Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Cosimo Panini: SENZA COLLANA

Leonardo by Leonardo

Martin Kemp

Libro: Copertina rigida

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2019

pagine: 192

Pubblicato in concomitanza con le celebrazioni per il cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, Leonardo by Leonardo offre una rassegna completa dei dipinti dell'artista, oltre ai disegni preparatori che hanno fatto da base ai suoi capolavori. Martin Kemp, esperto leonardesco di fama mondiale, ha scritto un brillante testo che ci guida attraverso ciascun dipinto conosciuto del maestro, intrecciando le vicende della vita dell'artista con acute osservazioni sulle sue tecniche e i suoi significati. Ulteriori chiavi di lettura delle opere sono offerte dagli scritti dello stesso Leonardo e dalle testimonianze dei suoi contemporanei. Leonardo da Vinci affascina da secoli il mondo intero con la sua arte e il suo genio. Ha dipinto quello che molti considerano il quadro più famoso del mondo, l'enigmatica Monna Lisa. Le sue innovazioni hanno cambiato radicalmente ogni aspetto della pittura - la ritrattistica profana e religiosa, le tavole devozionali e i disegni preparatori. Leonardo è l'archetipo dell'uomo rinascimentale, un artista e inventore dal genio ineffabile che svetta sulla storia della civiltà occidentale. Le opere presenti in questo volume sono riprodotte grazie a una combinazione di fotografia digitale di ultima generazione, tecnologie di prestampa sofisticata e stampa accuratissima, il cui risultato sono immagini di una fedeltà mai raggiunta prima, fino nei minimi dettagli del colore, del tono e della superficie pittorica. I dipinti e i disegni spiccano su queste pagine con tale chiarezza che ci viene concessa una visione intima dell'occhio dell'artista, della sua mente e del suo spirito. Le dimensioni e la ricchezza delle immagini, insieme all'elegante disposizione delle pagine del volume, evocano quella che Martin Kemp definisce la "presenza strana e viva" dei dipinti leonardeschi. Ciascuna opera rievoca un mondo che esiste al di L del sensibile, grazie a quella che Kemp definisce "ottica dell'incertezza". Nell'universo leonardesco, forme e bordi sono sfuggenti. Il libro ci permette di scandagliare la profondità artistica, poetica e teologica di queste opere, così intriganti ma il cui significato sembra non essere mai del tutto afferrabile. Attingendo all'esperienza di una vita di studio e ricerca, Martin Kemp ci conduce in un viaggio nel cuore di questi capolavori: la loro iconografia; le tecniche pittoriche sperimentali inventate da Leonardo; il rapporto tra l'artista e i suoi mecenati e i motivi della commissione delle opere. Kemp svela le vicende della provenienza dei dipinti, come sono sopravvissuti attraverso i secoli e chi sono stati i loro proprietari; e, infine, i misteri che restano ancora oggi insoluti. "Leonardo by Leonardo" rende onore con la sua magnificenza all'eredità eterna del più grande degli artisti nel cinquecentesimo anniversario della sua morte.
150,00 142,50

Il mondo delle meraviglie. J. B. Fischer von Erlach e Antonio Basoli

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2019

pagine: 48

"[...] Uno stupefacente viaggio nel tempo e nello spazio nel quale, attraverso una galleria di 86 vedute, siamo invitati ad ammirare in un virtuale tessuto connettivo architetture dell'antichità ed edifici dal chiaro fascino esotico. Ma come ogni indagine procede per indizi, azzardi inferenziali e suggestive correlazioni, anche il volume di Fischer von Erlach ci offre, con la sezione ospitata nell'Aula Magna della nostra Accademia, un dialogo a distanza con Antonio Basoli, stupefacente affabulatore visivo qui nelle vesti di lettore d'eccezione dell'artista austriaco. Un gioco di ricostruzione comparativa che non solo evidenzia le corrispondenze di strutture compositive e di modelli di riferimento, ma ci permette anche di rendere omaggio a un grande insegnante dell'Accademia di Belle Arti di Bologna, le cui opere grafiche, dai colossi dell'Umanità alle mirabolanti città fantastiche, dai reperti dell'antica Roma a quelli dell'antico Egitto, ci confermano l'intima ispirazione delle suggestioni di Fischer von Erlach per l'immaginario eclettico del Maestro di Castelguelfo. [...]". (dalla Presentazione di Enrico Fornaroli)
6,00 5,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.