Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi: Grandi tascabili

La sfida più difficile. L'eredità evolutiva del cancro

La sfida più difficile. L'eredità evolutiva del cancro

Mel Greaves

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 320

La malattia che chiamiamo "cancro" raggruppa un universo di cause, sintomi ed esiti talmente differenti da fare di ogni malato un caso a sé. Responsabile di 1500 morti al giorno soltanto negli Stati Uniti, il cancro continua a rappresentare per la medicina una sfida da vincere a tutti i costi. In questo libro Greaves spiega perché i vecchi modelli, validi per studiare le malattie infettive e genetiche, si sono rivelati inefficaci nell'indagare la natura complessa e ambigua di quell'enigma che chiamiamo cancro. Solo se lo consideriamo nell'ottica evoluzionistica, suggerisce Greaves, inizieremo a trovare risposte.
16,00

Gli impostori della genetica

Gli impostori della genetica

Bertrand Jordan

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 200

Tendenze sessuali, alcolismo, iperattività infantile, persino le scelte religiose: non passa giorno senza che venga annunciata la scoperta di un nuovo gene responsabile di questi comportamenti. Nell'immaginario collettivo, la genetica sta diventando la panacea che libererà l'uomo da tutti i mali. Oppure il demone che stravolgerà il mondo. Comunque sia, la "rivoluzione dei geni" è iniziata ed è necessario spiegarne obiettivi, possibilità e limiti.
13,00

Vedere per credere. Ovvero, come il telescopio ci ha spalancato gli occhi e la mente sull'universo

Vedere per credere. Ovvero, come il telescopio ci ha spalancato gli occhi e la mente sull'universo

Richard Panek

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 180

Panek accompagna il lettore in una galleria di personaggi che con i loro sogni hanno reso possibile l'esplorazione del cosmo: Galileo; William Herschel, musicista e astronomo che scoprì Urano; George Hale che fondò l'osservatorio sul monte Palomar. Ma il vero protagonista di questa avventura è il telescopio che ha regalato all'uomo sorprendenti scoperte. L'autore racconta il lungo viaggio che reso gli umani molto piccoli e l'universo infinitamente più grande di quanto fosse possibile immaginare.
11,36

Dieci pensieri sul tempo

Dieci pensieri sul tempo

Bodil Jönsson

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 126

Come è possibile che il quieto stile di vita delle generazioni passate si sia trasformato in un inquietante ritmo negativo, nonostante un ininterrotto e innegabile progresso? "Dieci pensieri sul tempo" ci invita ad esaminare attentamente il nostro concetto di tempo, abbandonando la falsa credenza di "averne poco" e suggerendoci utili e inaspettati spunti di riflessione.
10,33

Sesso e cervello

Sesso e cervello

Lesley Rogers

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

In passato, la scienza ha creduto di poter provare l'inferiorità biologica della donna e giustificarne la discriminazione sociale dimostrando le minori capacità mentali del sesso femminile. In questo saggio, Lesley Rogers analizza gli studi condotti sul comportamento sessuale e sulle differenze riscontrate fra cervello femminile e maschile, evidenziando come, in ogni epoca, le affermazioni "scientifiche" sulle caratteristiche dei due sessi abbiano riflesso la cultura del tempo.
12,91

La vita in bilico. Il pianeta terra sull'orlo dell'estinzione

La vita in bilico. Il pianeta terra sull'orlo dell'estinzione

Niles Eldredge

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 327

Il percorso dell'uomo verso la salvezza o verso un'inevitabile estinzione. Nel corso dei secoli, il genere umano si è sempre più spesso immaginato come al di fuori, e al di sopra, della natura. Ma il suo destino è inestricabilmente legato a quello di tutte le altre forme di vita che popolano il nostro pianeta.
14,46

Perché proviamo dolore

Perché proviamo dolore

Patrick D. Wall

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

L'esperienza del dolore è universale: il timore della sofferenza, la consapevolezza della sua esistenza sono parte integrante della natura umana. Non possiamo fare a meno di chiederci perché il dolore esista e a cosa serva, quale sia la sua origine, e soprattutto se e come possa essere eliminato per sempre. Wall è un profondo conoscitore della materia, come studioso e come medico che quotidianamente vive la sofferenza dei suoi pazienti. In questo volume intende guidare all'interno del cervello e del sistema nervoso, alla ricerca della localizzazione del dolore fisico e psichico, esplorando in dettaglio l'origine e la tipologia di tutte le sensazioni spiacevoli.
13,43

La nascita del piacere

La nascita del piacere

Carol Gilligan

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 220

Tra personaggi reali, interviste a coppie e bambini nelle scuole, e personaggi di finzione che vanno dalla mitologia greca alle tragedie di Shakespeare, dai casi clinici di Freud ai romanzi di Hawthorne, Proust, Toni Morrison e Michael Ondaatje, Carol Gilligan ci accompagna in un viaggio che è un'indagine appassionata delle relazioni umane, una dimostrazione lucida e insieme poetica del perché l'amore tra un uomo e una donna è cosi spesso rappresentato - e vissuto - in termini di perdita, sacrificio e dolore, e perché è possibile trovare il percorso che conduce alla felicità.
14,00

Madri e figlie. Una relazione a tre

Madri e figlie. Una relazione a tre

Caroline Eliacheff, Nathalie Heinich

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: XIV-319

Caroline Eliacheff, psicanalista, e Nathalie Heinich, sociologa, utilizzando gli strumenti delle loro rispettive discipline indagano la complessa ragnatela dei rapporti tra madri e figlie, prendendo in esame non personaggi reali o casi clinici, ma la letteratura e il cinema: da "Madame Bovary" a "Anna Karenina", da "La lettera scarlatta" a "Cenerentola", da "Bellissima" a "Tacchi a spillo" le due studiose seguono le tracce di madri ingiuste, madri gelose, madri narcisistiche, madri depresse, madri sostitute, madri insoddisfatte, madri colpevoli...
14,80

Computer a responsabilità limitata. Dove le macchine non riescono ad arrivare

Computer a responsabilità limitata. Dove le macchine non riescono ad arrivare

David Harel

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 190

Siamo governati dai computer. Preleviamo denaro, facciamo acquisti, guidiamo, lavoriamo, giochiamo con la supervisione di un fedele marchingegno informatico. Ci siamo anche illusi che la rivoluzione ".com" cambiasse per sempre le sorti del nostro mondo umano. Di certo deleghiamo ai computer una quantità di scelte e operazioni, dalle più sofisticate alle più banali, sicuri del loro sviluppo e del loro potere. Ma ci sono cose che anche i computer non possono e non potranno mai fare. Ci sono dei limiti intrinseci e sono invalicabili.
13,00

Il viaggio nel tempo e altre pazzie. Nove strane idee al vaglio della scienza

Il viaggio nel tempo e altre pazzie. Nove strane idee al vaglio della scienza

Robert Ehrlich

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 248

Nel mondo della scienza ci sono idee e teorie che appaiono curiose, strane, bizzarre, impossibili. Idee poco ortodosse che spesso vengono rapidamente abbandonate. Altre volte però si sviluppano in sordina, fino a emergere, alla fine, e diventare vincenti, accettate da tutti. Il libro di Ehrlich offre un'inedita prospettiva sulle questioni scientifiche più controverse del nostro tempo.
14,00

Breve storia dell'antichità

Breve storia dell'antichità

Hans-Joachim Gehrke

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 243

L'autore del volume conduce il lettore in un lungo viaggio che inizia dalle prime civiltà sorte nel Vicino Oriente e in Egittto, si sofferma sulle vicende storiche di Israele, Grecia e Persia e termina con le invasioni barbariche, la caduta dell'impero romano d'Occidente e le vicissitudini degli imperatori d'Oriente. L'autore illustra le alterne vicende delle più grandi civiltà antiche, da Babilonia a Menfi da Gerusalemme a Cnosso, Atene, Sparta e Roma.I fatti e gli avvenimenti storici, così come i loro protagonisti non vengono isolati dalla loro epoca ma studiati alla luce delle strutture politiche e dei fenomeni sociali ad essi coevi.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.