Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi Ragazzi: Storie storie

Non è mica una tragedia! Le grandi storie e i personaggi del teatro greco

Daniele Aristarco

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2019

pagine: 216

Una storia incandescente che pone domande e tantissime ne suscita. Personaggi e dialoghi indimenticabili.» Non si tratta della recensione all’ultima pellicola di successo al botteghino ma del suo più antico antenato: la tragedia greca. Dopo i lavori su Shakespeare e Pirandello, prosegue il racconto del teatro di Daniele Aristarco. Le vicende appassionanti di Alcesti e di Antigone, di Edipo e Filottete, dei Persiani e delle Supplici, tornano a vivere in un linguaggio agile e rispettoso dell’originale, finalmente anche per un pubblico di giovani lettori. Il più prezioso tesoro letterario dell’antichità rappresenta, inoltre, una grande opportunità: le vicende degli eroi e delle eroine greche, i loro dubbi e i tentativi di ribellione e di riscatto, ci aiutano a comprendere tutte le nostre attuali, vive e tenere contraddizioni. Le tragedie greche, oggi più che mai, rappresentano un incontro necessario. Età di lettura: da 11 anni.
16,90 16,06

Io dico si! Storie di sfide e di futuro

Daniele Aristarco

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 202

Dire «sì» significa accettare sfide impossibili. Realizzare le utopie e difendere le conquiste. Dai Gracchi a Garibaldi, da Leonardo da Vinci a Maria Montessori, da Primo Levi a Pablo Picasso: il racconto dell'ostinazione e delle idee che sanno mettere in moto il gioco del futuro. Età di lettura: da 8 anni.
16,90 16,06

Così è Pirandello (se vi pare). I personaggi e le storie di Luigi Pirandello

Daniele Aristarco

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2017

pagine: 204

Teneri, stralunati, cocciuti e fracassoni, sognatori, pazzi e innamorati: sono i personaggi nati dalla straordinaria fantasia di Luigi Pirandello, l'autore che ci ha insegnato a indagare i mille volti dell'animo umano, ad ascoltare gli altri e noi stessi e a comprendere ridendo. Età di lettura: da 11 anni.
16,90 16,06

Cose dell'altro secolo. I grandi avvenimenti del Novecento

Daniele Aristarco

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2016

pagine: 145

C'era una volta il Novecento, un secolo in cui la gente viveva senza Internet e in cui accaddero molte cose clamorose: l'uomo volò fino alla luna, due grandi guerre sconvolsero il mondo, dittatori terribili cancellarono la libertà, i diritti umani iniziarono il loro cammino, l'universo svelò le sue leggi. Tanti racconti sulla vita di ieri, per capire quella di oggi. Età di lettura: da 9 anni.
14,90 14,16

Storie divertenti di animali stravaganti

Storie divertenti di animali stravaganti

Gionata Bernasconi

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2015

pagine: 112

Sono talmente buffi, strani, misteriosi e stravaganti che sembrano usciti dalla penna di uno scrittore. E invece sono animali in carne e ossa. Armadilli guerrieri, ornitorinchi coraggiosi, diavoli della Tasmania in cerca di amici... e non finisce qui. Perché la Natura ha più fantasia degli scrittori, a volte! Età di lettura: da 7 anni.
14,90

Il libro dei vampiri

Il libro dei vampiri

Febe Sillani

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2015

pagine: 132

A volte possono essere maldestri, a volte goffi, come alcune di queste storie dimostrano, ma con i vampiri, signori della notte, è meglio non scherzare troppo... Età di lettura: da 5 anni.
14,90

All'ombra delle piramidi

All'ombra delle piramidi

Stefano Bordiglioni

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2012

pagine: 129

Che cosa sono le piramidi? Sono le tombe di antichi re egiziani, i faraoni. Però sono anche un messaggio che ci giunge dal passato. Ci parlano di un popolo che già cinquemila anni fa viveva sulle rive del fiume Nilo. E ci permettono di immaginare piccole storie della gente che viveva alla loro ombra. Età di lettura: da 7 anni.
14,90

Come tutto è cominciato. Il coraggio di seguire il proprio destino

Come tutto è cominciato. Il coraggio di seguire il proprio destino

Maria Chiara Duca

Libro

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 200

Com'è possibile che il figlio di due piccoli commercianti di Busseto sia diventato uno dei più grandi operisti di sempre? Che cosa ha portato un ragazzino di colore, povero e senza speranze, abbandonato nello squallido quartiere di Storyville, a diventare uno degli uomini più influenti del XX secolo? Come tutto è cominciato è una raccolta di tredici racconti che narrano del momento esatto in cui grandi personaggi hanno compreso quale fosse la loro strada nel mondo, il loro destino. Da Fausto Coppi a Frida Khalo, da Giuseppe Verdi ad Agatha Christie, storie imprevedibili, storie capaci di spingere chi le legge ad avere il coraggio di lottare per ciò in cui si crede, anche contro un destino che sembra segnato o contro il volere di qualcun'altro. Età di lettura: da 9 anni.
16,90

I più bei classici illustrati per ragazze e ragazzi

I più bei classici illustrati per ragazze e ragazzi

Guido Sgardoli

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2017

pagine: 206

Quattordici capolavori della letteratura per ragazze e ragazzi raccontati in modo semplice ma fedele. Avventura, fantasia, viaggi, mistero, amicizia. Storie che non cessano di parlare ai lettori e di coinvolgerli. In una parola: classici. Età di lettura: da 8 anni.
16,90

Poco prima della notte

Poco prima della notte

Roberto Piumini

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2015

pagine: 145

Un giorno le fiabe sparirono. Non se ne trovava più una, né lunga né corta, né bella né brutta, né scritta né raccontata. I bambini, anche se non ne ricordavano nessuna, ricordavano però che prima c'erano state delle fiabe, e che erano belle. Così andarono dai grandi, e dissero: "Rivogliamo le fiabe". Età di lettura: da 5 anni.
14,90

Buona notte a Prato Sonno

Chiara Carminati

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2014

pagine: 109

Per arrivare a Prato Sonno basta chiudere gli occhi. Si viaggia sulla voce che racconta, pagina dopo pagina, seguendo le storie degli animali fino alla caverna dello sbadiglio e allo stagno dei sogni. Ci sono orsi, ricci, lepri, talpe, papere e lombrichi tra l'erba morbida di Prato Sonno, ognuno con un suo carattere e un suo modo di sorridere alla vita. E ovviamente ci sono le pecore: tante, tantissime pecore. Quelle che di solito si contano per addormentarsi. Ma perché perdere tempo a contare? Per prendere sonno, non c'è niente di meglio che ascoltare una storia! Storie per sorridere e per stare insieme, storie per giocare alla paura, storie per scoprire e per farsi domande, storie per immaginare e per scivolare nella buonanotte... Chiudete gli occhi. Età di lettura: da 4 anni.
14,90 14,16

I più bei classici illustrati per ragazzi

I più bei classici illustrati per ragazzi

Guido Sgardoli

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2016

pagine: 151

Avventura, viaggi, brividi, giallo. Da I tre moschettieri a Ventimila leghe sotto i mari, da Sandokan a Le avventure di Robinson Crusoe, da Dracula a Frankenstein a Sherlock Holmes e il mastino dei Baskerville. Storie incredibili per lasciarsi trasportare in luoghi lontani e affascinanti. Storie che non cessano di parlare ai lettori e di coinvolgerli. In una parola: classici senza tempo. Età di lettura: da 8 anni.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.