

Odissea da Omero

Roberto Piumini

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 100

Alcuni lo chiamano Odisseo, per linguistica precisione: noi preferiamo chiamarlo Ulisse, non solo per abitudine, ma perché Ulisse è un nome più confidenziale, colloquiale e complice. Con Ulisse, nome d'uomo più che d'eroe, siamo partiti per Troia, abbiamo inventato il gran cavallo, abbiamo fritto l'occhio di chi ha divorato i compagni, abbiamo dormito abbracciati all'otre, mentre gli avidi sciocchi ci sbirciavano, ci siamo fatti legare al palo per ascoltare quello stupendo canto assassino, abbiamo accumulato baci e dolcezze sulle isole del Mediterraneo. Ed è con lui che ci siamo travestiti e nascosti a Itaca, pregustando la giusta vendetta e gli abbracci della sposa migliore. Età di lettura: da 12 anni.
10,00 9,50

Romeo e Giulietta da William Shakespeare

Beatrice Masini

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2017

pagine: 100

La travolgente storia di due meravigliosi giovani «nati sotto contraria stella» da famiglie avverse, il cui amore contrastato sfocerà nella tragedia ma regalerà la pace a un'intera città. Età di lettura: da 12 anni.
10,00 9,50

I promessi sposi da Alessandro Manzoni

I promessi sposi da Alessandro Manzoni

Davide Morosinotto

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2016

pagine: 100

La rocambolesca storia di due giovani che, attraverso fughe, rivolte, sciagure e peripezie, si ritrovano assieme dopo esser stati separati dai capricci della violenza e della vita. Età di lettura: da 12 anni.
10,00

Il fu Mattia Pascal da Luigi Pirandello

Davide Morosinotto

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2016

pagine: 100

La storia tragicomica di un bibliotecario che, per caso, ha la ghiotta occasione di inventarsi una nuova vita, destinata a rivelarsi ben presto una vana illusione. Età di lettura: da 12 anni.
10,00 9,50

La coscienza di Zeno da Italo Svevo

Paola Capriolo

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2016

pagine: 100

Le sfrontate confessioni di Zeno, commerciante di Trieste che tra amori disperati e malanni immaginari riesce a cavarsela nonostante le nevrosi che gli occupano la testa. Età di lettura: da 12 anni.
8,00 7,60

La fattoria degli animali da George Orwell

La fattoria degli animali da George Orwell

Pierdomenico Baccalario

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2021

pagine: 112

La storia della ribellione degli animali di una fattoria contro l’oppressione del padrone umano, e la disincantata discesa verso un nuovo totalitarismo. Per appassionarsi ai grandi classici della letteratura prima ancora di averli letti. Età di lettura: da 12 anni.
9,00

Uno, nessuno e centomila da Luigi Pirandello

Uno, nessuno e centomila da Luigi Pirandello

Guido Sgardoli

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2017

pagine: 100

La folle storia di un uomo che scopre d'essere estraneo a se stesso, fatto di centomila persone diverse e di nessuna in particolare) un corpo senza forma in una realtà impossibile da afferrare. Età di lettura: da 12 anni.
8,00

Orgoglio e pregiudizio da Jane Austen

Orgoglio e pregiudizio da Jane Austen

Sabina Colloredo

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2016

pagine: 100

La storia dell'incontro tra Elizabeth, giovane, bella, brillante, e Darcy, nobile, ricco, ombroso; paladini dell'amore romantico tenuto in scacco dall'ipocrisia della società borghese. Età di lettura: da 12 anni.
8,00

Il ritratto di Dorian Gray da Oscar Wilde

Il ritratto di Dorian Gray da Oscar Wilde

Guido Sgardoli

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2016

pagine: 112

La leggendaria storia di Dorian Gray) un giovane dalla bellezza disarmante che per vivere in un eterno presente di piacere sfrenato affida tutto se stesso a un sortilegio fatale. Età di lettura: da 12 anni.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.