Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fahrenheit 451: Cataloghi

Infanzie

Infanzie

Sebastiana Papa

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 86

Ogni singola foto raccolta in questo volume (1966-1996), racconta storie di gioie, noie, paure, solitudini, allegrie, imbarazzi e dolori; tutti estremi, come estremi sono i sentimenti dei bambini che non conoscono ancora le difese del tempo.
18,00

Steina e Woody Vasulka. Video, media e nuove immagini nell'arte contemporanea

Steina e Woody Vasulka. Video, media e nuove immagini nell'arte contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 128

Pionieri delle arti elettroniche e, per l'importanza del loro lavoro ormai trentennale, autori già "classici", con pochi altri maestri rappresentano un solido punto di riferimento in quel vero e prorio "continente" che dalla videoarte si estende fino alla computer-image e alle esperienze di interattività o di virtual reality. Saggi di Marco Maria Gazzano, Gene Youngblood, Peter Weibel, Mona Sarkis, Achille Bonito Oliva, Steina Vasulka, Woody Vasulka.
10,30

Il kotel. Un muro metafisico

Il kotel. Un muro metafisico

Sebastiana Papa

Libro: Libro rilegato

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2016

pagine: 72

Il Kotel è quello che resta del muro occidentale dell'antico Tempio di Gerusalemme, distrutto da Tito nel 70, chiamato anche Muro del Pianto o Muro della Preghiera. Il libro di Sebastiana Papa racconta verità difficili in un momento particolarmente tragico per Israele e le racconta con uno sguardo o un gesto che trovano riscontro nei versi di Yehuda Amichai o nelle parole di David Grossman e di Meir Shalev. Dove non ci sono i bambini a raccontare lo straordinario e il quotidiano di questo luogo che l'autrice definisce metafisico, c'è il suo sguardo che volutamente osserva la realtà con lo stupore e l'ironia dell'infanzia.
14,50

Nessuno ci può giudicare. Il lungo viaggio del cinema musicale italiano (1930-1980)

Nessuno ci può giudicare. Il lungo viaggio del cinema musicale italiano (1930-1980)

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 160

Oltre cento film, personaggi, racconti, melodie, aneddoti che hanno scandito cinquant'anni di micro-storia del nostro paese e che rivivono in questo lungo viaggio attraverso il cinema musicale italiano. Al volume, curato da Renato Venturelli, hanno prestato la loro complicità: Renzo Arbore, Stefano Della Casa, Marina Fabbri, Giorgio Gosetti, Fabio Maiello, Mauro Manciotti.
10,30

Orgosolo

Orgosolo

Sebastiana Papa

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 120

Orgosolo, da sempre, è un paese che riesce a trasmettere un senso di amicizia agli artisti che passano nelle sue contrade. È l'amore per tutte le persone incontrate come "prossimo" nei suoi due soggiorni orgolesi (1966, 1998), un mettersi in relazione autenticamente, laicamente che dà la spinta anche all'ultima narrazione di Sebastiana Papa, raccolta in questo libro. Relazione che sovverte i cliché della fissità mitografica su questi luoghi, cogliendo le costanti della vita in una quotidianità vissuta intensamente da uomini e donne che qui, e non altrove, per misteriosa fortuna, sono chiamati a lasciare un segno di cittadinanza sulla Terra.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.