Folio: Le guide Alto Adige
Brunico in tasca. La città e i dintorni
Nina Schröder
Libro: Libro in brossura
editore: Folio
anno edizione: 2019
pagine: 72
La guida ideale per scoprire l'esuberante cittadina ai piedi del Plan de Corones Un ampio programma culturale, una variegata offerta ricreativa, la natura e le spettacolari montagne circostanti. Brunico è tutto questo e tanto altro ancora: due Messner Mountain Museum, il nuovo Museo della fotografia di montagna, la grande fiera annuale di Stegona, la storica via Centrale in cui si fondono passato e presente… Il ritratto del capoluogo della val Pusteria tracciato da Nina Schröder è un felice compendio di descrizioni chiare ed esaurienti, consigli sui luoghi degli acquisti, del ritrovo e della buona tavola, informazioni su eventi, attrattive ed escursioni. In città e nei suoi dintorni. Ospiti abituali o visitatori di passaggio, amanti del relax o della vacanza attiva: questa è la guida che fa per voi!
I perché dell'Alto Adige. Capire una terra particolare
Luisa Righi, Stefan Wallisch
Libro: Libro in brossura
editore: Folio
anno edizione: 2017
pagine: 95
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sull'Alto Adige. A volte anche per un altoatesino doc non è facile rispondere in modo semplice e preciso alle domande più frequenti poste dai turisti. In uno stile ironico e vivace Luisa Righi e Stefan Wallisch trattano vari aspetti legati alla storia, alla gastronomia e alle tradizioni dell'Alto Adige. Gli autori chiariscono dubbi, sfatano luoghi comuni e raccontano divertenti aneddoti su persone e fatti in 43 brevi capitoli. Uno strumento utile per conoscere meglio una terra così particolare.
I ladini delle Dolomiti. Uomo, natura, cultura
Libro: Libro in brossura
editore: Folio
anno edizione: 2016
pagine: 120
Il mondo ladino, un patrimonio unico di lingua e cultura. Una terra nel cuore delle Dolomiti , ai piedi dell' imponente massiccio del Sella. Cinque valli - Gardena (Gherd?ina), Badia (Val Badia), Fassa (Fascia), Livinallongo (Fodom) e Ampezzo (Anpezo) - in cui si parla ancora un'antica lingua retoromanza, il ladino. Questo libro offre una descrizione della cosiddetta Ladinia tra storia, usanze e tradizioni, economia e artigianato tipico, leggende dei Fanes e dei Monti Pallidi, oltre a cenni biografici di personaggi famosi come Giorgio Moroder, Luis Trenker e Gilbert Prousch della coppia di artisti Gilbert & George.
Le più belle piste da slittino dell'Alto Adige
Ariane Löbert, Willy Tschager
Libro: Libro in brossura
editore: Folio
anno edizione: 2013
pagine: 159
Camminare in un paesaggio innevato, godersi la vista sulle montagne circostanti, fare una piacevole sosta ristoratrice e infine sfrecciare a valle: ecco la giornata perfetta! In questo libro sono state selezionate le 64 piste naturali da slittino più belle dell'Alto Adige: da quella più lunga sulla Plose, che garantisce una discesa di oltre 10 chilometri, a quella sull'Alpe di Siusi con il suo panorama mozzafiato sulle Dolomiti, fino a quella tranquilla sul Monte Baranci, ideale per le famiglie. Le cartine disegnate con cura forniscono una chiara visione d'insieme, completa delle informazioni principali - lunghezza della discesa, dislivello e tempo di salita - così come indicazioni relative ad accesso, disponibilità di parcheggi, presenza di impianti di risalita e possibilità di noleggiare gli slittini. Le descrizioni dettagliate delle piste e i recapiti telefonici delle malghe e degli alberghi consentono di pianificare l'escursione con facilità e rendono la guida indispensabile per la buona riuscita di una piacevole giornata sulla neve in completa sicurezza.
Alto Adige per piccoli esploratori. Escursioni a misura di bambini
Oswald Stimpfl
Libro: Libro in brossura
editore: Folio
anno edizione: 2013
pagine: 168
C'è in programma una gita, i grandi non vedono l'ora di uscire ma i bambini non ne vogliono sapere? Ecco la soluzione che metterà tutti d'accordo! Oswald Stimpfl propone 57 itinerari in Alto Adige a misura di bambino, a piedi o in bicicletta, a cavallo o in barca. Trekking con i lama, la clinica degli uccelli rapaci, il percorso di tiro con l'arco, l'antica miniera, e ancora montagne, laghetti, castelli... ce n'è per tutti. E tutti – i curiosi e temerari, gli amanti della natura e dell'avventura, i pigri e i più intraprendenti – troveranno tra le mete proposte quella che fa al caso loro. Ogni escursione è arricchita da storie e aneddoti che divertiranno e stupiranno i bambini. Grazie alle informazioni su collegamenti, orari di apertura, prezzi dei biglietti, abbigliamento adatto e posti di ristoro appositamente selezionati per i piccoli esploratori, organizzare una gita "memorabile" sarà un gioco da ragazzi.
Escursioni con le ciaspole in Alto Adige. Guida ai 60 itinerari più belli
Oswald Stimpfl, Georg Oberrauch
Libro: Libro in brossura
editore: Folio
anno edizione: 2012
pagine: 143
L'escursionismo con le ciaspole sta riscuotendo un crescente successo. A secondo dei gusti, può essere inteso come un'attività sportiva in piena regola oppure come un facile modo per vivere la montagna invernale senza stress, lontano dalla confusione di impianti e piste da sci. Oswald Stimpfl e Georg Oberrauch, appassionati "ciaspolatori", ci propongono 60 magnifici itinerari attraverso i paesaggi innevati dell'Alto Adige, dalla val Venosta alla val Pusteria, dalla val d'Isarco alle Dolomiti e alla Bassa Atesina, compresa qualche incursione nel Tirolo del Nord e in Trentino. Ogni tour è descritto accuratamente, riportando tempi di percorrenza, dislivelli e difficoltà, ma anche posti di ristoro situati nella zona ed estratti cartografici per un primo orientamento. Completano il volume i capitoli sull'equipaggiamento, sulla tecnica di progressione e sulla sicurezza. Con questa guida in tasca, l'inverno in montagna sarà ancora più bello.
Alla scoperta di Chiusa. La città e i suoi dintorni
Walther Dorfmann
Libro: Libro rilegato
editore: Folio
anno edizione: 2011
pagine: 95
Situata in una strettoia della val d'Isarco, lungo una delle principali direttrici transalpine tra Nord e Sud, Chiusa deve alla posizione geografica il proprio nome e l'istituzione di un'importante stazione doganale, la prima menzionata in Tirolo, che fu all'origine della sua passata ricchezza. La cittadina, dove già fece tappa Albrecht Dürer durante il suo primo viaggio in Italia, è oggi un luogo intriso di storia ma al contempo pulsante di vita, con invitanti caffè e piccole botteghe ad animarne i vicoli medievali. In questa guida Walther Dorfmann ci racconta la "sua" Chiusa, le attrattive da non perdere, gli angoli pittoreschi, come pure gli aspetti che ne rendono intellegibile la vicenda artistica e sociale. Completano il volume le mappe a colori nei risvolti di copertina, gli itinerari di visita nei dintorni, oltre a consigli personali, piccole curiosità e numerosi indirizzi utili.
Alto Adige in fiore. Itinerari botanici selezionati
Oswald Stimpfl
Libro: Libro in brossura
editore: Folio
anno edizione: 2010
pagine: 167
Una guida tra i colori e i profumi della flora altoatesina. Dove cresce il raro giglio di monte, quando fiorisce l'anemone alpino, come riconoscere l'ornitogalo? Nella sua nuova guida, Oswald Stimpfl descrive 36 itinerari botanici lontani dai circuiti più frequentati, svelando segreti e meraviglie della flora altoatesina. Tra lunghe escursioni e brevi passeggiate, l'autore presenta luoghi suggestivi in cui sopravvivono specie rare e prati zeppi di fiori variopinti. Dalla val Venosta alla val Pusteria, dalla val d'Isarco alla Bassa Atesina, ogni proposta escursionistica è corredata di esaurienti schede botaniche, nonché di indicazioni sul periodo consigliato e sulle bellezze naturali lungo il tragitto. Completano il volume circa 150 fotografie a colori, che aiutano a riconoscere le varie specie e invogliano a camminare attraverso il paesaggio in fiore... e non solo in primavera!

