Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EMI: Spiritualità missionaria

Sulle strade di Pasqua

Sulle strade di Pasqua

Alex Zanotelli

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2002

pagine: 96

5,50

Dio ha tanto amato il mondo. La spiritualità missionaria dell'evangelista Giovanni

Dio ha tanto amato il mondo. La spiritualità missionaria dell'evangelista Giovanni

Bruno Maggioni

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2001

pagine: 96

Volume di spiritualità, una spiritualità forte, essenziale, senza fronzoli, con due riferimenti precisi: la parola di Dio (fondamento di ogni autentica spiritualità) e la concretezza della missione universale, dovere di ogni cristiano. L'Autore prende in esame il Vangelo di Giovanni sviluppandone le prospettive missionarie, partendo dall'annuncio della Parola e passando poi al valore della testimonianza e dell'incontro. Chiude il volume un commento alle beatitudini del Vangelo di Matteo.
5,16

Fare giubileo nella globalizzazione. Spiritualità dell'economia e della politica
5,16

Poveri e amici dei poveri. Spiritualità della povertà

Poveri e amici dei poveri. Spiritualità della povertà

Enrico Bartolucci

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1999

pagine: 96

La povertà evangelica è "povertà effettiva, gioia interiore, distacco, condividere la vita dei poveri, amare e servire i poveri". Il vero cristiano, e più ancora il vero sacerdote, è povero e amico dei poveri. Senza la povertà, come stile di vita e come atteggiamento interiore, non è possibile nessuna vera azione pastorale.
5,16

Teresa di Lisieux. La piccola via della missione

Teresa di Lisieux. La piccola via della missione

Giovanna della Croce

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1998

pagine: 160

7,75

Sulle strade di Pasqua

Sulle strade di Pasqua

Alex Zanotelli

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1998

pagine: 96

Un libro da meditare attentamente. In esso si uniscono in modo armonico i temi della fede cristiana e i grandi drammi della società di oggi che, nel sud del mondo, si manifestano con una forza sconcertante. Il contenuto di questo libro è stato pubblicato su "Nigrizia" nel 1996 e 1997. È un libro di "profezie", cioè di giudizi di Dio: un Dio che ama e per salvare tutti non risparmia nessuno, neppure il proprio Figlio. L'Autore ci fa passare dallo sdegno per il mondo in cui il Povero di Nazareth è ancora condannato e crocifisso nell'immenso Impero del denaro, alla tenerezza e speranza di chi cammina sulle strade di Pasqua. Questa II EDIZIONE RIVISTA porta il volume a 96 pagine, 16 in più dell'edizione precedente. Contiene il testo di una conferenza di p. Alex dal titolo "Una lettura biblica della globalizzazione".
5,16

Lo spirito effuso dal cuore. Spiritualità missionaria per il terzo millennio

Lo spirito effuso dal cuore. Spiritualità missionaria per il terzo millennio

Francesco Pierli, M. Teresa Ratti

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1998

pagine: 224

Una spiritualità è autentica nella misura in cui è presenza e impegno. Le radici di questa spiritualità sono nell'esperienza mistica di Gesù: il Figlio; nella dimensione comunitaria di Gesù: il Fratello; e nella realtà apostolica-missionaria di Gesù: il Buon Pastore. È questo il messaggio che ci giunge dalle terre sofferenti d'Africa attraverso due missionari comboniani che nella fedeltà al carisma del beato Daniele Comboni hanno imparato a unire contemplazione e missione.
8,78

La rosa dell'Imam

La rosa dell'Imam

Marius Garau

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1997

pagine: 128

Un libro di spiritualità che narra l'amicizia fondata sul dialogo tra l'autore, prete cattolico, e l'imam della moschea di Gafsa in Tunisia.
6,71

Il cantico della comunità cristiana

Il cantico della comunità cristiana

Amato Dagnino

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1997

pagine: 112

5,16

Spiritualità missionaria di un sacerdote diocesano: Guido Maria Conforti

Spiritualità missionaria di un sacerdote diocesano: Guido Maria Conforti

Alfiero Ceresoli

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1996

pagine: 128

Missionario saveriano, ha operato per dodici anni in Brasile. Tornato in Italia ricopre vari incarichi: membro della Direzione Generale dell'Istituto, Rettore del Collegio internazionale Conforti. Nel 1996 porta a conclusione la causa di beatificazione del fondatore della congregazione G. Maria Conforti.
5,16

La parola si fa carne. Itinerari biblici di spiritualità missionaria

La parola si fa carne. Itinerari biblici di spiritualità missionaria

Bruno Maggioni

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1996

pagine: 160

Non ci si può impegnare nella missione universale senza seguire nel proprio stile di vita la Parola che si è fatta carne.
6,71

Perché Gesù parlava in parabole?

Perché Gesù parlava in parabole?

Carlo Maria Martini

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1996

pagine: 192

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.