Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

FaLvision Editore: Polychromos. Poesia

I paràule di tatarànne. Le parole degli antenati

I paràule di tatarànne. Le parole degli antenati

Grazia Stella Elia

Libro: Copertina morbida

editore: FaLvision Editore

anno edizione: 2021

pagine: 140

«[...] In un tempo che scorre inesorabile e si allontana dalle macerie che lascia sulla strada, la poesia della Stella Elia eleva un triplice monumento a ciò che la sua lunga vita le ha rivelato di più prezioso. In primo luogo ci sono le piante che dell'umano sublimano la parte migliore. [...] Il secondo 'altare' di questo monumento poetico è dedicato agli eventi rituali che scandiscono il calendario sacro e profano della vita comunitaria. [...] Il terzo e più affollato monumento, in un certo senso l'"altare centrale" di questo libro, è riservato ai cari estinti, che degli altri due temi - la natura e le usanze - sono in una certa misura il punto di congiunzione e intreccio. [...]» (Dalla prefazione di Daniele Maria Pegorari)
18,00

Un grido nel buio

Un grido nel buio

Enzo Schiavi

Libro: Copertina morbida

editore: FaLvision Editore

anno edizione: 2018

pagine: 56

12,00

Repere perene în poezia românâ-Il fior fiore della poesia romena

Repere perene în poezia românâ-Il fior fiore della poesia romena

Libro: Libro in brossura

editore: FaLvision Editore

anno edizione: 2017

pagine: 304

In questo volume viene presentato un repertorio di poeti romeni moderni e postmoderni, che si differenziano da quelli protomoderni e tradizionalisti per la peculiarità del linguaggio e per l'universo idealistico. La poesia romena postmoderna affascina il lettore per il suo stile colloquiale, epico, ludico, e soprattutto anticonformista, sconcertante, da Mihai Eminescu a Miruna Vlada, passando, tra gli altri, da Marin Sorescu, Adrian Popescu, Gabriel Chifu, Marta Petreu. Geo Vasile, con questa raccolta, vuole far scoprire le sillogi e l'offerta poetica di ognuno di loro, alcune volte ignorate dalla critica e dal pubblico occidentale che, purtroppo, ne sa poco o nulla.
20,00

Aspettando l'angelo

Aspettando l'angelo

Grazia Stella Elia

Libro: Copertina morbida

editore: FaLvision Editore

anno edizione: 2017

pagine: 168

Incentrata intorno alla parola che si fa stupore dinanzi alla bellezza del creato e delle sue manifestazioni, ma sa anche esprimere i sentimenti più profondi dell'essere che medita sul mistero della vita, questa raccolta di liriche di Grazia Stella Elia è una sorta di "inno" che si protende verso il divino, cantandone e implorandone la misericordia e testimoniando un'ininterrotta religiosità dell'anima. Fra echi ungarettiani, citazioni quasimodiane [...], con fascinose ascendenze da Leopardi e soprattutto da Pascoli, la lirica della poetessa, sulle soglie di questo canzoniere d'amor sacro che racchiude la sua intensa voce poetica di sette anni (dal 2009 al 2016), contempla innanzitutto il mondo, come le appare nella sua luce, ad ogni risveglio [...]. Dalla Prefazione di Grazia Distaso, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" L'immagine di copertina rappresenta un particolare tratto dal dipinto di fra' Giovanni da Fiesole (Guido di Pietro Trosini), detto BEATO ANGELICO, Vicchio di Mugello (Firenze) 1395 ca - Roma 1455 "L'ANNUNCIAZIONE A MARIA" 1432-34. In particolare l'angelo dell'annunciazione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.