Entheos Edizioni: La narrativa di Entheos
Tutti i colori del silenzio
Graziella Percivale
Libro: Libro in brossura
editore: Entheos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 288
A volte, nella vita e nella famiglia, si resta prigionieri di ciò che è stato. Parole non dette, colpe mai chiarite, legami che fanno male. Eppure ci si cerca ancora. Perché sotto la rabbia, spesso, resta un amore ostinato. “Tutti i colori del silenzio” è la storia di chi prova a conciliarsi col passato, tra silenzi e fratture. Perché nessun dolore è semplice, ma ogni tentativo di guarigione conta. I legami che attraversano generazioni ed eventi sono il tessuto stesso della nostra storia e della nostra identità. Proteggerli ci connette con il passato, ci guida nel presente e ci prepara al futuro. “Tutti i colori del silenzio” prosegue la narrazione della famiglia ligure di “Oltre i giorni imperfetti”; una saga tra sentimenti taciuti ed esperienze irrisolte, alla ricerca di una quiete finalmente possibile.
Il Terapeuta e i tre moschettieri
Piero Priorini
Libro: Libro in brossura
editore: Entheos Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 324
Scritto nel 2017, "Il Terapeuta e i tre moschettieri" si svela profetico pur raccontando una realtà distopica, ma simile in modo inquietante a quella che stiamo vivendo. La narrazione è altalenante nel suo viaggio: a tratti naviga riflessivamente nei meandri dell’inconscio e a tratti pianta i piedi ben a terra per correre tra amori che nascono, vite che si risvegliano e azioni che cambiano repentinamente le carte in tavola. Piero Priorini ci rivela l’eredità di Bart – affascinante protagonista del suo precedente romanzo “La penultima spiaggia”–: è Il Terapeuta, personaggio che si aggira misteriosamente tra anime disperse e le aiuta a ritrovare la strada della loro casa. Lo affiancano nell’impresa tre personaggi sui generis, ma, come lui, pieni di quel calore necessario affinché un incontro diventi “l’Incontro”. Un po’ giallo, un po’ romantico, un po’ distopico, un po’ psicologico, "Il Terapeuta e i tre moschettieri" abbraccia i desideri di chi, in ogni pagina che sceglie di leggere, cerca il suo sé profondo e la chiave per comprenderlo.
Il club delle vagine tristi
Elisabetta Barbara De Sanctis
Libro: Libro in brossura
editore: Entheos Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 416
Il titolo provocatorio è il pretesto per un testo che affronta in chiave tragicomica tematiche femminili attuali come la violenza sulle donne, lo stress da pressione sociale e la scelta fra carriera e famiglia. Ambientato in una Barcellona assolata e bellissima, racconta la storia di quattro donne che incrociano nuovamente i loro destini vent'anni dopo aver creato Il Club delle Vagine Tristi: un nome nato per scherzo tra loro, allora adolescenti, alle prese con i primi turbamenti ormonali e le prime delusioni amorose. Poi, quelle quattro strade divise dai diversi percorsi familiari e individuali si incrociano di nuovo in un momento complicato e doloroso della loro esistenza: chi per pressione sociale e stress da prestazione; chi per l'amore per l'uomo sbagliato e la violenza di cui è vittima; chi per il sacrificio dei propri ideali in nome della famiglia e il tradimento che subisce; chi per le scelte sbagliate e la malattia – storie che abbiamo imparato a considerare "normalità". Tanti i temi di questo romanzo che, un po' commuovendo e un po' facendo sorridere, risolve il desiderio di riscatto attraverso l'amicizia femminile, uno strumento di infinita potenza e bellezza.
Oltre i giorni imperfetti
Graziella Percivale
Libro: Libro in brossura
editore: Entheos Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 232
Appennino Ligure, entroterra di Genova. Due sorelle, Rita e Agnese, vivono nella grande tenuta di famiglia, ultime testimoni di un tempo scandito dalla coltivazione di rose e dalla passione per la pittura. Una nipote quasi dimenticata e i suoi figli piomberanno sulle loro certezze a destrutturare un mondo ormai cristallizzato. Un romanzo che parla d'amore e di vita e di un futuro che non teme più il passato.
La miglior parola. Cose di famiglia
Maria Samonà
Libro: Libro in brossura
editore: Entheos Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 380
Il club delle vagine tristi: un nome nato per scherzo dall'incontro di quattro amiche adolescenti si trasforma in qualcosa di diverso vent'anni più tardi, quando si rincontrano. Quattro strade divise, quattro ragazze che si separano per ritrovarsi adulte, sopraffatte dalle proprie vite, sullo sfondo di una Barcellona assolata e bellissima. Pressione sociale e stress da prestazione; l'amore per l'uomo sbagliato e la violenza sulle donne; il sacrificio dei propri ideali per la famiglia e il tradimento; le scelte sbagliate e la malattia – storie che abbiamo imparato a considerare "normalità" –, sono i temi di questo romanzo tragicomico che risolve il desiderio di riscatto attraverso l'amicizia femminile, uno strumento di infinita potenza e altrettanta bellezza. Un romanzo che racconta le donne al mondo.
La cascia dello zucchero. Cose di famiglia
Maria Samonà
Libro: Libro in brossura
editore: Entheos Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 250
“Quella fredda mattina di Febbraio, con un cielo plumbeo piazzato da giorni su Palermo, Elisa sentì che era giunto il tempo della fine della sua gravidanza. Una stanchezza ansiosa l’afferrava da giorni. Era la settima gravidanza a termine; già erano nate cinque femmine o, come amava dire il suo consorte quando l’acchiappavano i diavuluna, “cinque tinte fimminazze” che avevano intristito la sua già pallida serenità di donna maritata per ripiego. Oramai però voleva bene al suo Gerlando, sposato dopo una cocente delusione amorosa per un affascinante giovanotto che le si era svelato poi come un traditore perdigiorno. Eppure, quanto era stata presa da lui! I ricordi la avvolsero...” Così inizia la saga delle donne Merilli: in questo volume, il primo di due, la bellissima storia si svolge a cavallo tra l’unificazione d’Italia e la fine della Seconda guerra mondiale. Una storia che parla di Sicilia, di amori, di tradizioni, di futuro, di emancipazione. Di donne alla ricerca del proprio posto nel mondo.