Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ESD-Edizioni Studio Domenicano: Itinerari della fede

La somma teologica di San Tommaso d'Aquino in un soffio

La somma teologica di San Tommaso d'Aquino in un soffio

Giuseppe Barzaghi

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2020

pagine: 36

La fede e la ragione sono un'opera di sintesi. Non si può trascurare la sintesi, cioè la riduzione all'essenziale. Cogliere l'essenza di una cosa o di un discorso non è male. Anzi è il bene più grande dell'intelligenza. E la sintesi è proprio questo bene. È efficacissima, perché è puntuale. È utilissima, perché porta con sé tutto. Il discorso di sintesi è un discorso minimo che contiene il massimo: dunque abbrevia la distanza. Dura poco e non pesa. Come il soffio. Infatti il soffio indica due effetti: la leggerezza e la velocità. La leggerezza è la fede e la velocità è la ragione. E questo minuscolo opuscolo di sintesi è leggerissimo, di veloce lettura e ti consente di portare nel taschino la Somma Teologica di Tommaso d'Aquino.
4,00

Giacomo Biffi. L'altro cardinale

Arturo Testi

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2019

pagine: 143

Arturo Testi ci apre uno scrigno, finora segreto. È stato il primo segretario del cardinale Giacomo Biffi e ora ci consegna i segreti della vita "in famiglia" - perché anche gli uomini pubblici hanno una vita privata - di Giacomo Biffi. Ci fa intravvedere il tesoro che contiene. Un tesoro fatto di piccole cose, abitudini semplici, schiettezza e solidità delle amicizie e dei sentimenti, serenità evangelica, rapporti umani senza formalità, e soprattutto ricco di umorismo. Un piccolo mondo privato che avvalora la statura pubblica di Giacomo Biffi: ce la restituisce più vicina e ci rivela come la grandezza di una persona stia spesso nella sua semplicità e nel vedere le cose con un po' di ironia. Prefazione del cardinal Matteo Maria Zuppi. Introduzione del prof. Adriano Guarnieri. Postfazione della prof.ssa Marina Orlandi Biagi e di padre Giuseppe Bagaghi O. P.
13,00 12,35

Nasi lunghi gambe corte. Viaggio tra pulsioni e sentimenti di ogni tempo

Maurizio Botta

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2019

pagine: 175

Vasco Rossi, Tommaso Moro, Michele Serra, Jovanotti e Giorgio Gaber, Chesterton, Biancaneve, Vittorio Messori, Kevin Kostner e Al Pacino, Papa Francesco, Joseph Ratzinger e Sant'Ignazio di Loyola, Satana, YouTube, il Vangelo, la filosofia e il cinema. Sono solo alcuni dei protagonisti di pagine intense, in cui sapienza antica e miti moderni si mescolano per farci scoprire che la modernità non è poi tanto moderna e che per ogni piaga, anche lancinante e modernissima, c'è un antidoto invincibile, una disarmante e consolante cura. L'ansia, la pigrizia, la scelta, il confronto e la menzogna sono alcune delle sfide che questo raggiante quarantenne in abito scuro affronta con umiltà e pudore. Non dà ricette, non sale su un pulpito ma ragiona e si emoziona, parla di sé e della propria fragilità di uomo, si confronta con coraggio, ironia e passione ma senza cedimenti e concessioni al politicamente corretto. E propone l'unica visione, quella che illumina e rischiara, la sola che rende liberi dalla schiavitù di sentimenti labili e ideologie totalizzanti. La discriminante per godere di questa lettura onesta e disincantata del presente, di questo lucido viaggio tra pulsioni e sentimenti di ogni tempo non è essere credenti. La discriminante è essere individui in cammino, uomini e donne in cerca della via e della verità. Prefazione di Costanza Miriano.
13,00 12,35

Sposarsi è bello! La ricchezza del matrimonio cristiano

Novello Pederzini

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2013

pagine: 168

"Questo piccolo libro si prefigge tre scopi: aiutare i giovani che si sentono chiamati a costruire una famiglia, a scegliere coraggiosamente il matrimonio come la cosa migliore; dissuadere i giovani e gli adulti da convivenze alternative moralmente illecite, insoddisfacenti e rischiose; aiutare gli sposi cristiani a riscoprire le straordinarie ricchezze del matrimonio-sacramento, che è la scelta ottimale per vivere l'amore nel mondo più vero, più ricco, più stabile. Questo messaggio nasce da una lunga esperienza pastorale maturata fra i giovani e le famiglie, come parroco, e dal delicato contatto con le sofferenze più acute come membro del tribunale regionale flaminio per le cause matrimoniali di Bologna." (Estratto dalla presentazione)
12,00 11,40

L'inferno... che tristezza! Su fede e buonumore

Maurizio Botta

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2025

pagine: 288

«Sono vecchio, scampato ad un infarto, il cardiologo raccomanda 10.000 passi al giorno. Ci sono ottime ragioni e relative soddisfazioni: camminare fa sempre bene al cuore, al fisico tutto, anche alla mente e all’anima. A Padre Maurizio ne bastano 5, di passi, ma li colloca nel mistero e si capisce subito che è un altro camminare: cambia la destinazione. Il dottore, se va tutto bene, mi propone di morire più o meno in salute e sarebbe un traguardo più che apprezzabile di fronte a malattie invalidanti con il loro corredo medico assistenziale, lo sfacelo della carne, il dolore, la pena, ma si tratta pur sempre di morire, e comunque succederà. […] Il sacerdote offre l’eternità - pausa - ci vuole coraggio! L’eternità? È pur sempre un cammino, passo dopo passo. Bisogna attrezzarsi, perseverare, trovare il giusto aiuto, scoprire che è vicino, verificare che non si è soli… succede, è successo, succederà… è storia in atto. Fidarsi? Affidarsi»: dalla Prefazione di Giovanni Lindo Ferretti. Padre Botta approfondisce con stile semplice e accattivante alcune provocazioni come le seguenti. La fede cristiana – con tutti i suoi doveri, i suoi divieti, il suo dover sempre sorvegliare i propri comportamenti e perfino i propri pensieri – è di una pesantezza schiacciante, terribile, fa avere la sensazione di essere sotto una cappa costante. L’idea della vita dopo la morte può essere in un certo senso tranquillizzante, ma nella vita di tutti i giorni sei solo, Dio non è tangibile e non è facilmente udibile. Per lo più non fa nulla. Sarebbe forse più facile pensare che non esiste, piuttosto che chiedersi desolatamente: «Dove sei finito?», e pensare che non ha tempo per te, del tipo: «Hai un momento, Dio?». Come vede Gesù il piacere? Come ne parla? Considera che la parola “piacere” racchiude, nella sua radice, la semantica della parola “dolce”. Quindi è legata immediatamente a una questione alimentare. Noi vediamo, nel Vangelo, come Gesù venga notoriamente designato, pubblicamente additato, come amico dei pubblicani e dei peccatori È l’istantaneità, probabilmente, la nemica dei veri grandi godimenti! È l’impazienza! Io sento, dentro di me, che questo è il problema principale. E quando parlo di impazienza, non ne parlo certo come se io fossi uno che ha risolto completamente questo problema. Tutte le volte che mi abbandono all’impazienza, sono portato a rovinare le cose più belle!
19,00 18,05

Pier Giorgio Frassati. La sua spiritualità

Angelo Bellon

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2025

pagine: 160

Pier Giorgio Frassati sarà dichiarato santo ad agosto 2025. Papa Francesco ha pubblicato il decreto in cui si riconosce il miracolo di guarigione attribuito all’intercessione di Pier Giorgio Frassati. Questo testo ripercorre la breve vita di Pier Giorgio Frassati (Torino 1901-1925), attraverso lettere e documenti dei familiari e degli amici. Ne fa conoscere la profonda e appassionata spiritualità. Era un giovane esuberante e appassionato per tutto ciò che la sua esistenza gli ha offerto. Frequenta il liceo Massimo d’Azeglio e l’Istituto Sociale a Torino: qui si accosta alla pratica della Comunione eucaristica quotidiana, che manterrà tutta la vita. Nel 1918 si iscrive al Politecnico di Torino nel corso di Ingegneria Industriale Meccanica, con specializzazione mineraria. Come socio delle Conferenze di San Vincenzo aiuta fattivamente famiglie bisognose e molti malati. Nel 1920 il padre è nominato ambasciatore d’Italia a Berlino e così ha modo di vivere a Berlino e conoscere i quartieri più miseri e i circoli di studenti e operai cattolici tedeschi. Rientrato in Italia, è attivista del Partito Polare Italiano da poco fondato. È organizzatore in tutti i campi nei quali la dignità umana e i diritti umani devono essere difesi. Fin da quegli anni percepisce il volto disumano del fascismo, e vi si oppone. Nel 1922 entra nel Terz’Ordine di San Domenico, ammirando la personalità di Girolamo Savonarola. Si iscrive anche alla FUCI e dà vita al gruppo de «I Tipi Loschi», amici appassionati di escursioni alpine. Straordinaria è la sua capacità di attenzione alle necessità altrui, in particolare dei poveri e dei malati, ai quali regala il suo tempo, le sue energie e la vita stessa. Vive il dolore di assistere a scenate furibonde tra i genitori, che sono lì per separarsi. Ma lui offre tutto quello che vive perché loro perseverino nel matrimonio. Due mesi prima della laurea, la sua esuberante giovinezza è stroncata da una poliomielite fulminante, probabilmente contratta nell’assistere i poveri. Muore a Torino il 4 luglio 1925. I suoi amici e conoscenti già lo consideravano un santo, vedendo la serenità, la gioia e la carità fraterna con cui viveva. Giovanni Paolo II lo dichiara beato il 20 maggio 1990 proponendolo come modello di vita cristiana ai giovani.
20,00 19,00

Detti non scritti ma scritti perché detti

Giacomo Biffi

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2025

pagine: 128

11 luglio 2025 ricorrono dieci anni dalla morte del Cardinal Giacomo Biffi. In vista di quest’anniversario una persona che ha vissuto a lungo con lui ci ha consegnato una raccolta di aneddoti e detti del Cardinale. Ci introducono alla conoscenza del suo pensiero, e soprattutto del suo carattere, della sua libertà di spirito. I temi dominanti sono l’amore a Cristo e alla sua sposa, la Chiesa, e l’ironia spregiudicata.
14,00 13,30

Santa Caterina da Siena

Angelo Bellon

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2025

pagine: 160

«Il significato della Sacra Scrittura si comprende attraverso le azioni dei santi»: è un’affermazione di san Tommaso d’Aquino. Ed egli stesso la giustifica così: «È identico lo Spirito Santo che ha ispirato i profeti e gli altri autori della Scrittura Sacra e lo Spirito che ha spinto i santi ad agire» (Commento al Vangelo di Giovanni 18,23). Padre Angelo Bellon ci presenta la vita e la spiritualità di santa Caterina da Siena, facendoci leggere i brani più affascinanti ed espressivi delle sue opere. Queste pagine, tempo fa, erano state edite come capitolo di un corso di Teologia spirituale intitolato: Il senso della Scrittura si comprende attraverso le azioni dei Santi. In appendice è riprodotto il “Dialogo breve sulla perfezione secondo la dottrina di santa Caterina da Siena”, piccolo gioiello e guida di vita spirituale.
13,00 12,35

Giù le mani dal nostro matrimonio. La potenza del sacramento si manifesta nella prova

Elisabetta Rossi, Alfonso Ricucci

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2025

pagine: 128

Chi può affermare di non essere una potenziale vittima di manipolazione mentale? Noi, coppia di sposi non credenti, pensavamo di essere tanto forti da poter sostenere il nostro matrimonio con la sola volontà. Nella nostra storia, che può sembrare un racconto horror, abbiamo scoperto durante la separazione che chi non crede in Dio può credere a qualunque cosa. E cadere facilmente vittima del nemico. Mano a mano che leggerai questo racconto ti chiederai come sia possibile, nella realtà, vivere esperienze simili. Ce lo siamo chiesti anche noi: “Come abbiamo fatto a cadere in una simile trappola?”. Poi, questa domanda ha lasciato spazio ad un’altra, più esigente, più interessante: “Com’è possibile che Dio abbia perseverato così tanto per salvarci da una situazione così distruttiva e delirante?” Questo libro parla di vuoti cosmici e di pienezza, di dolore e di gioia piena, di fallimenti (nostri) e di vittorie (di Dio). Parla di speranza e di disperazione, dell’azione di Dio e di quella del nemico, di comunione e di divisione. È una storia vera con i caratteri di un romanzo. È la storia di due fidanzati che partono da ottimi propositi, pronti a rinunciare a qualsiasi cosa pur di vedere realizzato il proprio sogno: formare una famiglia. Scopriranno poi nel corso degli anni che la sola volontà e le sole forze non sarebbero bastati per realizzare il loro sogno ed essere felici. Prefazione di Mons. Guido Gallese.
13,00 12,35

Originali o fotocopie?

Carlo Acutis, Giorgio Maria Carbone

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2025

pagine: 224

«Tutti nasciamo come degli originali, ma molti di noi muoiono come fotocopie» è una delle massime coniate da Carlo Acutis. Sempre sua è la bellissima espressione: «L’Eucaristia è l’autostrada per il paradiso». Carlo ha lasciato brevissimi scritti. Qui sono tutti riprodotti. Queste frasi sono penetranti e incisive, molto efficaci. Molte persone hanno conosciuto di persona Carlo e hanno riferito queste frasi nel corso del processo per la sua beatificazione. Si tratta di testimonianze univoche di persone ancora viventi. Sono massime tutte da meditare. Seconda edizione ampliata di nuovi scritti, nel frattempo scoperti e qui editi per la prima volta. Carlo Acutis sarà proclamato santo nella primavera del 2025.
14,00 13,30

Sintesi della teologia dogmatica

Roberto Coggi

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2025

pagine: 144

Alla luce dell'insegnamento della Chiesa Cattolica e del Catechismo del 1992 Padre Roberto Coggi illustra i temi principali e fondamentali della nostra fede: Dio secondo l'unità della sua natura, Dio secondo la trinità della persone, la creazione, gli angeli, l'uomo, Gesù Cristo Salvatore, Maria madre del Salvatore e di Dio, la Grazia santificante, la Chiesa, i Sacramenti in generale e in particolare, le realtà ultime, cioè morte, giudizio, Paradiso, Inferno, Giudizio Universale e rinnovamento dell'Universo.
12,00 11,40

Il tormento e l'estasi. La fede alla prova del dolore

Maurizio Botta

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2024

pagine: 208

Il volume raccoglie 5 conversazioni di padre Botta, tenute a Roma, a una folla di giovani e non. Con il suo sguardo di indagatore appassionato e innamorato del mistero di Dio e del cuore dell’uomo, ci guida nelle pieghe profonde dell’animo umano, nel mistero della sofferenza e del dolore. È un itinerario che tocca aspetti molto carnali della nostra umanità (la ricchezza, il cibo) ed espressioni spirituali dell’animo umano (la vocazione artistica) e arriva a comprendere la pienezza della nostra umanità e del nostro cuore nell’incontro con Colui che attraverso il mistero della sua croce desidera condurci dal tormento all’estasi della comunione con Lui e della carezza del suo amore di Padre.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.