Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Forum Edizioni: Quaderni di Cantiere Friuli

Il cantiere della finanza locale. Il sistema territoriale integrato: dai rapporti finanziari a una nuova cultura istituzionale

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 157

Come è opportuno ripartire le risorse fra i Comuni? Si può disciplinare l'IMU in modo diverso a livello regionale? E, soprattutto, la 'specialità' della regione Friuli Venezia Giulia in quest'ambito fa o meno la differenza? Sono alcune delle questioni che studiosi di diversa provenienza hanno affrontato lavorando insieme nell'ambito dell'Officina 'Autonomia e Istituzioni'. La possibilità di disciplinare la finanza locale è uno degli strumenti essenziali della politica istituzionale a livello territoriale e la comparazione fra le esperienze delle Autonomie speciali alpine aiuta a comprendere le linee comuni di evoluzione e le possibili strategie per la nostra regione.
14,00 13,30

Next generation mountains

Libro: Libro rilegato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 300

La montagna non è immobile. Cambia, è nella sua natura. Lo fa con le rocce, in tempi geologici. Lo fa con l’uomo, in tempi molto più veloci, secondo processi che possiamo conoscere, interpretare, governare. Come saranno le montagne del futuro prossimo, chi le vivrà, chi le abiterà? Quali tendenze prevarranno per la loro gestione e come impatterà la transizione ecologica sul paesaggio e sull’occupazione? Quali saranno le nuove professioni e quelle ‘verdi’? La montagna di domani dipenderà dalle scelte del presente e se l’uomo vorrà viverla e abitarla sulla base di nuovi modelli di sviluppo e di produzione deve muoversi, cambiare, innovare. Il volume raccoglie le riflessioni emerse durante il convegno internazionale di Rete Montagna ‘Next Generation Mountains’ svolto in collaborazione con l’Officina Montagna di Cantiere Friuli dell’Università di Udine.
25,00 23,75

Imprese e imprenditori. Nuovi fattori produttivi in Friuli Venezia Giulia: dinamiche ed esperienze di valorizzazione

Maria Chiarvesio, Paolo Ermano, Andrea Moretti

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 104

I periodi di forte cambiamento lasciano più spazio alla creatività e all'innovazione, che portano a esplorare strade nuove utilizzando risorse precedentemente meno riconosciute come elementi di possibile valore. Il lavoro vuole cogliere questa spinta innovativa nella struttura imprenditoriale regionale andando ad analizzare le dinamiche economiche aggregate degli ultimi quindici anni e alcune esperienze interessanti, per individuare la pluralità di fonti di generazione di valore a livello territoriale e le relazioni messe in campo. Un'analisi del passato, che ci consente però oggi di comprendere qual è la dotazione di risorse ed esperienze su cui fare leva e di offrire una rappresentazione del modo con cui il territorio ha già affrontato altre crisi e opportunità.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.