Giacché Edizioni: Guide
Levanto. Guide du Bourg et des centres historiques de la Vallée
Giovanni Busco
Libro: Libro in brossura
editore: Giacché Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 128
Nuova guida del Borgo di Levanto e dei centri storici della sua Valle, con tutto quel che c'è da sapere sui portali scolpiti con stemmi nobiliari, le chiese, i conventi, le mura, le torri, la loggia medievale e le antiche porte. Una guida ricca di informazioni con un apparato iconografico, dagli archi in pietra "verde" ai resti medievali del porto-canale che un tempo passava vicino alla Loggia, dalla Madonna della Costa alla scalinata medievale del Portegùn, a Via Garibaldi, con le facciate dipinte e le botteghe con i prodotti tipici. Contiene la carta del centro storico di Levanto coi monumenti e la carta dei sentieri della valle, con dettaglio dei percorsi - su mulattiere e sentieri - per gli scavi archeologici del Bardellone, o l'antica Pieve di Ceula o alla scoperta di paesi e mulini, immersi nel verde. Non manca un accenno alle specialità gastronomiche come i gattafin o i canestrelli, nonché notizie sulle manifestazioni culturali e sulle spiagge, paradiso dei surfisti.
Levanto. The Old Town and Hamlets in its Valley
Giovanni Busco
Libro: Libro in brossura
editore: Giacché Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 128
Nuova guida del Borgo di Levanto e dei centri storici della sua Valle, con tutto quel che c'è da sapere sui portali scolpiti con stemmi nobiliari, le chiese, i conventi, le mura, le torri, la loggia medievale e le antiche porte. Una guida ricca di informazioni con un apparato iconografico, dagli archi in pietra "verde" ai resti medievali del porto-canale che un tempo passava vicino alla Loggia, dalla Madonna della Costa alla scalinata medievale del Portegùn, a Via Garibaldi, con le facciate dipinte e le botteghe con i prodotti tipici. Contiene la carta del centro storico di Levanto coi monumenti e la carta dei sentieri della valle, con dettaglio dei percorsi - su mulattiere e sentieri - per gli scavi archeologici del Bardellone, o l'antica Pieve di Ceula o alla scoperta di paesi e mulini, immersi nel verde. Non manca un accenno alle specialità gastronomiche come i gattafin o i canestrelli, nonché notizie sulle manifestazioni culturali e sulle spiagge, paradiso dei surfisti.
Cinque Terre. Portovenere e Golfo dei poeti. Guida con le mappe dei centri storici. Cultura, arte, storia, gastronomia, informazioni utili
Diego Savani
Libro: Libro in brossura
editore: Giacché Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 64
Guida aggiornata delle Cinque Terre e di Portovenere con le mappe dei centri storici. Cultura, arte, storia, gastronomia, origine dei borghi e itinerari storico-artistici, corredata dalle informazioni pratiche, utili e da fotografie a colori a tutta pagina.
Cinq Terres. Portovenere et Golfe des Poètes. Guide et cartes des cités. Culture, art, historie, gastronomie, renseignements utiles
Diego Savani
Libro: Libro in brossura
editore: Giacché Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 64
Guida aggiornata delle Cinque Terre e di Portovenere con le mappe dei centri storici. Cultura, arte, storia, gastronomia, origine dei borghi e itinerari storico-artistici, corredata dalle informazioni pratiche, utili e da fotografie a colori a tutta pagina.
Cinque Terre. Portovenere und Golf der Poeten. Führer und Altstadtpläne. Kultur, Kunst, Geschichte, Gastronomie, nützliche Hinweise
Diego Savani
Libro: Libro in brossura
editore: Giacché Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 64
Guida aggiornata delle Cinque Terre e di Portovenere con le mappe dei centri storici. Cultura, arte, storia, gastronomia, origine dei borghi e itinerari storico-artistici, corredata dalle informazioni pratiche, utili e da fotografie a colori a tutta pagina.
Cinque Terre. Portovenere e Golfo dei poeti. Guida con le mappe dei centri storici. Cultura, arte, storia, gastronomia, informazioni utili. Ediz. cinese
Diego Savani
Libro: Libro in brossura
editore: Giacché Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 64
Guida aggiornata delle Cinque Terre e di Portovenere con le mappe dei centri storici. Cultura, arte, storia, gastronomia, origine dei borghi e itinerari storico-artistici, corredata dalle informazioni pratiche, utili e da fotografie a colori a tutta pagina.
Cinque Terre. Portovenere and Gulf of the Poets. Guide and maps of the old town centers. Culture, art, history, cuisine, useful information
Diego Savani
Libro: Libro in brossura
editore: Giacché Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 64
Guida aggiornata delle Cinque Terre e di Portovenere con le mappe dei centri storici. Cultura, arte, storia, gastronomia, origine dei borghi e itinerari storico-artistici, corredata dalle informazioni pratiche, utili e da fotografie a colori a tutta pagina.
Trekking col treno tra Val di Magra, Cinque Terre e Tigullio. 25 escursioni facili senza prendere l'auto
Gianmatteo Ferretti
Libro: Libro in brossura
editore: Giacché Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 144
Dall'estremo Levante al confine con la Toscana, lungo l’arco ligure fino al Tigullio, la guida propone 25 escursioni rigorosamente studiate e testate dall’autore su sentieri adatti anche ai neofiti dell’outdoor, da percorrere senza mai dover prendere l’auto, sfruttando tutte le stazioni ferroviarie da Luni a Lavagna. Immersi nel verde della macchia mediterranea, scopriamo il giro degli antichi mulini di Castelnuovo Magra o le dolci salite a gradoni dell'Alta Via del Golfo. Dal circuito dell’Isola Palmaria, ai sentieri a picco sul mare della Via dei Santuari, dal fresco della Ciclopedonale Maremonti, ai soleggiati declivi del Golfo del Tigullio, alle mulattiere storiche della Via dell'Ardesia, questa guida ci offre mille viste diverse sull'infinito, spaziando dalle Alpi Apuane a Punta Mesco fino a Punta Manara. E tra muretti a secco e borghi secolari, oltre le vie delle Cinque Terre, scopriamo il sentiero “ritrovato” della Donega, antica via di comunicazione un tempo abbandonata, oggi recuperata e percorribile grazie al lavoro dei volontari. Guida con descrizioni dettagliate dei percorsi, mappe in scala, curve di livello, profili altimetrici, tracce GPS e informazioni utili sull'attrezzatura necessaria per affrontare i percorsi, punti ristoro e rifornimento acqua, biglietterie. Con il patrocinio del CAI Club Alpino Italiano - La Spezia