Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ESD-Edizioni Studio Domenicano: Le frecce

Licenza di uccidere. La legalizzazione dell'eutanasia

Giacomo Rocchi

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2019

pagine: 167

Sono stati depositati in Parlamento diversi disegni di legge sul cosiddetto fine-vita. Di fronte alla malattia e alla vecchiaia ciò che conta davvero è decidere da soli quello che dovrà succedere? Il Parlamento, con la legge 219/2017 sulle disposizioni anticipate di trattamento, ha garantito nuovi diritti, in modo che nessuno possa decidere per noi e la nostra dignità sia garantita in ogni situazione? Queste pagine tentano di dimostrare che i disegni di legge appena depositati e la legge 219/2017 stanno introducendo l'opposto di quanto ufficialmente dichiarato, l'opposto dell'autodeterminazione e della dignità. Sarà di nuovo possibile un altro "caso Englaro"? Cosa sarebbe successo ad Alfie Evans con questa legge? Il processo per il suicidio di DJ Fabo renderà i medici degli assassini per legge? E soprattutto, il Parlamento, concedendo una "licenza di uccidere" in certi casi, non avrà mica pensato a ciascuno di noi, diventati vecchi e malati? Come ci difenderemo? Chi ci aiuterà? Forse è meglio iniziare a informarsi.
13,00 12,35

L'incontro e il dialogo. Breve trattato

Pierre Claverie

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2019

pagine: 167

L'incontro e il dialogo hanno profondamente segnato la personalità e la vita di Pierre Claverie, vescovo di Orano, assassinato nel 1996: ha lavorato incessantemente per mettere in relazione le persone più diverse e si è egli stesso messo in gioco nella scoperta degli altri. Le considerazioni semplici e piene di buon senso che ci offre in questo scritto permettono di riflettere sui diversi fattori che conducono al successo o al fallimento delle relazioni. Dopo aver evocato le figure di Abramo, Mosè e Maria nel cristianesimo e nell'islam, medita su un certo numero di incontri, riusciti o no, di Gesù, così come sui suoi rapporti con gli altri e con il Padre. L'autore considera il testo delle Beatitudini come la legge dell'incontro, di cui la fede, la preghiera, la vita ecclesiale e la vita religiosa sono altrettante applicazioni pratiche. Secondo lui, la differenza dell'approccio di Dio nelle tradizioni musulmana e cristiana rivela le loro rispettive ricchezze (sono citati numerosi testi di mistici musulmani) ma anche l'originalità del cristianesimo, il carattere insieme straordinario e scandaloso del messaggio di Gesù Cristo. Queste meditazioni sono un invito caloroso a fare il punto sul nostro modo di essere con Dio e con gli altri, perché l'incontro e il dialogo sono per noi delle sfide permanenti nelle nostre comunità umane: vita familiare, vita professionale, vita religiosa, vita ecclesiale...
13,00 12,35

Diario di metafisica. Concetti e digressioni sul senso dell'essere

Diario di metafisica. Concetti e digressioni sul senso dell'essere

Giuseppe Barzaghi

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2016

pagine: 159

La metafisica è la scienza dell'essere. Non è, come spesso viene presentata, un vano sogno di oltrepassare l'esperienza possibile. La metafisica nasce dall'esperienza e si accompagna all'esperienza. È una riflessione razionale che cerca di scoprire la struttura generale o universale che sostiene le cose. La metafisica cerca di mettere in evidenza l'ordine universale, ponendosi dal punto di vista più elevato e più umile nello stesso tempo, cioè dal punto di vista dell'essere. Il concetto di essere è lo schermo più universale che la ragione possa avere: dice il tutto e ogni singola cosa, ma senza determinarne i dettagli specifici. Questo libro non intende proporre in modo sistematico i difficili concetti della metafisica; il suo scopo è piuttosto quello di accompagnare la mente nel suo primo itinerario verso la scoperta del senso metafisico delle cose, quasi a modo di meditazione. La forma narrativa del diario ha precisamente questa finalità.
16,00

Compendio di storia della filosofia

Compendio di storia della filosofia

Giuseppe Barzaghi

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2014

pagine: 232

Questo compendio di storia della filosofia intende presentare, in modo ovviamente sintetico ma cardinale, cioè secondo una struttura teoretica di fondo, sia il pensiero dei singoli autori, sia l'intero percorso storico del pensiero filosofico. Esso si presenta come lo strumento per l'inquadramento essenziale della riflessione di ogni pensatore e delle connessioni teoretiche che attraversano le diverse riflessioni. Il suo fine è quello di aiutare lo studente a possedere una visione sinottica del filosofare nella storia e di accompagnarlo nel lavoro di memorizzazione.
12,00

Sulle alte vie del Tor des Géants. Viaggio al confine tra sogno e realtà

Cesare Lombardo

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2014

pagine: 80

Il fascino del Tor des Géants consiste nella consapevolezza di non avere la forza per ripeterlo. Il ricordo del Tor traccia, da un lato, i limiti delle proprie debolezze, rimarca, dall'altro, l'eccezionalità di quanto compiuto. Il Tor des Géants (Giro dei Giganti in lingua patois) è la gara di corsa in montagna più dura del mondo: 330 chilometri lungo le due Alte Vie della Valle d'Aosta, con un dislivello positivo di 24.000 metri, da percorrersi nel tempo limite di 150 ore. Giganti sono le montagne, ma forse anche coloro che decidono di lanciarsi in una sfida tanto affascinante, quanto temeraria. Ma qual è la vera sfida? Vincere il Tor giungendo al traguardo di Courmayeur, o realizzare il proprio sogno di avventura, vissuto da persona assolutamente normale? "Il diario di viaggio scritto da Cesare Lombardo - dice in prefazione Filippo Grimaldi - è una storia dove lo sport è indissolubilmente figlio dell'empatia fra le persone e della loro condivisione di valori autentici". Questo libro vuole celebrare non un'impresa sportiva, ma un'irripetibile esperienza anche interiore, vissuta tra il silenzio delle montagne e la rassicurante voce dell'amicizia.
10,00 9,50

Compendio di filosofia sistematica

Giuseppe Barzaghi

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2025

pagine: 240

La filosofia è immediatamente la posizione del problema della verità. Ma nel suo sguardo più profondo essa è sapienza, cioè quella conoscenza che coglie la realtà delle cose secondo l’ordine universale o intero. È in questa ottica o prospettiva che prendono poi forma i quadri più particolari della sua considerazione, cioè le diverse parti del sapere filosofico: logica, metafisica, cosmologia, antropologia, etica. Proprio perché le parti sono inquadrate fondamentalmente nel tutto, il sapere filosofico è un sapere essenziale e articolato. Allo scopo di poterne avere facilmente una visione d’insieme, si propone questo compendio. La brevità e la schematicità, tipiche del discorso filosofico, si rivelano utili per lo studio e la memorizzazione.
13,00 12,35

Sterilità e fecondazione in vitro. Tra scienza, tecnica e etica

Giorgio Maria Carbone

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2024

pagine: 208

La sterilità umana sta aumentando in modo significativo. Ed è per molte coppie causa di profonda sofferenza e crisi. Queste pagine illustrano le possibili soluzioni: dalla Naprotecnologia, al “Metodo Billings” e alla fecondazione in vitro. Di quest’ultima sono riportate le statistiche in termini di successo e insuccesso, di complicanze materne e neonatali. Grande rilievo è dato ai risvolti antropologici ed etici della fecondazione in vitro e dei suoi accessori.
15,00 14,25

Compendio di storia della filosofia

Giuseppe Barzaghi

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2024

pagine: 240

Questo compendio di storia della filosofia intende presentare, in modo ovviamente sintetico ma cardinale, cioè secondo una struttura teoretica di fondo, sia il pensiero dei singoli autori, sia l'intero percorso storico del pensiero filosofico. Esso si presenta come lo strumento per l'inquadramento essenziale della riflessione di ogni pensatore e delle connessioni teoretiche che attraversano le diverse riflessioni. Il suo fine è quello di aiutare lo studente a possedere una visione sinottica del filosofare nella storia e di accompagnarlo nel lavoro di memorizzazione.
16,00 15,20

Un vescovo racconta l'Islam

Pierre Claverie

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2018

pagine: 135

Un nuovo libro sull'Islam? Ce ne sono già troppi, è una perdita di tempo, diranno alcuni. No, è assolutamente necessario avere una buona conoscenza di una religione così controversa, diranno altri. Forse tutti hanno la loro ragione. Questo libro mostra come la verità stia non solo in una buona conoscenza dell'Islam, ma anche nel fatto di avere una posizione equilibrata - talvolta critica, sempre rispettosa - nei confronti di questa religione. E il frutto delle riflessioni di un cristiano che ha messo a disposizione la sua intelligenza cristiana per conoscere tale religione e che ha deciso di vivere tra i mussulmani come loro amico. Si tratta di un opuscolo di presentazione dell'Islam e al tempo stesso di una riflessione semplice e alla portata di tutti per tentare di «comprendere» cristianamente l'altro che ci sta accanto.
12,00 11,40

Attrazione per lo stesso sesso. Accompagnare la persona

John F. Harvey

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2016

pagine: 159

Con grande semplicità e senza mai banalizzare, proponendo un approccio integrato e multidisciplinare, Harvey spiega con argomenti razionali e di fede le molteplici questioni che ruotano intorno all'attrazione verso persone dello stesso sesso. Sulla base della sua solida formazione di psicologo, professore di teologia morale e direttore spirituale, Harvey non si sottrae al confronto con le opinioni contrarie al bene della persona, le confuta con chiarezza e carità, doti tanto necessarie quanto rare quando si viene a trattare di quest'argomento, su cui anche il mondo cattolico - non la Chiesa - sembra essere ancora molto confuso. Prefazione di Matteo Maria Zuppi, postfazione di Juan José Perez-Soba.
12,00 11,40

LegGender metropolitane

Renzo Puccetti

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2016

pagine: 224

Con un tono divulgativo, quasi giornalistico, e allo stesso tempo presentando al lettore una ricca documentazione scientifica, Renzo Puccetti elabora argomentazioni razionalmente stringenti ed efficaci intorno ai temi politicamente più scorretti legati al gender. Ricostruisce i fatti che condussero l'Associazione Psichiatri Americani a cancellare l'omosessualità dal Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Sulla scorta di una vasta conoscenza della letteratura scientifica e di un processo argomentativo filosoficamente rigoroso che include un esame ampio e approfondito delle fonti più qualificate a sostegno delle tesi LGBTQ, l'autore presenta le sue risposte a domande ricorrenti come: Gay si nasce? L'omofobia è razzismo? Oppure è usata per zittire l'oppositore? Cos'è la condizione trans-gender? Qual è il denominatore comune delle cosiddette teorie del gender? Le teorie del gender sono efficaci per educare all'inclusione e prevenire la violenza sulle donne? Che rapporto c'è tra il gender e gli studi di genere, cioè le ricerche sul substrato biologico del dimorfismo comportamentale? "Più diritti per tutti" cancella le discriminazioni? È l'amore che fa la famiglia? Cosa dice la letteratura medico-scientifica circa i figli che crescono in coppie dello stesso sesso? Se il dibattito attorno a questi argomenti vorrà sollevarsi dalla mera propaganda, questo testo potrà aiutare l'avvio di un confronto franco ed intellettualmente onesto.
15,00 14,25

Il cuore comune. Omaggio alla vita matrimoniale

Cosimo Luigi Russo

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2016

pagine: 80

Breve e densa riflessione sulla vita matrimoniale che getta il cuore oltre l'ostacolo degli interrogativi dell'uomo moderno il quale, abbacinato dai progressi della tecnica e delle scienze quantitative, sembra che faccia sempre più fatica a dare risposta alla sua perenne ed inesausta richiesta di felicità. "Il cuore comune" è un viaggio antropologico nel cuore dell'uomo e della donna sposati, nella loro capacità di amare, nel loro essere nudi l'uno davanti all'altra, nella loro apertura all'infinito che trova uno sbocco esistenziale nel matrimonio per amore. Ma se il matrimonio è via esistenziale alla felicità, come è possibile che spesso, troppo spesso, sia, invece, fonte di conflitti, litigi, sofferenze, incomprensioni? E quando questo dovesse accadere, il matrimonio potrebbe dirsi finito? Può, inoltre, un matrimonio veramente finire? La risposta a queste domande è scritta nella carne sessuata di marito e moglie e nella loro capacità di dare origine ad una realtà ultra-personale nuova ed immortale: il loro Cuore Comune. 11 Cuore Comune è, in definitiva, il centro vitale di quella realtà personale che trascende le persone dei coniugi e che li arricchisce nonostante i loro difetti e limiti e la sua costruzione è decisiva per la felicità di entrambi. Ma la vera domanda è: ora che conosciamo la strada per la felicità, la sapremo percorrere?
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.