Frilli: Liguria in giallo. 3ª serie
I segreti dei giardini Hanbury
Andrea Becca
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 144
Ventimiglia, marzo 1882. Sua Maestà la Regina Vittoria si sta recando in visita ai giardini di sir Hanbury in Italia. Il giardino è stato progettato da un eccentrico parvenu inglese, realizzato da un prussiano repubblicano e gestito da un capo giardiniere garibaldino. Due pericolosi ribelli irlandesi sono nascosti nella zona. Come se non bastasse, sul giardino stanno circolando strane e inquietanti voci su presunte misteriose guarigioni. Sua Maestà è in evidente pericolo. Un giornalista del Times viene inviato in avanscoperta per valutare i possibili rischi per l'incolumità della regina.
Ego te absolvo
Max Mauceri, Andrea Casazza
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 240
Due omicidi sulle alture di Pegli; un vecchio cofanetto di legno levigato che fa gola a molti, a troppi. A Camillo Ardeani, per esempio, un trafficante di oggetti antichi venuto apposta da Roma. Ma anche a Batti, lo sfaccendato "filosofo" amante della cuoca dello "Chez Maxime", una vecchia trattoria di Borgo Incrociati da dove la vicenda si dipana. Chi ha ucciso? Che fine ha fatto il cofanetto? L'inchiesta è affidata al commissario Simona Ottonello, capo della squadra omicidi genovese. La aiuta nelle indagini il suo amico giornalista Giulio Leonardi. E con lui, in una città in cui sale la febbre per l'imminente apertura del Salone Nautico, si addentra alla scoperta di un mondo a lei sconosciuto che affonda le radici in una pagina oscura di Genova. Una pagina che tutti vorrebbero dimenticare e di cui nessuno parla volentieri. Ma è proprio lì la soluzione del mistero.
La pietra dei Fieschi
Marco Fezzardi
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 240
Da Francoforte a Milano, dall'Appennino ligure a Buenos Aires: un geometra disincantato ed un professore di storia si trovano involontariamente coinvolti, nell'insolito ruolo di investigatori improvvisati, in un groviglio di storia e sottile ironia tra la fine del 1400 ed i giorni nostri. Un intreccio di molte storie coinvolgenti la famiglia Fieschi, gli intrighi di un vecchio tedesco e gli arditi progetti di un famoso architetto milanese che una pietra ha saputo nascondere per cinquecento anni anche dagli esperimenti esoterici di qualche membro della nobile famiglia e dalle oscure ombre del secondo conflitto mondiale.
L'uomo delle 16.30
Fabio Garzero
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 264
Igor Sestri è uno scrittore trentacinquenne che, dopo il successo del suo primo romanzo, ha visto lentamente esaurirsi la vena creativa. Assopito dal lento trascorrere delle sue giornate a Varazze, braccato dalla famiglia che lo vorrebbe veder sistemato e da un conto in banca ormai prossimo allo zero, Igor accetta di scrivere a pagamento la storia d'amore di un misterioso personaggio, Kabir Dunnet. Ma il romanzo, che nelle prime settimane sembrava un lavoro facile e ben retribuito, diviene ben presto un thriller violento e inquietante. Igor dovrà lottare con la propria coscienza per portare a termine l'incarico, trasformandosi in detective, allo scopo d'impedire un folle progetto omicida.
All'albergo del libero scambio
Giampiero Orselli
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 216
Una ragazza che cammina sotto la pioggia. Un serial killer che s'aggira per le colline. Una scalcinata compagnia di "cacciatori di taglie" che gli dà la caccia. Poliziotti, malavitosi, giornalisti, nani, ballerine... Tutti ruotano intorno all'Albergo del Libero Scambio, nel cuore più nero della città, dove i destini dei protagonisti s'incrociano e si perdono per sempre. Sullo sfondo, una Genova immaginaria, dove la tragedia è sempre pronta a trasformarsi in farsa, il dramma in divertimento, la realtà in allucinazione.
Giorni contati
Maria Masella
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 216
Quattro settimane prima di Natale: una donna è stata uccisa al Porto Antico. È il primo di una serie di delitti, in cui, ogni volta, è stata usata una dose letale di digossina. C'è un legame fra le vittime? O l'assassino, se è uno solo, è un serial killer che colpisce a caso? Quattro settimane prima di Natale: sono giorni difficili per Antonio Mariani, che non riesce a dimenticare Francesca. Sarà la necessità di dipanare quel caso particolarmente intricato a dare una parvenza di normalità alle giornate del commissario Mariani; dovrà immergersi nelle storie delle vittime, dei testimoni, dei possibili colpevoli: tante vite per non pensare alla sua. "Lavorare e non pensare alla mia vita. Almeno in quelle degli altri devo trovare un senso".