Forum Edizioni: Ambiente e territorio
Valutazione tecnico-economica ed ambientale della fitodepurazione a servizio di piccole utenze. Analisi della situazione in Friuli Venezia Giulia
Francesco Marangon, Elisa Tomasinsig, Massimo Vecchiet
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 108
Il volume affronta i sistemi naturaliformi per il trattamento delle acque, ovvero i sistemi di fitodepurazione che possono essere validamente impiegati nel trattamento delle acque reflue civili in alternativa ai sistemi tradizionali in quanto abbinano ad una buona efficienza di depurazione, caratteristiche di naturalità elevata, un limitato consumo energetico ed operazioni di gestione e manutenzione degli impianti notevolmente semplificate. Particolare attenzione è stata inoltre dedicata allo stato della depurazione nella Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso un'analisi degli impianti di depurazione esistenti nelle singole amministrazioni comunali e l'elaborazione di un quadro d'insieme sulle problematiche esistenti.
La valutazione dei beni ambientali come supporto alle decisioni pubbliche. Una riflessione alla luce della normativa comunitaria e nazionale
Libro: Copertina morbida
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 274
È cognizione ormai ampiamente accettata, a livello sociale e giuridico, che l'ambiente naturale, nelle sue diverse componenti, svolge una funzione insostituibile nel garantire il benessere della popolazione e livelli adeguati di qualità delle vita. D'altro canto, specie nelle nazioni più sviluppate, l'operato dell'uomo tende ad alterare considerevolmente il tipo e la quantità di benefici che le risorse ambientali sono in grado di produrre. Al fine di perseguire forme di sviluppo sostenibile, o comunque caratterizzate da un basso impatto ambientale, si rende però necessario l'utilizzo di adeguati strumenti di valutazione. Il volume si pone l'obiettivo di avviare una riflessione sull'idoneità delle tecniche di valutazione dei beni ambientali (contingent valuation, travel cost, hedonic pricing) a fornire risposte precise ai diversi problemi estimativi e gestionali che derivano dalla normativa ambientale ed agro-industriale in vigore in Italia.
L'uso sostenibile delle risorse ambientali e delle aree protette
Libro: Copertina morbida
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 208
Il volume raccoglie i risultati di una serie di studi svolti dal Dipartimento di Scienze economiche dell'Università di Udine, al fine di dimostrare l'utilità di un approccio economico al tema delle aree protette, sotto diversi punti di vista, che vanno dalla discussione delle motivazioni che possono portare all'istituzione di un parco, alla ricerca di modalità di pianificazione e gestione ispirate ai criteri dello sviluppo sostenibile.
Pianificazione ambientale e gestione del territorio
Libro: Copertina morbida
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 1998
pagine: 192
Le cause che determinano sviluppo e declino della città e delle aree urbane, sempre meno ascrivibili a fattori di tipo strutturale quali il declino socio-demografico e la crisi dei settori economico-produttivi, con sempre maggiore frequenza sembrano derivare dalla immutabilità di un disegno del territorio genericamente definito da piani urbanistici incapaci di interpretare l'evoluzione di realtà insediative complesse che devono confrontarsi con la conservazione e la valorizzazione delle risorse ambientali. In questo volume vengono approfonditi metodi ed esperienze di pianificazione e gestione del territorio d'area vasta, unitamente alle tematiche del recupero dei tessuti insediativi.