Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EMP - Edizioni Messaggero Padova: Sophìa. Episteme. Studi e ricerche

«Quello che abbiamo di più caro... Gesù Cristo». Saggio sul mistero di Cristo negli scritti di Vladimir Solov'ëv

Antonio Mattiazzo

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2016

pagine: 1048

Saggio approfondito su Solov'ëv, in cui si delinea il profilo della sua personalità e la struttura portante del suo pensiero, la Divina umanità di Cristo: natura divina e natura umana unite nella Persona del Verbo, ma "non confuse, non divise".
45,00 42,75

«Se non si rinasce...». Studio sulle frasi condizionali di Gesù nel Quarto Vangelo

Santi Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2016

pagine: 324

Le numerose frasi condizionali nel Quarto vangelo hanno lo scopo di suscitare la fede in Gesù guidando il lettore, passo passo, in un percorso di crescita spirituale, indicando le premesse corrette da cui muovere e gli obiettivi da raggiungere. L'autore analizza come queste sentenze ipotetiche stabiliscano un «metodo» nel percorso religioso e affrontino, non a caso, proprio quei punti che sono fondamentali e nevralgici della cristologia e dell'antropologia giovannea. Il vangelo di Giovanni evidenzia il ruolo pedagogico di Gesù il quale non solo rinvia con il suo annuncio a un tenore di vita fortemente elevato, ma indica anche le premesse, i preliminari, i punti di partenza per ottenerlo.
24,00 22,80

La fraternità ecclesiale in Ottato di Milevi. «La dote della sposa»

Luigi Vitturi

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2015

pagine: 160

Studio sulla figura e sul pensiero di Ottato di Milevi (IV sec.), il poco, o per niente, noto vescovo di Milevi in Numidia, oggi Mila in Algeria. Ottato, scrittore di tutto rispetto, ha lasciato ben sette libri, opera che rappresenta non solo uno scritto sulla "chiesa", ma anche un repertorio di fonti storiche per la ricostruzione della chiesa africana nel IV secolo. Basti accennare alla questione donatista di Parmeniano, la drammatica frattura fra chiesa donatista e chiesa cattolica, che causò sofferenza e morti da entrambe le parti, in cui Ottato rispose con la continua ricerca della concordia e della riconciliazione. Oggi, i Libri Optati possono offrire riflessioni e prospettive in ambito ecumenico.
16,00 15,20

Itinerari filosofici per un dialogo interculturale. Paul Ricoeur, Raimon Panikkar, Bernhard Waldenfels

Enrico Riparelli

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2015

pagine: 280

La riflessione circa le modalità e l'urgenza di un dialogo tra le culture interpella, al pari di altre discipline, anche l'indagine filosofica. Questo volume si propone dunque di esplorare tre itinerari interculturali proposti da illustri pensatori dei nostri tempi: Paul Ricoeur, Raimon Panikkar e Bernhard Waldenfels. Sono poste in evidenza tanto le sovrapposizioni quanto le non meno sintomatiche dissonanze dei tre itinerari, al fine di mettere meglio in luce la feconda complessità del discorso interculturale, capace anche di riconoscere i propri limiti rendendosi perciò disponibile all'ascolto e al confronto con discorsi differenti.
20,00 19,00

Teologia morale e counseling pastorale

Barbara Marchica

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2014

pagine: 154

La nuova professione d'aiuto del counseling professionale ha uno spazio d'azione sempre più ampio. Oltre al riconoscimento legislativo, anche l'ambito ecclesiale comincia a cogliere questa attività come una grande risorsa: il counseling pastorale può essere sostegno prezioso alla coscienza credente nel suo percorso di vita e di fede. La ricerca presentata in questo volume avvia una riflessione teologica sulla relazione pastorale d'aiuto: qual è il contributo che la teologia morale può offrire al counseling pastorale? E quanto quest'ultimo può a sua volta illuminare la teologia a partire dalla dimensione fenomenologica-antropologica-esistenziale? Più radicalmente, quali interrogativi rivolge la pratica del counseling alla ricerca teorica della teologia morale? E come si configura il profilo del teologo morale, sollecitato dal ministero pastorale di oggi?
14,00 13,30

Vulnerabile e preziosa. Riflessioni sulla famiglia in situazione di fragilità

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2014

pagine: 236

I contributi raccolti in questo volume intendono offrire chiavi ermeneutiche per identificare le cause più rilevanti che rendono vulnerabile la famiglia, logorandone le risorse ed esponendola al rischio del fallimento. Una riflessione che favorisce l'elaborazione di proposte pastorali capaci di farsi carico della fragilità umana e di custodire l'inestimabile valore di cui ogni famiglia è portatrice.
19,00 18,05

«Il Signore Dio ha parlato: chi non profeterà?». Scritti in onore di Giorgio Giordani nel suo 70° compleanno

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2013

pagine: 324

Un volume composto da numerosi studi multidisciplinari, che omaggia l'impegno del prof. Giorgio Giordani nella predicazione della parola di Dio e la sua capacità educativa nel suscitare l'impegno profetico.
29,00 27,55

Scriptura sacra cum legentibus crescit. Scritti in onore di Antonio Marangon nel suo 80° compleanno

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2012

pagine: 504

Una raccolta di contributi sui temi: il rapporto tra esegesi e teologia, il primato di Dio e della sua Grazia, (a partire dalle lettere di Paolo), la realtà del Gesù storico e temi vari di esegesi e teologia biblica.
35,00 33,25

Dialogo tra civiltà e secolarizzazione. Per una laicità non secolaristica

Gian Luigi Brena

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2012

pagine: 200

Uno studio sul principio del dialogo esteso alle relazioni interculturali, localli e globali.
19,00 18,05

La «relazione di aiuto». Il counseling tra psicologia e fede

La «relazione di aiuto». Il counseling tra psicologia e fede

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2009

pagine: 152

Raccolta di saggi sul tema e la pratica della relazione di aiuto o del counseling, rivolto soprattutto alle persone in difficoltà psicologica o che devono fare scelte importanti nella vita.
16,50

Scienze della psiche e libertà dello spirito. Counseling, relazione di aiuto e accompagnamento

Scienze della psiche e libertà dello spirito. Counseling, relazione di aiuto e accompagnamento

Antonio Montanari

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2009

pagine: 352

Il libro presenta i risultati di un lavoro biennale di ricerca, condotto presso la Facoltà teologica del Triveneto, dedicato al confronto tra saperi psicologici e saperi teologici o spirituali. Ciò che contraddistingue questo lavoro da altri analoghi è il suo intento pratico. Si è cercato di spostare il dibattito dalle grandi questioni teoriche, già fatte oggetto di nutriti dibattiti nei decenni passati, a quelle pratiche, chiamando in causa la tradizione spirituale. Sono perciò chiamati in causa i grandi temi della tradizione spirituale, quali i vizi e le virtù, il cammino spirituale e la maturità spirituale, il discernimento e così via, al fine di capire in che rapporto stiano con le pratiche di cura o di counseling elaborate dalle scienze psicologiche moderne, evidenziandone continuità e discontinuità. Il confronto si presentava arduo fin dall'inizio, date le difficoltà di confrontare linguaggi e categorie così lontane nel tempo e diverse tra loro. Il contributo di persone esperte in entrambi fronti, quello spirituale e quello psicologico, pensiamo abbia permesso di guadagnare qualche chiarezza in più, su un tema così complesso e delicato.
32,00

Verso la metafisica oltre la metafisica. L'itinerario filosofico-sapienziale di Umberto A. Padovani

Verso la metafisica oltre la metafisica. L'itinerario filosofico-sapienziale di Umberto A. Padovani

Angelo Roncolato

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2009

pagine: 176

La problematicità dell'esperienza integrale, segnata dal divenire, e quella dell'esperienza umana, gravata dal male, costituiscono i due nuclei tematici del pensiero di Umberto A. Padovani. La prima trova soluzione nella "metafisica classica" essenzializzata e storicizzata (attraverso un serrato confronto con il pensiero moderno e contemporaneo); la seconda nell'umanesimo cristiano ascetico (derivante dalla redenzione per mezzo della croce di Cristo). Ci troviamo così di fronte ad un itinerario speculativo-sapienziale nel quale si intrecciano, per così dire, due anime: quella del metafisico rigoroso che segue fino in fondo il processo dialettico-confutatorio dell'affermazione come negazione della negazione, e quella dell'uomo-pensante che concepisce la filosofia come ricerca della veritas salutaris, capace cioè di svelare il senso della vita. Per questo è un cammino verso, ma anche oltre la metafisica.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.