Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi: Supercoralli. Serie i classici contempor.

Le botteghe color cannella. Tutti i racconti, i saggi e i disegni

Le botteghe color cannella. Tutti i racconti, i saggi e i disegni

Bruno Schulz

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 460

Questa edizione de "Le botteghe color cannella" riunifica la figura del pittore e dello scrittore, proponendo i disegni originali che Schulz aveva realizzato per illustrare le sue narrazioni. Metamorfosi, travestimenti, viaggi nello spazio e nel tempo si accavallano con l'ausilio di un lingua poetica schioppettante di metafore. Con un saggio di Francesco Cataluccio.
22,00

Il tunnel

Il tunnel

Ernesto Sabato

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 140

Il libro racconta la storia di un pittore, Juan Pablo Castel, assassino della donna che ama, della donna più importante della sua vita: Maria Iribarne. Come sottolinea Cesare Segre nel saggio che accompagna questa edizione del romanzo di Sabato "la metafora del tunnel allude proprio alla solitudine di Castel e alla solitudine di Maria. Col crescere della passione, pensa che il tunnel nel quale si sente rinchiuso possa, deviando, confluire con quello che ospita la ragazza. Ma via via che su Maria si addensano i suoi sospetti, più o meno giustificati non importa, l'illusione frustrata di un contatto profondo si trasforma in odio e sfocia nell'omicidio".
14,46

Paradiso

Paradiso

José Lezama Lima

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 565

20,66

Cuore di cane e altri racconti

Cuore di cane e altri racconti

Michail Bulgakov

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 276

Strambi scienziati, cani randagi che bestemmiano, rettili che avanzano su Mosca popolano le storie di Bulgakov, metafore ironiche e visionarie di un disagio storico, simboli di un rifiuto profondo del sistema che governa la Russia post-rivoluzionaria. Nel libro ci sono anche racconti come "Ricordi di un giovane medico" dove, con feroce realismo, raccontano il duro impatto con la vita e la morte, la scoperta della responsabilità individuale che si rivela nel continuo conflitto tra una solitudine angosciosa davanti al male e un'inesausta volontà di combatterlo, di intervenire; "Morfina" è il diario di una tossicodipendenza, che si apre su una condizione di malessere storico; "Appunti sui polsini" è invece una prosa diaristica.
16,53

Sotto il tiro dei presagi. Poesie inedite 1948-1969

Sotto il tiro dei presagi. Poesie inedite 1948-1969

Paul Celan

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 500

Il volume propone una scelta di più di 500 componimenti di Paul Celan rimasti inediti dopo la sua morte. Sin dalla giovinezza Celan ha scritto poesie in lingua tedesca, la sua lingua materna, e ha continuato a scriverne durante la difficile vita di esule prima in Romania e in Austria, poi a Parigi, dove ha vissuto con la moglie Gisèle de Lestrange e il figlio Eric. Le poesie qui pubblicate consentono di ripercorrerne l'itinerario poetico in una successione cronologica parallela alle raccolte edite, con le quali si connettono e si confrontano.
18,59

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.