Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Forni: Massoneria. Storia e fonti

Le memorie di un fesso (Roma, 1948)

Le memorie di un fesso (Roma, 1948)

Alberto Giannini

Libro: Libro in brossura

editore: Forni

anno edizione: 2010

pagine: 286

Opera autobiografica e autocritica scritta quando il suo autore da socialista e antifascista (dopo il 1931) cambia radicalmente la propria fede diventando sostenitore del regime.
28,00

Documenti su Garibaldi e la massoneria (rist. anast. Alessandria, 1914)

Documenti su Garibaldi e la massoneria (rist. anast. Alessandria, 1914)

Carlo Patrucco

Libro: Copertina morbida

editore: Forni

anno edizione: 2010

pagine: 92

Storico di vaglia, formato alla scuola di Ferdinando Gabotto e massone come il suo maestro, Patrucco documentò non solo le segmentate relazioni di Garibaldi con varie organizzazioni massoniche all'estero e in Italia ma per primo individuò con certezza proprio nella massoneria il terreno sul quale sorse e divenne irrimediabile il contrasto tra il Nizzardo e Giuseppe Mazzini. L'opera comprende un'ampia raccolta di documenti su massoneria, Risorgimento e primi decenni della Nuova Italia: tema generalmente eluso dalla storiografia.
17,00

Fascismo e massoneria (Milano, 1950)

Fascismo e massoneria (Milano, 1950)

Michele Terzaghi

Libro: Copertina morbida

editore: Forni

anno edizione: 2010

pagine: 192

Deputato dal 1921, Terzaghi ebbe un ruolo di rilievo nella preparazione della riforma elettorale che nel 1924 propiziò la vittoria del Partito nazionale fascista ma avrebbe potuto rilanciare la democrazia liberale. Filomussoliniano, poi condannato al confino, liberato ma emarginato, Terzaghi narrò con penna graffiante le vicissitudini massoniche di primo Novecento, ma a sua volta allestì una delle tante organizzazioni muratorie del dopoguerra. Il suo scomodo `memoriale`, denso di sapidi aneddoti in specie sulle connivenze tra le logge e i fasci, sintetizza le contraddizioni della sua età.
19,00

Le società segrete in Toscana 1814-1824 (rist. anast. 1912)

Le società segrete in Toscana 1814-1824 (rist. anast. 1912)

Annina Baretta

Libro: Copertina morbida

editore: Forni

anno edizione: 2008

pagine: 183

24,00

Massoneria, socialismo, ebraismo (rist. anast. 1888)

Massoneria, socialismo, ebraismo (rist. anast. 1888)

Libro

editore: Forni

anno edizione: 2008

pagine: 254

22,00

La missione dell'Italia (Milano, 1902)

Giacomo Novicow

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1999

pagine: 365

27,00 25,65

Storia della massoneria e delle società segrete (rist. anast. 1873)
38,00

Origini, glorie e fini della massoneria (rist. anast. 1914)

Origini, glorie e fini della massoneria (rist. anast. 1914)

Ernesto Nys

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1986

pagine: 155

21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.