Europa Editions: Europa compass
What is progress
Aldo Schiavone
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Editions
anno edizione: 2022
pagine: 128
Beresina. On three wheels from Moscow to Paris chasing Napoleon's epic fail
Sylvain Tesson
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Editions
anno edizione: 2019
pagine: 177
Sylvain Tesson, instancabile viaggiatore capace di gesta estreme - dal giro del mondo in bicicletta all'attraversamento dell'Asia a cavallo e della catena himalayana a piedi - ha deciso di provare a vivere l'esperienza di Napoleone e della sua armata seguendo il cammino della Ritirata di Russia a bordo di un sidecar di fabbricazione sovietica. Per Tesson il fine non è solo quello della sfida e dell'impresa fisica: immergersi nel passato, nella tragedia di un esercito vinto, così come isolarsi nella solitudine di una capanna assediata dal gelo invernale, l'esperienza raccontata in "Nelle foreste siberiane", vuol dire cercare un punto di vista privilegiato per scrutare con occhi nuovi l'anima della nostra epoca. Da Mosca, il 2 dicembre, assieme a un geografo, un fotografo e due amici russi, ha inizio il lungo itinerario di 4.000 chilometri verso la Beresina, Smolensk, Orsa, Borodino, attraversando le desolate pianure e l'inverno fatale, come i veterani francesi decimati dalle truppe dello zar Alessandro. Durante il viaggio il gruppo cerca ispirazione nelle memorie del confidente dell'Imperatore francese, il generale Caulaincourt, ed esorcizza con l'aiuto della vodka gli orrori di quella letale agonia. Ripercorrendo l'itinerario della sconfitta con dei sidecar scassati lo scrittore racconta la tremenda sofferenza dei soldati. Per fedeltà verso chi li ha preceduti sul tragitto durissimo, i viaggiatori utilizzano solo mappe stradali, nessuna moderna tecnologia, e con una media di 300 km al giorno arriveranno a Parigi.
Our Europe
Laurent Gaudé
Libro
editore: Europa Editions
anno edizione: 2019
pagine: 192
«Da un po' di tempo l'Europa sembra aver dimenticato di essere figlia dell'epopea e dell'utopia. Ormai inaridita, non riesce a ricordarlo ai suoi cittadini, è troppo lontana, disincarnata, spesso suscita soltanto una noia disillusa. Eppure la sua storia è un ribollio permanente. Tanto fuoco e morte, ma anche tante invenzioni e arte. La letteratura, forse, è in grado di ricordarci che il racconto europeo è una storia di muscoli, di verve, di fervore, collera e gioie. Le parole della letteratura, forse, possono riportare al cuore del racconto la convinzione e l'impeto senza i quali non si fa niente». Edizione in lingua inglese.
Out of Italy. Two centuries of world domination and demise
Fernand Braudel
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Editions
anno edizione: 2019
pagine: 304
Fernand Braudel traccia un quadro avvincente dei due secoli (quindicesimo e sedicesimo) in cui l'Italia fu il centro e il motore del mondo, non solo in campo artistico, ma anche scientifico, economico, politico, sociale. Braudel racconta, con uno stile libero e creativo, come la maggior parte delle invenzioni di quel periodo nacque in Italia, nel campo del commercio come in quello della produzione, nell'arte come nel teatro e via dicendo. E racconta le vie attraverso le quali queste invenzioni si diffusero nel mondo.
A summer with Montaigne. On the art of living well
Antoine Compagnon
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Editions
anno edizione: 2019
pagine: 144
"A summer with Montaigne" spiega con parole semplici e illuminanti il pensiero di uno dei massimi pensatori dell'Europa moderna, Michel de Montaigne autore dei famosi Saggi. Ci fa capire quanto sia utile questo pensiero anche nel mondo di oggi e lo fa in uno stile leggero. Non a caso il titolo parla di Summer (Estate) per sottolineare il lato vivace e leggero di questo viaggio alla scoperta di un grandissimo pensatore.