Gemma Edizioni: Narrativa
Come la ruggine
Federica Caladea
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 248
Vittorio è un uomo burbero, vedovo e solitario che vive a Bobbio, circondato dalle dolci colline verdi della Val Trebbia. La sua esistenza ordinata viene sconvolta quando sua figlia Clara annuncia di voler adottare Paul, un bambino di origine africana. Per Vittorio, segnato da un’ostilità latente per gli stranieri, frutto di vecchi pregiudizi, la notizia è un colpo al cuore. Non può opporsi apertamente ma la decisione di Clara mina il loro legame fino alla rottura. Un evento drammatico, tuttavia, costringerà Vittorio a cambiare le sue abitudini per accogliere Paul nella sua vita. Tra difficoltà e resistenze, l’uomo intraprenderà un percorso emotivo e morale alla scoperta di sé stesso e dell’importanza dei legami. Farà i conti con i suoi pregiudizi e il significato profondo della famiglia imparando, attraverso sfide e dolori, il valore della solidarietà e dell’affetto. Una storia intensa e commovente che parla di rinascita, accettazione e della forza trasformatrice dell’amore.
Possa io andare oltre
Luna Badawi
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 138
In un mondo che corre veloce, Batool El Masri si ritrova alla deriva, persa nelle correnti tumultuose dell’esistenza. Figlia di due culture, cresciuta tra le sfide di un’identità complessa e le aspettative di una società in continua evoluzione, Batool cerca disperatamente la propria strada. La sua è una lotta silenziosa, un peregrinare tra le ombre di un passato non scelto e la luce incerta di un futuro da inventare. Attraverso gli occhi di Batool, “Possa io andare oltre” ci conduce in un viaggio intimo e profondo, dove ogni fermata è un passo nel labirinto dei sentimenti umani. Con una narrazione che intreccia realtà e sogno, il romanzo esplora i confini sfuggenti dell’identità, il peso delle origini e la forza della volontà nel plasmare il proprio destino. Batool si muove in una Firenze che è allo stesso tempo rifugio e labirinto. In questo viaggio, le domande senza risposta di ieri trovano eco nelle scelte di oggi, mentre la protagonista si avvicina sempre più alla scoperta di quella luce interiore capace di guidarla verso la rivelazione più grande: sé stessa.
Storie di giovani. Made in Italy. Grandi storielle
Carola Speranza
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 142
In questo libro a parlare sono le voci dei giovani: dieci grandi storielle registrate per tutta Italia (da Palermo a Trieste), da una cercatrice di testimonianze generazionali. «Dare loro voce significa portare avanti un lavoro di testimonianza tanto nell’imminente, quanto nell’immanente. In futuro, quando qualcuno si interrogherà su come vivessero i giovani, su quali fossero i loro problemi e le loro aspirazioni negli anni Venti del secondo millennio, qui potrà leggere alcune grandi storielle in sua risposta». È un libro che sceglie la testimonianza come arte del racconto della realtà: mira alla verità e alla varietà dei vissuti, raccontati con parole semplici dalle voci, chiare o anonime, che ne sono protagoniste. Un’unica prerogativa era richiesta: essere giovani e avere una grande storiella da raccontare. Prefazione di Giammarco Sicuro, giornalista. Età di lettura: da 12 anni.
La visita e altri racconti dagli anni Trenta
Bruno Tobia
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2024
In un'Italia dominata e soffocata dalla dittatura fascista, in un'Europa tragico campo di battaglia tra libertà e tirannide, i personaggi di questi racconti patiscono, pur nell'ambito di situazioni assai differenti, il medesimo destino di una vita che si frantuma rovinosamente: il custode del Museo di Villa Borghese in preda al più grave sbigottimento nel giorno fatidico della visita di Mussolini e di Hitler alla galleria; Guido in fuga dal presente arruolato per la guerra d'Africa, alla ricerca d'un orizzonte di riscatto; Mario e Filippo fatalmente immersi nella fornace della guerra civile spagnola; il censore teatrale sorpreso e catturato dal testo che tiene fra le mani; Giulio travolto da una doppiezza politica ed esistenziale; l'operaio e il poliziotto nella Parigi del Fronte popolare che si affrontano in un duello a distanza; Alfredo divorato dalla cieca passione per una prostituta; gli abitanti di un paesino emiliano in trepida attesa del transito del Duce; il berlinese Dietrich, vittima incolpevole nei giorni della presa del potere del nazismo; il piccolo Vittorio alle prese con il tortuoso dovere di crescere. Prefazione di Vittorio Vidotto.
Morte inutile di un polpo
Carla Corsi
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 196
Dove c'è qualcuno che va via, c'è sempre qualcuno che resta. A restare, qui, è Lorenzo, insieme a sua figlia di due anni. Questa convivenza squilibrata si circonda di figure che provano a preservare una normalità. Tra tutte, Francesca, ex con la quale Lorenzo si concede da tempo qualche ora piacevole. Non ha l'ufficialità di una compagna, ma nemmeno il ruolo solido e fastidioso di un'amante: Francesca come tanto altro nella vita di Lorenzo, è solo superficiale. La solitudine però evidenzia sempre spazi vuoti, spesso profondi, che non erano stati notati prima. A Lorenzo toccherà occuparsi di questi buchi lasciati da chi non riusciva a restare. Il risultato sarà, in effetti, uno specchio in cui comincerà a vedersi pericolosamente simile a un polpo.
Argentina, la passione. Il Paese del calcio, da Maradona a Messi
Emiliano Guanella
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 204
«Il calcio è un motivo di orgoglio per un Paese che ha sognato, in un certo momento della sua storia, di diventare una potenza mondiale, ma che si è dovuto poi rassegnare al ruolo di eterna promessa incompiuta», lo scrive Emiliano Guanella in questo suo libro che non parla solo di pallone, anche perché è impossibile parlare di calcio sudamericano senza parlare di altro: di tutto il resto. O, forse, è quasi sempre impossibile parlare di questo sport, illudendosi che sia solo una questione di punti, classifiche, soldi. «Sono così le storie del calcio: risate e pianti, pene ed esaltazioni», scriveva una penna argentina di lusso. Queste pagine raccontano dell’Argentina: di come tutto è nato; della vittoria, a lungo attesa, al mondiale in Qatar. Raccontano di Messi, finalmente completo, che si maradonizza; di Diego che non se ne andrà mai («el fútbol te da revancha»); della Selección e di tutte le storie, piccole e grandi che compongono il mosaico albiceleste di una passione profonda, dando voce anche agli stessi tifosi. Prefazione di Carlo Paris.