Garzanti: Elefanti bestseller
Ci vediamo un giorno di questi
Federica Bosco
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 312
A volte per far nascere un'amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per Ludovica e Caterina, che da quel giorno sono diventate come sorelle. Sorelle che non potrebbero essere più diverse l'una dall'altra. Caterina è un vulcano di energia, non conosce cosa sia la paura. Per Ludovica la paura è una parola tatuata a fuoco nella sua vita e sul suo cuore. Nessuno spazio per il rischio, solo scelte sempre uguali. Anno dopo anno, mentre Caterina trascina Ludovica alle feste, lei cerca di introdurre un po' di responsabilità nei giorni dell'amica dominati dal caos. Un'equazione perfetta. Un'unione senza ombre dall'infanzia alla maturità, attraverso l'adolescenza, fino a giungere a quel punto della vita in cui Ludovica si rende conto che la sua vita è impacchettata e precisa come un trolley della Ryanair, per evitare sorprese al check-in, un muro costruito meticolosamente che la protegge dagli urti della vita: lavoro in banca, fidanzato storico, niente figli, nel tentativo di arginare le onde. Eppure non esiste un muro così alto da proteggerci dalle curve del destino. Dalla vita che a volte fortifica, distrugge, cambia. E, inaspettatamente, travolge. Dopo un'esistenza passata da Ludovica a vivere della luce emanata dalla vitalità di Caterina, ora è quest'ultima che ha bisogno di lei. Ora è Caterina a chiederle il regalo più grande. Quello di slacciare le funi che saldano la barca al porto e lasciarsi andare al mare aperto, dove tutto è pericoloso, inatteso, imprevisto. Ma inevitabilmente sorprendente.
Per lanciarsi dalle stelle
Chiara Parenti
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2019
pagine: 348
"Fai almeno una volta al giorno una cosa che ti spaventi e vedrai che troverai la forza per farne altre". Sono queste le parole che Sole trova nella lettera che la sua migliore amica le ha scritto poco prima di ripartire per Parigi, subito dopo l'unico litigio della loro vita. Quel litigio di cui Sole si pentirà per sempre, perché non rivedrà mai più Stella, la persona più importante per lei. Sole non smette di guardare quel foglio perché, anche se ha solo venticinque anni, non c'è nulla di più difficile per lei che superare le proprie paure. Sa che, se le tiene strette a sé, non c'è nulla da rischiare: il lavoro sicuro per cui ha rinunciato al sogno di fare l'università; il primo bacio mai dato perché è meno pericoloso immaginarlo tra le pagine di un libro che viverlo realmente. Ma ora Sole non può più aspettare. Lo deve alla sua amica. Così per cento giorni affronta una paura alla volta: dal lanciarsi con il paracadute al salire sulle montagne russe; dall'attraversare un bosco sotto il cielo stellato al fare un viaggio da sola a Parigi. Giorno dopo giorno, scopre il piacere dell'imprevisto e dell'adrenalina che le fa battere il cuore. A sostenerla c'è Samanta, un'adolescente in lotta con il mondo che ha paura persino della sua immagine riflessa. Rivedendosi in lei, Sole prova a smuovere la sua insicurezza e a insegnarle ciò che ha appena imparato: è normale avere paura, quello che serve è solo un unico, singolo, magnifico istante senza di essa. Ma c'è un unico istante che Sole non è ancora pronta a vivere. L'istante in cui deve confessare la verità al ragazzo di cui è da sempre innamorata. Una prova più difficile di tutte le altre. Perché anche l'amore può vestirsi d'abitudine e confondere. E per amare davvero bisogna essere pronti a mettersi in gioco. Perché persino i sogni possono cambiare quando sono solo una favola. Dopo "Voce nascosta delle pietre", Chiara Parenti regala ai suoi lettori un nuovo romanzo che ci insegna a guardare dentro noi stessi. Una storia sull'importanza di assaporare ogni attimo, di non perdere le occasioni della vita. Una storia sull'amicizia che quando è sincera scava dentro anche se fa male. Una storia sul coraggio di guardare oltre la paura per toccare le stelle.
La sabbia non ricorda
Giorgio Scerbanenco
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2018
pagine: 283
È un'alba estiva. Su una spiaggia dell'Adriatico un uomo giace «a viso quasi in giù». Ha la gola squarciata. Al suo fianco una ragazza, che si accuccia per scrutarlo meglio. Poi si rialza e, in tedesco, pensa che non gliene importa niente. Comincia così l'incalzante «giallo italiano» di Scerbanenco. E fin da subito scocca la classica domanda: chi ha ucciso il povero Giannuzzo? Giannuzzo non era un uomo qualunque, sebbene all'apparenza sembrasse innocuo. In realtà sapeva come seminare il terrore, e lo aveva fatto con tanta gente. E ora, intorno al mistero della sua morte violenta, anche gli innocenti mentono, o tacciono. Così, inevitabilmente, al primo segue un secondo omicidio. Protetto da questa rete di omertà, l'assassino attende con pazienza che passi la tempesta. Si sente al sicuro. Finora è andato tutto liscio e nessuno ha dato segno di aver individuato le sue tracce. Nessuno sa. Anche lui, però, ignora un dettaglio fatale: il suo nome è stato scritto sulla sabbia...
Le spie non devono amare
Giorgio Scerbanenco
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2018
pagine: 208
«Ho voluto raccontare, la mia storia», dice Ornella Dallas, protagonista di questo romanzo, «perché tutte le donne sappiano che si può avere felicità e amore anche nelle situazioni più disperate, anche se si è la moglie di una spia. Diversi anni fa a Berlino, in un grande albergo, io incontrai un uomo, era una spia, uno degli agenti segreti più temibili e pericolosi d'Europa. Me ne innamorai, e l'ho sposato. L'ho sposato anche sapendo che era una spia e l'ho seguito per lunghi anni nella buona e nella cattiva sorte, come dicono quando ci si sposa, nelle avventure più angosciose e disperate. Le spie non devono amare, eppure noi ci siamo amati.» Con una narrazione che già anticipa la scrittura tipica del linguaggio televisivo, Scerbanenco mette in scena il «canto del cigno» della «società del narcisismo di massa» - come scrive Gianni Canova nella sua prefazione -, facendosi in qualche modo profeta di quella frammentazione del racconto che caratterizzerà la telecrazia dei decenni a seguire.
Le principesse di Acapulco
Giorgio Scerbanenco
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2017
pagine: 96
Chi ha ucciso la principessa Alessandra Rudescenko, sull'orlo della sua piscina di Acapulco, all'alba di una notte di festa in cui si è bevuto troppo alcol? Sua madre, la principessa Nicoletta, si è accusata un po' troppo in fretta di una «imprudenza» che potrebbe coprire un delitto, commesso da altri. Ma allora chi è l'assassino della bella Alessandra? Forse il quinto marito di Nicoletta, Domingo Urrales, che amava troppo la figliastra? O l'equivoco Heinrich Bergen, cacciatore di dote, fresco vedovo dell'uccisa? O qualcun altro della piccola corte ambigua che sta attorno alla vera principessa, Sofia Rudescenko, che ha conosciuto lo zar e le feste di Pietroburgo? Un italiano, un giovane diplomatico, Ariberto Sartoris, in una lontana notte di pioggia ha ricevuto certe confidenze di Alessandra. Vuol sapere la verità. I dollari, il potere, le minacce non riusciranno a fermarlo.
La strana quadratura dei sogni
Alex Capus
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2017
pagine: 219
È l'inizio di novembre del 1924. Il lago di Zurigo scintilla d'argento nonostante la foschia mattutina. Il convoglio dell'Orient-Express diretto a Parigi sta arrivando in stazione; sull'ultima carrozza, accanto allo sportello aperto, siede una ragazzina bionda stretta in una coperta di lana, assorta nei suoi pensieri. Da una rampa di carico, un giovane seduto a guardare i treni le fa un cenno di saluto. Sul binario accanto sfila il rapido in partenza per Ginevra, dove un uomo dal viso abbronzato è appena salito con la sua valigia. La ragazza si chiama Laura D'Oriano, e il suo sogno è quello di fare la cantante. Il ragazzo è Felix Bloch, ha appena dato l'esame di maturità e sta per iscriversi alla facoltà di ingegneria, o almeno così vorrebbe la sua famiglia. L'uomo è Émile Gilliéron e in quella valigia, in una scatola di sigari, custodisce le ceneri del padre, famoso pittore. I tre non hanno nulla in comune, tranne il fatto che le loro vite sono destinate a essere straordinarie. Perché Laura diventerà una delle prime spie antifasciste, Felix un importante premio Nobel per la fisica, ed Émile uno dei più rinomati falsari di opere d'arte al mondo. Ma tutto è ancora imprevedibile in quella nebbiosa mattina di novembre, dove insieme alla bruma autunnale aleggiano le infinite possibilità della vita.
Al servizio di chi mi vuole-Lupa in convento
Giorgio Scerbanenco
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2017
pagine: 272
“Al servizio di chi mi vuole” è un romanzo vero per uomini veri, che parla di guerra e di pace. È l'immaginosa e generosa storia dell'assalto a un deposito di armi in Florida, tra giungle tropicali, casematte piene di munizioni, ragazze facili con soldati che fanno festa... Il protagonista è Ulisse Ursini, due metri di para friulano con un debole per le minorenni, le missioni impossibili e le cause geograficamente lontane (che c'entra lui con Cuba?) ma profondamente vicine ai suoi ideali. Perché Ulisse non è un mercenario, ma un idealista che presta il suo coraggio e la sua passione per il combattimento a chi ne ha bisogno per salvarsi dalle dittature e dai soprusi contro la libertà. È grazie a romanzi come questo che Giorgio Scerbanenco mantiene la sua forza e la sua attualità. Come scrive nella sua prefazione Andrea G. Pinketts, anche «Scerbanenco, proprio come il protagonista di questo romanzo, era "al servizio di chi mi vuole". Anche lui mercenario, ma delle emozioni, delle parole. E allora più che mercenario, condottiero per gli scrittori della mia generazione che ha guidato sul campo minato della scrittura». “Al servizio di chi mi vuole”, pubblicato per la prima volta nel 1970, è seguito dal romanzo breve “Lupa in convento”.
La ragazza dell'addio
Giorgio Scerbanenco
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2017
pagine: 323
«È un ragazzo onesto, sarà un buon marito per Milla...» Comincia così questo romanzo d'amore, vivo e appassionato, con personaggi veri, buoni e cattivi, allegri e tristi proprio come nella vita. Milla è una ragazza molto ricca, intelligente, buona e sensibile. Ha un solo difetto: è brutta. Ed è disperatamente innamorata di Martino, bello, povero e troppo onesto per sposarla per interesse. Martino è orgoglioso, vuole riuscire da solo: ma una mattina d'inverno, in un affollatissimo tram, decide di accettare la proposta dell'amico Filippo di aiutarlo a laurearsi, a patto che sposi Milla. In queste pagine, Scerbanenco mostra tutta la sua sensibilità nel cogliere gli aspetti spesso contraddittori dell'animo umano, specie quello maschile, che «vicino alla donna vuole essere tranquillo, abbandonato e dominante». Come scrive Carmen Covito nella sua Prefazione, «alla luce di questa intuizione suprema, diventano plausibili tutti i tentennamenti sentimentali di un protagonista che prima dice di sì e poi dice di no accampando la scusa di un vecchio amore (per una donna bella) che è tornato a travolgerlo e poi sparita quella ecco che ridice di sì ma aggiunge che però forse; e il romanzo diventa interessante anche per noi ragazzacce post-arrabbiate di fine millennio che un uomo così non lo vorremmo neanche morto».
Il piccolo albergo della felicità
Lucy Dillon
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2017
pagine: 432
Con tutto quello che ha da fare per ristrutturare il suo bed&breakfast nella campagna inglese, Libby deve anche occuparsi di Bob, il cane della precedente proprietaria. Bob però ha una dote speciale: attraverso la pet therapy, aiuta le persone a ritrovare il sorriso. E Libby scopre di non poter più fare a meno di lui. Un giorno, mentre sta accompagnando Bob a una seduta in ospedale, incontrano una donna che ha avuto un incidente e ha perso la memoria. Libby decide di ospitarla nel suo albergo, sperando che la vicinanza di Bob possa aiutarla come ha fatto con lei. E la magia si compie. Tra quelle stanze calde e rassicuranti, piano piano i ricordi riaffiorano. L'amicizia con quel cucciolo buffo e invadente dà alla donna il coraggio di rimettere insieme i pezzi della sua vita, ma dovrà difendersi da una minaccia emersa dal passato.
Racconti neri
Giorgio Scerbanenco
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2017
pagine: 464
A parere unanime Giorgio Scerbanenco è considerato il capostipite del noir all'italiana. Prima di lui il genere in pratica non esisteva, e da anni è il modello per molti scrittori italiani di questo genere. Il volume raccoglie una trentina tra i migliori racconti di Scerbanenco, scritti tra il 1959 e la morte, avvenuta nel 1969. "Storie - scrive Carlo Lucarelli -, storie vere ed eccezionali anche se minime, racconti di poche righe ma che per densità potrebbero essere le righe centrali di un romanzo di centinaia di pagine. Storie da raccontare, come va fatto senza tante scuse."
Dopo il nero della notte. Un'indagine di Ardelia Spinola
Cristina Rava
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2017
pagine: 300
Fulmini e saette squarciano il cielo seguiti da assordanti tuoni. I bagliori che a tratti illuminano l'ascensore della vecchia biblioteca svelano qualcosa al suo interno: il cadavere di un uomo. Accanto due polverosi libri dalle pagine ingiallite. Il caso viene assegnato al medico legale Ardelia Spinola che conosce bene le procedure da seguire e i protocolli a cui attenersi. Ma a lei piace fare di testa sua. È impossibile mettere a tacere il suo istinto da investigatrice. Soprattutto ora che Ardelia ha bisogno di tenere la mente occupata. La sua vita è stata sconvolta da qualcosa che non credeva potesse capitare a lei che non è più una ragazzina: un incontro speciale. Arturo, manager di successo che all'improvviso ha lasciato tutto per fare l'apicultore. Con lui condivide l'amore per i gatti: i migliori amici di Ardelia. Quando si scopre che la vittima è un bibliotecario appassionato di testi antichi, la donna è sicura che dietro questo caso si nasconda qualcosa di misterioso. Prima di trasferirsi nel piccolo paese dell'entroterra ligure era un professore universitario stimato in tutta Europa. Un evento importante deve averlo portato a rinunciare alla sua carriera. Non ci sono molti elementi su cui indagare, ma Ardelia ha dalla sua quel fiuto che non la tradisce mai. La donna ha la sua pista da seguire. Una pista in cui l'aspettano sconcertanti scoperte. Una pista pericolosa in cui è facile perdersi quando il buio è più cupo dell'oscurità della notte.
Milano calibro 9
Giorgio Scerbanenco
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2016
pagine: 368
Il volume raccoglie 22 racconti neri di Scerbanenco. Ventidue storie dure, disperate di morti ammazzati e di traffici oscuri, con impreviste pieghe di tenerezza e sconcertanti sussulti d'amore. Ventidue frammenti di vita che parlano dell'atrocità, della miseria, dell'assurdità di questo mondo. È Milano che torna sempre, a Milano si svolgono quasi tutti questi racconti: una città sentina di vizi e misfatti, odiosa e odiata, ma irresistibile.