EMP - Edizioni Messaggero Padova: Smart books. Tutto è vita
Ricordati che devi morire. Prepararsi alla propria morte
Guidalberto Bormolini
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2023
pagine: 100
Le grandi tradizioni sapienziali affermano che senza consapevolezza della morte non c’è consapevolezza della vita. Oggi abbiamo completamente dimenticato quest’arte, eppure autorevoli studi scientifici confermano che ignorare la morte non ne allontana l’angoscia, semmai ne aumenta il terrore. In queste pagine l’autore propone l’attualità delle intuizioni di sapienti e profeti, santi e filosofi antichi: insegnano a non dimenticare la morte, a imparare ad amare la vita fino in fondo, e arrivare così forse a scoprire che la morte non esiste: esiste solo vita. Perché Tutto è Vita.
Questioni di vita & di morte. La spiritualità nell’ultimo tratto di strada
Sandro Spinsanti
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2021
pagine: 104
Seguendo il percorso della fase finale della vita e l’intreccio delle relazioni che si creano — con i professionisti della cura, con le strutture sociali e nell’ambito dell’intimità familiare — il libro vuol favorire la consapevolezza. E aiutare a prendere le decisioni più responsabili. La spiritualità invocata per l’ultimo tratto di strada non è altro che lo stare sulla Terra senza mai smettere di alzarci sulla punta dei piedi. Dall’inizio alla fine. In vita e in morte, intrinsecamente legate. Equivale a cercare la vita, una vita in pienezza, anche quando giunge al termine. Una morte di questo genere non ci viene regalata: equivale al lavoro che è la vita stessa. È questo il compito della spiritualità: dentro e fuori l’orizzonte religioso; in una morte intesa come compimento nell’aldiquà o come ingresso nell’aldilà.
L'amore non è mai sprecato. Conversazioni su amore e perdono
Simone Olianti
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2019
pagine: 140
Ancora un libro sull’amore? Sì, perché soltanto l’amore dà significato e gusto alla vita. Basato su rigorose ricerche psicologiche, oltre che sull’esperienza dell’autore con tante coppie in formazione o in crisi, questo libro pone alcune potenti domande: che fine ha fatto l’amore? Come si fa a far durare un amore? Occorre scavare tra le pieghe del nostro bisogno profondo di amare e di essere amati perché il desiderio possa rifiorire, perché finché l’amore ci sfama e ci disseta, non c’è niente di più bello al mondo. E poi perdonare per imparare ad amare e amare per imparare a perdonare, perché se l’amore fa fiorire la vita, il perdono la fa rifiorire.
Geografia spirituale. Al tramonto della vita
Arnaldo Pangrazzi
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2019
pagine: 180
Un testo per educare chi accompagna pazienti, familiari o amici al fine vita. Riconoscendo la fondamentale importanza di quei valori umani, spirituali e religiosi che permettono di vivere in pienezza l’ultimo viaggio. Il libro si divide in quattro parti: diversi modi e tempi del congedo dal mondo nel contesto sociale attuale che tende a rimuovere il morire; tematiche specifiche del fine vita: trasmettere la verità al morente, accompagnare il cordoglio anticipatorio, conoscere i diversi linguaggi del cordoglio, prestare attenzione alle famiglie dei morenti; morire da bambini, morire da giovani, morire da adulti e morire da anziani: ogni vissuto di fine vita comporta implicazioni e sfide diverse; la geografia spirituale al tramonto della vita: l’importanza della cura spirituale e la proposta specifica, propria dell’autore, di tre modelli per individuare, accompagnare e valutare la dimensione interiore degli assistiti.
Il coraggio di vivere. Oltre le paure che ci abitano
Simone Olianti
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2018
pagine: 128
Coraggio è un termine che ha a che fare con cuore. Ed è con il cuore, con coraggio, che si affronta la vita, con tutte le sue ferite e le sue contraddizioni, con tutti i suoi dirupi e le sue vette, con le sue paure e le sue emozioni. Il coraggio è uno sguardo saggio, sapido, che si posa sulle persone, sugli avvenimenti e sulle cose, e le rende nuove, coglie nuove prospettive e ci dona una vita piena. Ecco quindi questo vivace percorso di consapevolezza e di crescita per attraversare la vita e goderne, con un bagaglio leggero, perché la vita chiede il coraggio di non portarsi addosso troppi pesi. E fa bene al cuore, ogni volta che il cammino si fa pesante, tirar fuori questo volumetto dalla tasca dello zaino, per tornare a camminare leggeri.
Cure palliative e ricerca spirituale
Bruno Mazzocchi, Alessandro Bazzani
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2018
pagine: 96
Sul finire della vita di un uomo cadono le barriere razionali e le pressioni sociali, sorgono domande sul significato dell’esistenza e sulla spiritualità. Nella prima parte del libro gli autori presentano le risposte delle grandi religioni alle necessità e ai bisogni spirituali dell’uomo malato — nelle fasi terminali della vita — accanto alle proposte “laiche” delle cure palliative. Nella seconda parte suggeriscono alcuni esempi di formazione spirituale all’interno di gruppi di lavoro di chi assiste malati terminali, indicano tecniche e strategie per stimolare la riflessione e proposte di sostegno.
Mi prendo cura di te. L'assistente spirituale laico
Laura Campanello
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2025
pagine: 96
«Mi prendo cura di te», affermo cioè, con tremante coraggio, che ti resterò accanto, che non fuggirò dall’ignoto che ci si apre davanti, che attenderò con te l’emersione di nuove cornici e valori in cui dare senso a una vita che si mostra nella sua meraviglia e nella sua ferocia. Dico che attenderò con fiducia le parole, i gesti, i silenzi per dire insieme la paura e la speranza, tue e mie. Aver cura di chi soffre è un’importante occasione di pratica spirituale, di compassione, di trascendenza da sé: questo racconta e spiega il libro in modo appassionato, chiaro, commovente.Un testo prezioso per chi si prende cura di chi soffre, per chi sta soffrendo e per chiunque voglia attraversare la vita a cuore aperto.
La saggezza del cuore. Sentieri verso la serenità
Simone Olianti
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2025
pagine: 208
In questo appassionante viaggio, l’autore suggerisce sentieri concreti che tracciano la strada da percorrere per non vivere di rimpianti, imparare a dire sì alla vita, sempre e nonostante tutto, e valorizzare in pienezza il tempo che ci è dato, qui ed ora. Come vivere, con consapevolezza e compassione, l’amicizia, l’amore, la spiritualità, la vecchiaia, il lutto... Un cammino vasto che affonda le radici nelle antiche tradizioni filosofiche e spirituali dell’Occidente e dell’Oriente e che spazia fino alle più illuminanti scoperte della psicologia contemporanea. Un libro non solo da leggere ma da meditare e da portare con sé per poi aprirlo nelle soste del cammino.
Il libro delle parole che curano
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2025
pagine: 190
Un florilegio di parole sulle parole: le parole che accompagnano la relazione di cura, ma anche quelle che la rendono difficile, le parole che vanno dette, quelle che vanno solo ascoltate, quelle che non vanno mai pronunciate, i silenzi... ma anche i modi espressivi diversi, come la musica. Questo lavoro non vuole essere né un trattato né un manuale, ma solo una raccolta, nemmeno troppo logica, di appunti e di spunti in libertà, una sorta di funambolico sincretismo per raccontare come, con un po’ di fantasia e un po’ di conoscenza, si possano usare molte modalità comunicative con altre persone e far assurgere una buona comunicazione alla stregua di una vera e propria modalità di cura.
L'eclissi della speranza. Riflessioni sul suicidio e sul lutto di chi rimane
Annagiulia Ghinassi, Roberta Milanese
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2024
pagine: 176
"Come accompagnare una persona che sta meditando il suicidio, o chi è sopravvissuto a questo lutto, per mantenere sempre accesa la fiammella della speranza, anche quando tutto sembra oscurità."
Cura e compassione per chi soffre. La «death education» nella tradizione buddhista
Caterina Giavotto
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2023
pagine: 120
Gli insegnamenti buddhisti sulla morte e il morire rappresentano, da più di duemila anni, una sorta di Death Education continuativa e permanente, che non ha perso nel tempo il suo valore e la sua efficacia. Un percorso spirituale che, con saggezza e compassione, ci aiuta a essere consapevoli della nostra natura mortale: la morte è certa, il momento è incerto, quindi la vita è preziosa. Una tradizione fatta di pratiche, meditazioni e riflessioni che, se coltivate con costanza, possono aiutare ad affrontare con meno ansia e paura i cambiamenti e le difficoltà della vita, compresa la morte. Madre di tutte le trasformazioni, la morte può diventare così occasione di crescita spirituale e di liberazione.
Il circolo della cura. Dalla medicina all'accompagnamento spirituale
Guido Miccinesi
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2023
pagine: 108
Un approccio integrale al servizio di cura per chi affronta una malattia grave, una disabilità o una situazione di terminalità. Ogni dimensione della cura va valorizzata e messa in buona comunicazione con le altre attingendo all’intero spettro delle risorse mediche, valoriali, psicologiche e spirituali. Prefazione di Guidalberto Bormolini.