Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Cosimo Panini: Mirabilia Italiae

Palazzo Corsini a Roma

Palazzo Corsini a Roma

Libro: Libro rilegato

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2019

pagine: 276

La storia di Palazzo Corsini, che oggi ospita la sede dell’Accademia Nazionale dei Linceicon la sua Biblioteca e la Galleria Corsini, inizia nel segno dello splendore della Roma rinascimentale. Edificato nel XV secolo dalla famiglia Riario, alla quale apparteneva Sisto IV, diventò a metà del Seicento la dimora di Cristina di Svezia, alla quale si devono gli affreschi della Sala dell’Alcova. Ma è solo alla metà del Settecento, con l’acquisto da parte della famiglia Corsini, che il Palazzo prende la sua forma attuale, frutto del progetto dell’architetto Ferdinando Fuga. Allo stesso periodo risale anche la sistemazione del Giardino (oggi Orto Botanico dell’Università “Sapienza”), che si arrampica sul retrostante colle del Gianicolo.
59,00

La Scuola Grande di San Marco a Venezia

La Scuola Grande di San Marco a Venezia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2017

pagine: 704

La sede della Scuola Grande di San Marco è un’incredibile testimonianza dell’architettura rinascimentale veneziana. Sede dell’omonima confraternita, ospitava cicli pittorici di Jacopo e Domenico Tintoretto e tele dei più importanti artisti della loro epoca; uno straordinario patrimonio andato disperso quando all’inizio dell’Ottocento la Scuola fu sciolta e la sua sede trasformata in ospedale. Oggi, il monumentale piano terreno della Scuola è l’ingresso dell’Ospedale Civile, mentre il piano superiore offre ai visitatori un patrimonio di arte, cultura e medicina. Dal dopoguerra, la Scuola ospita la biblioteca storica dell’Ospedale e le collezioni di storia della medicina; in questo modo, rivive lo spirito della vocazione assistenziale della confraternita, che si intreccia con la ricerca scientifica e con l’arte tipografica. Il volume della collana Mirabilia Italia è curato da Gherardo Ortalli e Salvatore Settis, sotto la cui supervisione un eccezionale gruppo di autori (tra cui storici, studiosi di arte e di medicina, architetti) ha sviscerato ogni aspetto delle vicende della Scuola e del suo patrimonio.
650,00

La basilica di San Francesco ad Assisi

Gianfranco Malafarina

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2011

pagine: 323

Eccelsa testimonianza di fede, il cui altissimo significato spirituale si lega alla vicenda e all'insegnamento del Santo Patrono d'Italia, la Basilica di San Francesco ad Assisi è anche uno dei monumenti più insigni del nostro Paese, uno scrigno di capolavori che hanno segnato un profondo rinnovamento nello sviluppo dell'arte occidentale. Questo volume prende in esame, con un percorso fotografico rapido ma esauriente, l'intero patrimonio artistico della Basilica, illustrando sia i tesori pittorici della Chiesa inferiore, opera somma di Giotto, Simone Martini e Pietro Lorenzetti, sia la decorazione della Chiesa superiore, capolavoro di Cimabue e di Giotto e delle rispettive botteghe. Scandito da riprese di eccezionale efficacia visiva, capaci di rivelare aspetti sovente inediti dei vasti cicli pittorici della Basilica, il percorso fotografico si snoda come un incalzante reportage attraverso alcuni tra i momenti più alti, toccanti e suggestivi dell'arte dell'affresco, mostrando al lettore, oltre alle scene d'assieme dei vari cicli pittorici, tutta una serie di dettagli in grado di restituire con flagrante immediatezza non solo il ductus pittorico dei vari maestri, ma la loro stessa personalità, suggellata in modo inconfondibile dalla novità del loro linguaggio figurativo. Il pathos di Cimabue, ancora permeato di arcaismi di matrice bizantina ma già pervaso da un fremito di modernità.
59,00 56,05

La Cappella Palatina a Palermo

Libro

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2010

pagine: 1200

La cappella, fatta erigere attorno alla metà del XII secolo da Ruggero II di Sicilia all'interno del Palazzo dei Normanni di Palermo, è un esempio unico di convivenza di tradizioni artistiche differenti: l'architettura romanica, i mosaici bizantini e la pittura islamica. L'opera, in tre volumi, studia questo capolavoro fin nei minimi dettagli, grazie a oltre 1300 fotografie a colori realizzate al termine dei recenti lavori di restauro. Dai pavimenti marmorei al ciclo di dipinti sul soffitto - il più esteso pervenutoci del Medioevo islamico e il più ampio dell'Europa del XII secolo - dai mosaici alla cripta, il diciassettesimo volume della collana Mirabilia Italiae, curato da Beat Brenk, ricostruisce le vicende storico-artistiche della Cappella e delle sue opere d'arte.
1.100,00 1.045,00

La Galleria delle Carte geografiche in Vaticano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2008

pagine: 1170

Voluta da papa Gregorio XIII, terminata nel 1580 sotto la direzione del geografo Egnazio Danti, la Galleria delle Carte geografiche in Vaticano è il più vasto ciclo pittorico di figurazioni cartografiche esistente al mondo e una delle più straordinarie imprese artistiche del tardo Cinquecento. Lunga centoventi metri e larga sei, comprende quaranta tavole ad affresco raffiguranti le regioni italiane, le grandi città portuali e alcune isole minori, mentre sul soffitto è dipinto un ciclo di "miracoli" e scene edificanti legate alle località sottostanti, composto di 51 scene. Il quadro che emerge dal ciclo cartografico della Galleria è quello dell'Italia alla fine del XVI secolo. Una realtà politica ancora disomogenea ma anche un'entità geografica e concettuale già precocemente unitaria, cementata e unificata, quale patria designata della Chiesa, da una visione provvidenziale della storia. Il cofanetto contiene un volume con l'atlante fotografico; uno che raccoglie una serie di saggi e schede e l'ultimo con 40 carte geografiche in cofanetto e gli indici toponomastici.
1.100,00 1.045,00

La Scuola Grande di San Rocco a Venezia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2008

pagine: 774

Ubicata al fianco della chiesa di San Rocco, santo a cui la città di Venezia si votò durante la grande epidemia di peste del XV secolo, la Scuola Grande di San Rocco, sede dell'omonima confraternita, venne fondata nel 1478 da ricchi cittadini veneziani e godette di particolare prosperità nel primo Cinquecento. Oggi la sua fama è legata soprattutto al vasto ciclo pittorico di Jacopo Tintoretto, che tra il 1564 e il 1578 apprestò per le tre sale della Scuola una serie di "teleri" con Storie dell'Antico e del Nuovo Testamento. Non meno spettacolare è anche il magnifico coro intagliato da Francesco Pianta con una serie di figure allegoriche di grande forza espressiva.
650,00 617,50

El Duomo de Pisa-Der Dom von Pisa

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2007

pagine: 176

12,00 11,40

Palazzo Schifanoia

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2007

pagine: 56

650,00 617,50

La Cappella degli Scrovegni a Padova

Libro: Copertina rigida

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2004

pagine: 614

Figure di straordinaria forza plastica, sapiente regia dell'orchestrazione spaziale e architettonica, drammatico e vibrante trattamento della narrazione, accenti cromatici di sobria naturalezza: questi i caratteri stilistici del ciclo di affreschi della Cappella degli Scrovegni, realizzato da Giotto agli inizi del XIV secolo. Essi rappresentano l'apice di quel rinnovamento in senso realistico della pittura italiana ed europea di cui il maestro di Bondone fu l'indiscusso protagonista. Realizzato a conclusione dei lavori di restauro che hanno interessato l'intera cappella, questo prestigioso volume esamina non solo il ciclo pittorico, illustrato con gran numero di particolari, ma anche la struttura dell'edificio e le altre opere presenti.
650,00 617,50

La Villa Farnesina a Roma. Testo inglese a fronte

Libro

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2003

pagine: 516

650,00 617,50

La Basilica di San Francesco ad Assisi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2002

pagine: 1974

1.100,00 1.045,00

La Basilica di S. Pietro in Vaticano

Libro: Copertina rigida

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2000

pagine: 2290

1.100,00 1.045,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.