Fatatrac: Carte in tavola
La bambina delle barchette di carta
Chiara Buizza, Letizia Foglietti, Irene Franzoni, Cosetta Zanotti
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2021
pagine: 20
La piccola Kemay arriva in un centro di accoglienza per rifugiati, è molto triste perché le manca la sua mamma. Quando però incontra Stella che con le sue mani abili costruisce per lei tante barchette di carta, le cose cambiano. Si guardano negli occhi, in silenzio, i loro mondi si incontrano e rimangono meravigliate. Mesi più tardi la memoria di quell’incontro darà vita e nome alla cooperativa Kemay, che si occupa di progetti di microaccoglienza dei richiedenti asilo. La storia è raccontata attraverso 20 schede, col testo su un lato e l’illustrazione sull’altro, che si compongono come in un puzzle fino a formare un'unica grande immagine. Età di lettura: da 6 anni.
Il piccolo principe
Fabrizio Silei
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2019
pagine: 20
I lettori di ogni età lo amano da sempre e oggi “Il piccolo Principe” si presenta in un'inedita veste editoriale, per leggere e giocare allo stesso tempo. Fabrizio Silei è autore di una riduzione capace di restituire ed esaltare tutta la magia del capolavoro di Saint-Exupéry; le illustrazioni di Andrea Rivola regalano un'interpretazione originale delle ambientazioni e dei personaggi. La storia è raccontata da 20 schede, ognuna delle quali presenta il testo in caratteri maiuscoli su un lato e l'illustrazione sull'altro. Seguendo l'ordine della narrazione, le schede si compongono in un puzzle fino a formare un'unica grande figura di 68 x 81 cm. Età di lettura: da 5 anni.
Biancaneve e i sette nani
Sophie Fatus
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2018
pagine: 21
«Biancaneve provò a sdraiarsi sopra un letto, ma erano tutti troppo corti per lei...». La famosissima fiaba dei fratelli Grimm, riscritta sulla base del testo originale, viene offerta ai più piccoli. La storia è raccontata e illustrata in 21 tavole di cartoncino, che si combinano in un'unica grande figura, come un fantastico puzzle che si svela seguendo l'ordine del racconto. Le illustrazioni, ricche di colori e di particolari, sono integrate da un testo semplice e chiaro, riportato sia all'interno dell'astuccio che sul retro di ogni scheda in caratteri maiuscoli. Età di lettura: da 3 anni.
I musicanti di Brema
Nicoletta Codignola, Sophie Fatus
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2018
pagine: 21
La famosissima fiaba dei fratelli Grimm, riscritta sulla base del testo originale, viene proposta nella veste editoriale di un libro-gioco, adatto anche ai piccolissimi, nella collana «Carte in tavola». La storia è raccontata e illustrata in 21 tavole di cartoncino, che si combinano in un'unica grande figura di cm 68 x 81, come un puzzle che si svela seguendo l'ordine del racconto. Le illustrazioni, ricche di colori e di particolari, sono integrate da un testo semplice e chiaro, riportato sia all'interno dell'astuccio che sul retro di ogni scheda, in caratteri maiuscoli. Età di lettura: da 3 anni.
Il brutto anatroccolo
Sophie Fatus
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2017
pagine: 20
Dalla famosa fiaba di Andersen, la storia del brutto anatroccolo viene riproposta nella veste editoriale di un libro-gioco, adatto anche ai piccolissimi. La storia è raccontata e illustrata in 20 schede che si combinano in un'unica grande figura, come un fantastico puzzle che si svela seguendo l'ordine narrativo. Le illustrazioni, ricche di colori e di particolari, sono integrate da un testo semplice e chiaro, riportato sia all'interno dell'astuccio, sia, in caratteri maiuscoli, sul retro di ogni scheda. Età di lettura: da 3 anni.
Teseo e Arianna
Nicoletta Ceccoli
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2017
pagine: 20
La leggenda di Arianna e Teseo, che con la forza dell'amore vincono il Minotauro, simbolo di brutalità e ferocia, liberando un popolo intero da una terribile maledizione. Dai miti classici, la proposta di un libro-gioco dal linguaggio semplice e chiaro adatto anche ai più piccoli. La storia è raccontata e illustrata in 20 tavole di cartoncino, che si combinano in un'unica grande figura, come un fantastico puzzle che si svela seguendo l'ordine del racconto. Le illustrazioni, ricche di colori e di particolari, sono integrate da un testo semplice e chiaro, riportato sia all'interno dell'astuccio, sia, in caratteri maiuscoli, sul retro di ogni scheda. Età di lettura: da 3 anni.
Giasone e gli eroi del mare
Nicoletta Codignola, Alida Massari
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2015
pagine: 20
La leggenda di Giasone, l'intrepido eroe allevato dai Centauri, e del suo viaggio sulla nave Argo alla conquista del prezioso vello d'oro. La proposta di un libro-gioco dal linguaggio semplice e chiaro, adatto anche ai piccolissimi, che lascia inalterato l'incanto del mito e il fascino dei suoi personaggi. La storia è raccontata e illustrata da 20 schede che si compongono in un puzzle seguendo l'ordine del racconto fino a formare un'unica grande figura (cm. 68 x 81). Le illustrazioni, ricche di colori e particolari, sono integrate, sul retro di ogni scheda, da un testo semplice e chiaro in caratteri maiuscoli, riportato anche all'interno dell'astuccio. Età di lettura: da 4 anni.
Orfeo e Euridice
Nicoletta Codignola
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2015
pagine: 20
La storia di "Orfeo e Euridice" raccontata e illustrata in 20 schede di cartoncino, che si combinano in un'unica grande figura, come un fantastico puzzle che si svela seguendo l'ordine del racconto. Le illustrazioni, ricche di colori e di particolari, sono integrate da un testo semplice e chiaro, riportato sia all'interno dell'astuccio che sul retro di ogni scheda in caratteri maiuscoli. Età di lettura: da 4 anni.
Il ritorno di Ulisse
Nicoletta Codignola
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2015
pagine: 20
La storia è raccontata e illustrata da 20 schede che si compongono in un puzzle seguendo l'ordine del racconto fino a formare un'unica grande figura. Le illustrazioni, ricche di colori e particolari, sono integrate, sul retro di ogni scheda, da un testo semplice e chiaro in caratteri maiuscoli, riportato anche all'interno dell'astuccio, che lascia inalterato l'incanto del mito e il fascino dei suoi personaggi. Età di lettura: da 4 anni.
L'alfabeto dei sentimenti
Janna Carioli
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2021
pagine: 21
Un alfabeto in cui ad ogni lettera è associato un sentimento: su un lato il testo, sull'altro un'immagine. Nei versi di Janna Carioli la vita di ogni giorno e la relazione con l'altro scandiscono il ritmo delle emozioni. Le parole fluiscono in una poesia che sa decifrare, ma anche custodire le sfumature proprie dei sentimenti. Quelle stesse sfumature si ritrovano nelle illustrazioni di Sonia M.L. Possentini che, attraverso l'intensità delle espressioni e dei gesti, la scelta attenta dei colori, delle luci e delle ombre, rende quasi palpabile ciò che le parole raccontano. Una carta in tavola per imparare a parlare di sé, perché scoprirsi significa crescere. Janna Carioli e Sonia M.L. Possentini ci regalano qui un alfabeto da leggere, guardare, ma soprattutto da "sentire"... per i piccoli che iniziano a scrivere la propria storia. All’interno dell’astuccio un originalissimo foglietto illustrativo con diverse proposte per l’utilizzo dell’alfabeto dei sentimenti. Età di lettura: da 3 anni.
Alice nel paese delle meraviglie. La tana del coniglio
Sophie Fatus
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2019
pagine: 21
Riscritta sulla base del testo originale di Lewis Carroll, l’avventura della bambina più curiosa del mondo che, all’inseguimento di un bianco coniglio sempre in ritardo malgrado l’orologio bene in vista sul panciotto, diventa enorme o piccolissima, bevendo magici intrugli, e incontra creature strane e affascinanti. Un classico della letteratura proposto anche ai più piccoli nella veste editoriale di un libro gioco. La storia è raccontata attraverso 21 schede, ognuna delle quali presenta il testo in caratteri maiuscoli su un lato e l’illustrazione sull’altro. Seguendo l’ordine della narrazione, le schede si compongono in un fantastico puzzle fino a formare un’unica grande figura di 68 x 81 cm. Età di lettura: da 3 anni.
Pollicino
Sophie Fatus
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2019
pagine: 21
La fiaba di Pollicino, il furbo bambino che viene abbandonato nel bosco dai genitori poverissimi insieme ai fratelli e riesce a portarli in salvo grazie alla sua ingegnosa scaltrezza, riscritta sulla versione di Charles Perrault, è qui riproposta nella veste editoriale di un libro-gioco, adatto anche ai piccolissimi. La storia è raccontata attraverso 21 schede, ognuna delle quali presenta il testo in caratteri maiuscoli su un lato e l’illustrazione sull’altro. Seguendo l’ordine della narrazione, le schede si compongono in un fantastico puzzle fino a formare un’unica grande figura di 68 x 81 cm. Età di lettura: da 3 anni.