Florence Press: Le città golose
Giulio Gambelli. L’ultima farfalla del Sangiovese
Carlo Macchi
Libro: Libro rilegato
editore: Florence Press
anno edizione: 2025
pagine: 144
Giulio Gambelli è stato l’uomo che dal dopoguerra agli anni 2000 ha cambiato il volto del vino toscano. Non era enologo, ma aveva un palato e un naso che gli permetteva di conoscere, riconoscere e analizzare i vini meglio di un laboratorio. È stato il Maestro del Sangiovese toscano e ha lavorato in tantissime aziende, famose o meno. Questo libro racconta la sua storia, anche attraverso contributi di personaggi importanti del vino toscano e mostra i perché della sua importanza, non solo nel passato, ma anche nel presente e nel futuro del vino, non solo toscano. I suoi insegnamenti sono stati semplici, chiari e hanno fatto la fortuna di tante cantine, ma lui è rimasto sempre ai margini del rumoroso mondo del vino parlato. Era restio ai palcoscenici e i suoi discorsi pubblici erano al massimo dei ringraziamenti. Una figura che chi ama il vino non può non conoscere.
La cucina toscana di Matilde. Arricchita dalle amicizie e dalle storie di vita dei Banchelli
Rodolfo Banchelli
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Press
anno edizione: 2023
pagine: 128
La cucina povera della campagna di Sesto Fiorentino, i piatti di cacciagione della piana padulese, la cucina saporita, generosa e casalinga del Mugello, con una vena napoletana! Una cucina di una grande famiglia dove ognuno ci ha messo del suo. 93 ricette speciali - Antipasti del passato, zuppe, primi, secondi, contorni e dolci - che la sorella di Rodolfo, Matilde, conosce, prepara e sceglie. Ora sono tutte vostre!
Cucinare in Medio Oriente. 190 ricette arabe e israeliane
Carasso Jean-Michel, Luisa Ghetti Mati
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Press
anno edizione: 2022
pagine: 228
La cucina del Medio Oriente è la cucina araba per eccellenza. Tra ingredienti, preparazione e un po’ di storia, 190 gustose ricette, anche dolci, che illustrano la gastronomia dei paesi di cultura puramente araba, includendo Israele per motivi geografici. “Sfogliare le pagine che compongono questo ricettario assemblato da Jean-Michel Carasso e Luisa Ghetti Mati è come compiere un viaggio stanziale nello spazio e nel tempo, nel tentativo, non semplice, di mettere un po’ di ordine nel concetto di cucina araba.” Vittorio Castellani aka Chef Kumalé.
Dolce Firenze & Toscana. The sweet side of our country. I migliori pasticceri, i dolci e i gelati più tipici e squisiti con le ricette. Ediz. italiana e inglese
Veronica Triolo
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Press
anno edizione: 2020
pagine: 176
"Dolce Firenze & Toscana" racconta i migliori maestri pasticceri e chef, cioccolatieri, gelatieri della regione, e ciascuno propone una sua ricetta originale. Un viaggio-reportage dettagliato tra le eccellenze toscane del settore – oltre 60 - curato dall'esperta Veronica Triolo che nasce dalla voglia di scoprire e narrare le storie delle persone e dei dolci più appassionanti della Toscana. Il libro è tradotto in inglese da Mary Rose Tiberi, per consentirne la lettura anche ai tanti visitatori stranieri e la sua diffusione all'estero. La copertina, e tutte le illustrazioni interne, sono una opera di un illustratore inglese, Ian P. Benfold Haywood che interpreta, con garbo da gentleman, la "Dolce" Toscana. Impreziosiscono l'introduzione del libro, con visioni diverse e interessanti sul mondo dei dolci, Roberta Capua, James M. Bradburne, Vito Mollica e Davide Paolini. Le ricette, per chi desidera mettere "le mani in pasta", sono nella seconda parte del libro.
Dolce Firenze & oltre. The sweet side of the city. I migliori pasticceri, i dolci e i gelati più tipici e squisiti: con le ricette
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Press
anno edizione: 2019
pagine: 144
Un reportage-guida alla scoperta delle pasticceria fiorentina e toscana, arricchito da ricette esclusive proposte dai maestri pasticceri. Prefazione di Vito Mollica.
Bologna la città golosa. I magnifici 100. Le cose più squisite del territorio. I posti migliori dove acquistarle..
Alessandra Lepri, Leonardo Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Press
anno edizione: 2015
pagine: 180
Un vero e proprio almanacco della golosità e del buon cibo, con la presentazione di tutte le cose più squisite del territorio, i posti migliori dove acquistarle (negozi, gastronomie, mercati, ecc..), i locali (ristoranti, osterie, vinerie, ecc...) più buoni dove gustarle. In un libro tascabile e piacevole il meglio delle bontà Bolognesi, con le dritte giuste per acquistarle e mangiarle al meglio.

