Felici: Le voci dell'arte
Benozzo Gozzoli. Fuggire la peste
Simone Maioli
Libro: Libro rilegato
editore: Felici
anno edizione: 2020
pagine: 144
Benozzo Gozzoli arriva a Pisa nell'inverno del 1468. Dopo l'Umbria e la Firenze di Piero de' Medici, lo aspetta un'opera "terribilissima", come la definirà Giorgio Vasari: il ciclo di affreschi per il Camposanto, grazie al quale si conquisterà un posto d'onore tra i maestri del Quattrocento toscano. Ma alla vita d'artista s'intreccia quella di uomo, combattuto tra i doveri di bottega, le ambizioni personali, la famiglia e l'istinto di sopravvivenza: la peste infatti segna il suo passo e sembra soffocarlo. Assistiamo così ai tormenti interiori di chi tenta di fare i conti con le proprie paure, in una città che dopo averlo accolto sembra lentamente volerlo allontanare. Ma fuggire non gli basterà, perché "a forza di scappare, ci si scorda di coprire le tracce".
Canova. Scultore dell'eterna bellezza
Tormen Gianluca
Libro: Libro rilegato
editore: Felici
anno edizione: 2021
pagine: 128
Antonio Canova, artista esemplare, cantore di una bellezza eterna che ancora oggi incanta e ipnotizza, rivive in queste pagine attraverso le sue meditazioni e i pensieri più intimi e profondi, mentre si avvia al suo ineluttabile appuntamento con la morte, divorato dal male che lo consuma. La memoria dello scultore di Possagno che ha creato uno stile inconfondibile, facendo rinascere la seduzione dell'arte antica calandola nella realtà del suo tempo, trova espressione in una serie di ricordi che illuminano momenti anche meno noti della sua biografia: in particolare il ruolo di ambasciatore a Parigi per il recupero delle opere d'arte trafugate da Napoleone, o il viaggio a Londra per ispezionare i marmi del Partenone. Tutto questo prende vita dalla sua voce, con commozione e nostalgia, fra ricordi di viaggi ed amici, successi e sconfitte di un uomo che ha segnato per sempre la storia dell'arte.
Caravaggio. Inquiete inclinazioni
Laura Allievi
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2018
pagine: 90
"Una vita da romanzo" si dice spesso di esistenze fuori dall'ordinario. Un modo di dire banale forse ma, nel caso di Caravaggio, un'inconfutabile verità. Liti, processi, delitti, condanne, fughe. I colpi di scena nella vita di Michelangelo Merisi da Caravaggio sono continui. Tra carte processuali e verbali, tra eccessi e misteri, prendono vita capolavori assoluti, opere destinate a cambiare per sempre la storia dell'arte. In questo volume la voce di Caravaggio è intima e riflessiva, traduce il moto continuo dei suoi stati d'animo, riproduce le sfumature del suo carattere e tradisce le emozioni, spesso violente, che albergano in lui. I ricordi si rincorrono alla ricerca di una via di riscatto. L'arte come unico faro, i pensieri vorticosi come indesiderata compagnia.
Vincent van Gogh. Tra ricordi e colori
Miriam Fileti Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2017
pagine: 113
Fiumi di parole sono stati spesi per Vincent Van Gogh. Ma la straordinaria personalità di questo artista è stata ancora una volta capace di restituire un prezioso bagaglio di sentimenti e vibrazioni dell'anima che l'autrice ha inteso ripercorrere mettendo a fuoco gli ultimi mesi della sua breve vita. Assistiamo ad una lunga riflessione in prima persona che rivive in alcuni flash-back i giorni a Nuenen, Anversa, Arles, lo straziante soggiorno nell'istituto Saint-Paul-de-Mausole presso Saint- Rémy-de-Provence, in cui era arrivato l'8 maggio del 1889, e le ultime settimane a Auvers-sur-Oise. Nella descrizione di alcuni frammenti di quotidianità che avevano scandito il destino del pittore, assistiamo ad una parabola esistenziale dove il tormento trova il continuo riscatto nella straordinaria alchimia che Van Gogh seppe creare tra vita e pittura, tra anima e colore.