Euromanga Edizioni: Tecniche Manga
Pose dinamiche e linea d'azione
Makoto Nakatsuka
Libro: Libro in brossura
editore: Euromanga Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il primo manuale realizzato da Makoto Nakatsuka, artista di riferimento per diverse case editrici americane. Autore di X-Men: Ronin, I Fantastici 4, Star Wars e Star Trek e tanti altri titoli. In questo volume, il maestro Nakatsuka spiega come la metodologia della linea d’azione si applichi non solo alla realizzazione di scene di combattimento ma anche di qualsiasi posa o scena dinamica.
Personaggi Moe. Viso e corpo
Ihara Tatsuya, Tsubura Kadomaru
Libro: Libro in brossura
editore: Euromanga Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 176
Un manuale interamente dedicato al fascino tipico dei personaggi femminili molto giovani, che ha generato interi filoni narrativi nel manga. I personaggi “moe”, ovvero teneri e attraenti, vengono affrontati con metodo e competenza dal maestro Tatsuya Ihara, autore delle Custodi dello Spirito e docente dell’Accademia Europea di Manga.
Personnages Féminins. Anatomie et design
Hikaru Hayashi, Tsubura Kadomaru
Libro: Libro in brossura
editore: Euromanga Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 192
Ragazze attraenti. Anatomia e design
Hikaru Hayashi, Tsubura Kadomaru
Libro: Libro in brossura
editore: Euromanga Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 192
Cosa rende un personaggio femminile affascinante? Quali elementi del character design sono maggiormente efficaci nell'attrarre l'attenzione del lettore nei confronti di un giovane personaggio femminile? Non è un argomento semplice da affrontare e il Maestro Hayashi, grazie alla sua grande esperienza, raggiunge alcuni obiettivi decisamente interessanti. Un testo specifico e ricco di spunti di riflessione ed esercizi per migliorare sia la propria percezione dell'anatomia che la capacità di trasmettere le caratteristiche dei personaggi.
Photoshop in 5 lezioni
Shigure
Libro: Libro in brossura
editore: Euromanga Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 184
Titolo realizzato da Born Digital e dedicato agli strumenti fondamentali di Photoshop. La versione utilizzata nel manuale è la CS6. Ciò nonostante, i concetti sono totalmente universali e applicabili sia a versioni differenti che ad altri software di colorazione. Questo manuale è strutturato in modo molto didattico, chiaro e graduale. Ogni capitolo copre una giornata di studio e permette di ottenere grandi miglioramenti in poco tempo.
Espressioni e sentimenti. Definizione dei personaggi
Hikaru Hayashi, Kurin Kubu
Libro: Libro in brossura
editore: Euromanga Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 184
Questo manuale tratta lo studio delle espressioni e della mimica del corpo in relazione alle emozioni e ai sentimenti dei personaggi.
Tecniche di illustrazione. Copic. Volume 2
Haruhi Kato, Midori Fuu
Libro: Copertina morbida
editore: Euromanga Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 132
Il volume tratta le basi della colorazione a pennarello professionale Copic.
Oggetti e accessori. Uso e design dei materiali di scena
Hikaru Hayashi
Libro: Copertina morbida
editore: Euromanga Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 199
"II Manga nasce dal tentativo di rappresentare cose familiari. II Choju-giga o "Pergamene degli animali in amore ", considerato il primo manga del mondo, mostra rane e conigli umanizzati che combattono con archi e frecce, indossano cappelli e trasportano ragazze. Qualcuno obietta che il manga è pura fantasia e non rappresenta la realtà. Anche questa posizione ha un suo fondamento. Forse avete pensato" sarebbe bello se potessi rendere più convincente il mio disegno" o "vorrei riuscire a creare personaggi interessanti". Se siete in grado di disegnare bene oggetti e accessori o, in altre parole, "materiali di scena", allora riuscirete a creare composizioni che vadano oltre l'immaginazione del lettore. D'altra parte, un singolo oggetto sciatto può rovinare un bel character design o una scena ben concepita. Una caratteristica dei materiali di scena è che hanno la capacità di potenziare o distruggere una composizione. "Voglio aggiungere oggetti, ma il mio disegno non viene mai bene." "Mi sembra che manchino degli oggetti ma non ne sono sicuro". Ho scritto questo libro per dare alcuni suggerimenti di base a chi si è sentito in questo modo". (Hiraku Hayashi)
Prospettiva. Teoria e applicazioni
Hikaru Hayashi
Libro: Libro in brossura
editore: Euromanga Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 200
Il mondo della pittura ha dato alla luce lo studio della prospettiva, che si è poi evoluta nel campo dell'architettura e del design prendendo il nome di "disegno tecnico". Il manga, tuttavia, non è disegno tecnico. Capita spesso che i disegni presentino una prospettiva incerta o ne siano totalmente privi, quasi che la prospettiva fosse un dettaglio di cui si può anche fare a meno. Al contrario, è un elemento fondamentale; è proprio una prospettiva curata e precisa a rendere il disegno convincente. Questo manuale introduce le tecniche di prospettiva più adatte alla creazione di manga o illustrazioni, attraverso lo studio di metodi finalizzati a dare volume ed aumentare la sensazione di presenza. Quando si tiene conto della profondità e dello spazio, i personaggi sono oggetti tridimensionali e lo sfondo non è altro che un largo oggetto tridimensionale chiamato "spazio" e contenente le figure umane. Attraverso questo manuale potrete apprendere le tecniche necessarie al disegno di personaggi e sfondi, mantenendovi comunque ad una certa distanza dal disegno tecnico, ed alla creazione di composizioni armoniose dotate di profondità.
Tecniche di illustrazione. Copic. Volume 1
Haruhi Kato, Midori Fuu
Libro: Copertina morbida
editore: Euromanga Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 132
Il volume tratta le basi della colorazione a pennarello professionale Copic.
Character design. Progettazione dei personaggi
Hikaru Hayashi, Kazuaki Morita
Libro
editore: Euromanga Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 184
Un vero e proprio trattato sulla caratterizzazione grafica dei personaggi. Fondamentale per dare 'vita' ai propri personaggi rendendoli coerenti, credibili e, in un certo senso, reali. I vari aspetti grafici fondamentali per far emergere il carattere e I sentimenti dei personaggi vengono analizzati da designer affermati come Matsumoto e Morita, già noti in Giappone per aver creato I personaggi di diversi anime e videogames. Il concetto di pianificazione del disegno, inteso come fase creativa, sono affrontati nel dettaglio e in modo sistematico.
Proporzioni e canoni anatomici. Stilizzazione dei personaggi
Hikaru Hayashi
Libro: Libro in brossura
editore: Euromanga Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 183
Un manuale che affronta esclusivamente il tema del proporzionamento dei personaggi, dallo stile realistico ai deformed ed ai chibi. Le tecniche di stilizzazione vengono analizzate sia per le pose statiche che per il movimento. I personaggi vengono trattati in modo da mantenere la loro credibilità e personalità nonostante le proporzioni modificate. All'interno del volume è presente anche un capitolo a colori dedicato alla colorazione ed alla retinatura.