Futura Editrice: Nuovo Municipio
Questioni di scala. Società civile, politiche e istituzioni nell'area metropolitana di Roma
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 173
Dopo i tanti insuccessi registrati a partire dal 1990, nell'agenda politica di Roma è di nuovo presente una questione di scala: la possibile attuazione di una riforma del sistema di governo. Anche stavolta però il cambiamento è difficile per diversi motivi, politici e no, approfonditi nel volume. Cosa ne pensano, in particolare, gli attori sociali e istituzionali di Roma è provincia? Muovendo dai risultati di una ricerca sulle mobilitazioni della società civile nell'area metropolitana, il volume discute - collocandosi nel dibattito internazionale in corso su questi temi nelle scienze politiche e sociali - le trasfomazioni di scala del potere politico locale. A Roma per diverse ragioni questi problemi rientrano con modalità contraddittorie nell'orizzonte strategico tanto della società civile che lotta per difendere i beni comuni, quanto dei governi di prossimità. Mentre la prima appare sostanzialmente indifferente, i municipi romani auspicano il cambiamento e i Comuni "minori" lo temono. Il Comune e la Provincia di Roma hanno idee fra loro diverse. Tali atteggiamenti, sommandosi alle esistenti asimmetrie di potere, rendono la riconfigurazione della scala una posta in gioco di prevalente interesse delle élite politiche ed economiche metropolitane. Queste infatti riescono meglio a strutturare le loro logiche di azione in una dimensione trans-scalare, in cui sono compresenti orizzonti locali nazionali e globali.
Sulla strada della partecipazione. Dal Brasile alla Gran Bretagna, viaggio nelle esperienze di nuova democrazia
Hilary Wainwright
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2005
pagine: 222
Un viaggio alla scoperta di un'altra democrazia possibile. "Una ricerca di forme più forti di politica democratica con cui poter realizzare le riforme radicali alle quali molta gente sta dedicando il proprio lavoro quotidiano". Hilary Wainwright, giornalista di Red Pepper e collaboratrice del Guardian, studiosa di problemi della "global governance", riassume così il senso di questo libro che analizza premesse teoriche e attuazioni pratiche della democrazia partecipativa e che perciò rappresenta un contributo rilevante al dibattito intorno a un'alternativa concreta al neoliberismo. Il libro illustra "come la gente sta attualmente reinventando la democrazia".