Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Elemento 115: Crossroads

Utopia dell'opulenza. Hyperlibro

Stefania Cenciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Elemento 115

anno edizione: 2025

pagine: 220

In una società prossima ventura il genere umano viene colto da un crescente disgusto che, in pochi anni, porterà a quella che passerà alla storia come la Grande Inappetenza del 2029. Questo fenomeno generalizzato innesca una serie di eventi esiziali, ma non catastrofici, di auto adattamento spontaneo, conseguenti ai rovesci di inizio millennio, che porta stravolgimenti agli assetti planetari e moniti essenziali alle genti. Si susseguono la Inappetenza Sessuale e il conseguente Inverno Demografico, l’ennesima e ultimativa Crisi Petrolifera, il grande Esodo che riporta a casa le popolazioni immigrate, invertendo il flusso sud-nord in nord-sud. Esplode la finanza, implode la politica, mentre un periodo ininterrotto di piogge sembra voler lavare il passato e ridare al pianeta un volto nuovo. Si delinea un lieto fine prospettico, che tuttavia si affida molto alla sonora lezione che il genere umano ha appena ricevuto.
17,00 16,15

Una vita felice... Le parole che non ti ho detto

Esther Mazzilli Giglioli

Libro: Libro in brossura

editore: Elemento 115

anno edizione: 2024

pagine: 240

Questo libro, più che un’autobiografia, è un viaggio culturale che accompagna il lettore alla scoperta di un’Africa che non c’è più, quella che ha visto tra gli anni Settanta e Novanta l’arrivo di tante imprese e professionisti italiani. L’autrice, grazie a uno stile ricercato e ironico, racconta le tante e strambe avventure che l’hanno portata da una agiata vita nella borghesia milanese a trasferirsi in Nigeria per amore. Un variegato mosaico di storie, delicate, divertenti e intime capaci di suscitare riflessioni profonde e spassosi sorrisi.
14,00 13,30

La Centenaria

Stefania Cenciarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Elemento 115

anno edizione: 2023

pagine: 192

Dopo che l'umanità si è dissolta con un click, un pugno di superstiti insegue rotte visionarie con sguardo lucido e lo stupore di un bambino. Una creatura nata in un campo di girasoli, una foresta rigenerata in un deserto, menti geniali ispirate da un pensiero eterodosso: vite in punta di piedi in un mondo tutto da reinventare, tra i misteri di una natura intatta in un Pianeta che, per quanto ne sappiamo, è unico in tutto l'Universo. La vita della Centenaria si snoda nella faticosa impresa di esistere su tracciati inusuali per riflettere sulla Krisis e sulla felicità, come vocazione consapevole e aspirazione collettiva. Un'opera aperta e multidisciplinare che affianca alla fascinazione di una narrazione utopica, il potere evocativo della musica e la suggestione illuminante della conoscenza scientifica. Tutto questo grazie alla collaborazione del divulgatore scientifico Alan Zamboni e del Maestro Fernando Dìaz.
17,00 16,15

Transutopia 2023

Transutopia 2023

Libro

editore: Elemento 115

anno edizione: 2023

Utopìa. Distopìa. Ucronìa. Questo testo riunisce in un unico volume i racconti più interessanti del concorso Transutopia 02, promosso dalla casa editrice elemento115. Sguardi e prospettive differenti che si incontrano nel tentativo di comprendere a fondo la realtà, arrivando prima di tutto a decostruirla, manipolarla e riassettarla. Il loro scopo è quello di esaminare il meglio e il peggio della nostra società per poi estremizzarlo, portarlo al limite rompendo schemi, facendo riflettere e provocando disagio, lo stesso disagio da cui prende le mosse la volontà di scrivere ancora, di comunicare e di dare forma alla bellezza.
10,00

La picciona innamorata

Renata Prevost

Libro: Libro in brossura

editore: Elemento 115

anno edizione: 2023

pagine: 144

In un mondo non identificato che però si riconosce dopo poche pagine, una donna e una picciona vivono avventure simili e incrociate, un po’ come Nel castello dei destini incrociati di Calvino. Il racconto si srotola come un giallo e dunque la verità si saprà alla fine. Il tempo è un non tempo e le interpretazioni restano aperte, si accavallano la prima e le terze persone al punto che i personaggi si scambiano fra loro. Sul fondo una vecchia madre che ci sta per lasciare. Una narrazione semplice ma ricercata sulla vita e sulla vecchiaia, senza parlarne, perché la vecchiaia non esiste più, esiste la malattia ma tutto il resto è vita, l’età solo un fatto anagrafico.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.