Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fatatrac: Grandi albi MOMA

Il giardino di Matisse

Samantha Friedman

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2019

pagine: 48

"Mentre le sue forbici correvano sul foglio, fantasticò su come deve sentirsi un uccello quando vola. E mentre ritagliava, Matisse si sentì come se anche lui stesse volando". Un albo nato dalla volontà della casa editrice del MoMA, The Museum of Modern art di New York in occasione della mostra su Matisse dal titolo "The cut outs". La storia di Matisse si fa lieve e immaginifica, pur cogliendo e offrendo al lettore il senso dell'ultimo periodo artistico di Matisse: quello dei collages. Si svela, e invoglia a provare, il gioco del grande maestro nel continuo esercizio di associazione di semplici forme e colori, fino alla realizzazione di alcune delle sue opere indimenticabili. Il piccolo lettore, pagina dopo pagina, assiste al processo creativo che anima Matisse, scoprendo che da un semplice ritaglio di carta bianca può nascere davvero di tutto, anche un meraviglioso giardino. Un percorso coinvolgente e adatto anche ai più piccoli, grazie al linguaggio semplice e vicino all'esperienza dei bambini. Il volume ospita inoltre la riproduzione di otto capolavori dell'artista. Le aperture all'interno permettono di apprezzare in un formato più ampio le opere di Matisse e le propongono con un accattivante effetto a sorpresa. Età di lettura: da 4 anni.
19,90 18,91

La mela di Magritte

Klaas Verplancke

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2019

pagine: 40

Un albo realizzato in collaborazione con il MoMA di New York e dedicato al pittore René Magritte. Il protagonista fluttua attraverso il mondo dei suoi sogni, realizzando il suo desiderio di diventare pittore... di mele, di cappelli e di mele che sono cappelli. Nei suoi quadri, le foglie diventano labbra, le baguette nasi e René diventa così il pittore dell’impossibile, del surreale che prende vita sulla tela e conduce lontano chi guarda. Ispirato ai capolavori dell’artista, l’albo invita i lettori di tutte le età a osservare il mondo che li circonda con uno sguardo libero, per apprezzare come anche gli oggetti più comuni possano assumere una insospettata identità e rivelare qualcosa di nuovo. Età di lettura: da 5 anni.
19,90 18,91

Yayoi Kusama. Da qui all'infinito

Sarah Suzuki

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2019

pagine: 40

Volume dedicato all'artista giapponese Yayoi Kusama, famosa per i suoi inconfondibili pois. L'albo racconta la vita dell'artista, la sua passione per l'arte coltivata fin da bambina, il trasferimento dal Giappone a New York nel 1958 e, infine, il successo internazionale grazie al suo stile inconfondibile con cui ha conquistato non solo i musei e le gallerie d'arte, ma anche la moda e l'arredamento. E non solo: il libro è anche il racconto della sua tenacia nel sopportare sacrifici economici e personali, e della fedeltà alla sua visione dell'arte nata quando era bambina, anche contro il parere della propria famiglia e le mode artistiche dell'epoca. Il volume ospita la riproduzione di sette opere dell'artista. Età di lettura: da 5 anni.
19,90 18,91

La grande mappa della metropolitana di New York

Emiliano Ponzi

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2019

pagine: 40

Ogni giorno la metropolitana di New York viene usata da quasi sei milioni di persone. Ma come si crea una mappa che possa aiutare tutti ad arrivare a destinazione? La grande mappa della metropolitana di New York, scritto e illustrato da Emiliano Ponzi e pubblicato in collaborazione con il New York Transit Museum, racconta la storia affascinante della creazione della mappa da parte del grande designer italiano Massimo Vignelli, e introduce i giovani lettori all’idea del design come sistema per risolvere i problemi e lasciare un’impronta sul mondo. Età di lettura: da 5 anni.
19,90 18,91

La mela di Magritte

La mela di Magritte

Klaas Verplancke

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2018

pagine: 40

Un albo realizzato in collaborazione con il MoMA di New York e dedicato al pittore René Magritte. Il protagonista fluttua attraverso il mondo dei suoi sogni, realizzando il suo desiderio di diventare pittore... di mele, di cappelli e di mele che sono cappelli. Nei suoi quadri, le foglie diventano labbra, le baguette nasi e René diventa così il pittore dell’impossibile, del surreale che prende vita sulla tela e conduce lontano chi guarda. Ispirato ai capolavori dell’artista, l’albo invita i lettori di tutte le età a osservare il mondo che li circonda con uno sguardo libero, per apprezzare come anche gli oggetti più comuni possano assumere una insospettata identità e rivelare qualcosa di nuovo. Età di lettura: da 5 anni.
19,90

La grande mappa della metropolitana di New York

La grande mappa della metropolitana di New York

Emiliano Ponzi

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2018

pagine: 40

Ogni giorno la metropolitana di New York viene usata da quasi sei milioni di persone. Ma come si crea una mappa che possa aiutare tutti ad arrivare a destinazione? La grande mappa della metropolitana di New York, scritto e illustrato da Emiliano Ponzi e pubblicato in collaborazione con il New York Transit Museum, racconta la storia affascinante della creazione della mappa da parte del grande designer italiano Massimo Vignelli, e introduce i giovani lettori all’idea del design come sistema per risolvere i problemi e lasciare un’impronta sul mondo. Età di lettura: da 5 anni.
19,90

Il giardino di Matisse

Il giardino di Matisse

Samantha Friedman

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2018

pagine: 48

"Mentre le sue forbici correvano sul foglio, fantasticò su come deve sentirsi un uccello quando vola. E mentre ritagliava, Matisse si sentì come se anche lui stesse volando". Un albo nato dalla volontà della casa editrice del MoMA, The Museum of Modern art di New York in occasione della mostra su Matisse dal titolo "The cut outs". La storia di Matisse si fa lieve e immaginifica, pur cogliendo e offrendo al lettore il senso dell'ultimo periodo artistico di Matisse: quello dei collages. Si svela, e invoglia a provare, il gioco del grande maestro nel continuo esercizio di associazione di semplici forme e colori, fino alla realizzazione di alcune delle sue opere indimenticabili. Il piccolo lettore, pagina dopo pagina, assiste al processo creativo che anima Matisse, scoprendo che da un semplice ritaglio di carta bianca può nascere davvero di tutto, anche un meraviglioso giardino. Un percorso coinvolgente e adatto anche ai più piccoli, grazie al linguaggio semplice e vicino all'esperienza dei bambini. Il volume ospita inoltre la riproduzione di otto capolavori dell'artista. Le aperture all'interno permettono di apprezzare in un formato più ampio le opere di Matisse e le propongono con un accattivante effetto a sorpresa. Età di lettura: da 5 anni.
19,90

Yayoi Kusama. Da qui all'infinito

Yayoi Kusama. Da qui all'infinito

Sarah Suzuki

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2018

pagine: 40

Volume dedicato all'artista giapponese Yayoi Kusama, famosa per i suoi inconfondibili pois. L'albo racconta la vita dell'artista, la sua passione per l'arte coltivata fin da bambina, il trasferimento dal Giappone a New York nel 1958 e, infine, il successo internazionale grazie al suo stile inconfondibile con cui ha conquistato non solo i musei e le gallerie d'arte, ma anche la moda e l'arredamento. E non solo: il libro è anche il racconto della sua tenacia nel sopportare sacrifici economici e personali, e della fedeltà alla sua visione dell'arte nata quando era bambina, anche contro il parere della propria famiglia e le mode artistiche dell'epoca. Il volume ospita la riproduzione di sette opere dell'artista. Età di lettura: da 5 anni.
19,90

Sonia Delaunay. Una vita a colori

Sonia Delaunay. Una vita a colori

Cara Manes

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2017

pagine: 40

Sonia Delaunay (1885-1979), pittrice, designer di tessuti e abiti teatrali e stilista, ha portato un enorme contributo allo sviluppo dell'arte astratta nei primi anni del Novecento. In questo albo del MoMA di New York, Sonia porta Charles, il suo bambino di sei anni, a vivere una serie di avventure straordinarie a bordo della loro magica auto, costruita sulla base di un modello speciale di decappottabile realizzato dalla stessa Delaunay per la Citroën. Mamma e figlio scivolano in paesaggi di forme e colori che richiamano i dipinti della stessa Sonia, e in questo viaggio la madre aiuta il bambino a capire il proprio processo artistico, chiedendogli lungo il percorso quali forme e colori riconosca, mentre il figlio finalmente comprende perché per sua madre vita e arte siano così inscindibili. Età di lettura: da 6 anni.
19,90

La mela di Magritte

La mela di Magritte

Klaas Verplancke

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2017

pagine: 40

René è un pittore, ma non sa cosa dipingere. Il dramma della tela bianca lo attende tutte le mattine: sa di dover dipingere, ma non sa cosa! Eppure la sua testa è piena di fantasia e di meraviglia, bisogna solo trovare un modo per farle uscire grazie a colori e pennelli. Ecco allora che comincia a dipingere la realtà contorta dei suoi sogni, delle sue idee bizzarre su melecappelli, uovocchiali e piperami. Nei suoi dipinti le foglie sono labbra, le baguettes sono nasi, il lato giusto non è mai quello superiore, e il sopra non è mai sotto. René si fa pittore dell'impossibile, del surreale che prende vita sulla tela e conduce lontano chi guarda. Ispirato ai capolavori dell'artista, l'albo invita i lettori di tutte le età a osservare il mondo che li circonda con uno sguardo libero, per apprezzare come anche gli oggetti più comuni possano assumere un'insospettata identità e rivelare qualcosa di nuovo, in un perpetuo gioco di associazioni. Età di lettura: da 5 anni.
19,90

Ai tempi di Degas

Ai tempi di Degas

Samantha Friedman

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2016

pagine: 40

L'albo accompagna il lettore in una passeggiata per la Parigi di fine Ottocento, in compagnia di Degas e del suo particolarissimo sguardo sulla città, che sta vivendo un grande rinnovamento, e sulle persone che la animano, persone che vivono, si muovono, lavorano, si divertono, faticano: come le stiratrici intente nel loro lavoro, il pubblico alle gare dei cavalli o le ballerine dell'Opera il cui ricordo Degas ha reso indelebile nell'immortalarle in opere, pittoriche e scultoree, ben presenti all'immaginario artistico contemporaneo. Al ritorno nel suo atelier, Degas cercherà di descrivere tutta la vitalità vissuta catturandone un attimo, quello perfetto, da imprimere con gli oli su tela o con la stampa calcografica su carta. Il libro racconta e spiega con facilità l'atmosfera proteiforme e ricca di spunti che ha assecondato il passaggio della pittura del maestro dalla sua fase iniziale, di forte classicismo, a quella che ha reso poi indiscutibilmente alto e famoso il lavoro di Degas, esattamente quel Degas che tutti abbiamo in mente. In un mondo in cui sono fretta e superficialità a fare da padrone, con questo libro si offre inoltre ai bambini un invito e un'occasione a essere curiosi e osservatori, perché solo così si impara a conoscere il mondo e si diventa adulti consapevoli. Il volume ospita inoltre le riproduzione di sette opere dell'artista. Età di lettura: da 5 anni.
19,90

La piccola Charlotte filmmaker

La piccola Charlotte filmmaker

Frank Viva

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2016

pagine: 40

Charlotte è una bambina molto particolare, con le idee davvero chiare: è una filmmaker. Vive a New York con i suoi genitori e il suo gatto Macchia. Charlotte ama fare film e attraverso le lenti della sua videocamera vede il mondo diversamente dagli altri bambini. Qualche volta non si sente capita, ma quando incontra Scarlet al Museo d'Arte Moderna, il famoso MoMA, le cose iniziano a cambiare. E velocemente! Un libro nato nel ricordo della grande cineasta tedesca Lotte Reiniger, attiva con la sua ricerca di tecniche sperimentali per l'animazione, nei primi del Novecento. Età di lettura: da 6 anni.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.