Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giampiero Casagrande editore: Dibattiti e documenti. Major

Deutsche Unternehmer im Mailand des neunzehnten Jahrhunderts

Deutsche Unternehmer im Mailand des neunzehnten Jahrhunderts

Monika Poettinger

Libro: Copertina morbida

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 2012

pagine: 320

30,00

Robert Walser. Il culto dell'eterna giovinezza

Robert Walser. Il culto dell'eterna giovinezza

Silvio Aman

Libro

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 2009

pagine: 240

Robert Walser passò una giovinezza errabonda, vagando di città in città e di lavoro in lavoro, senza interrompere la sua ostinata attività letteraria, fino a quando, in seguito a gravi disturbi psichici, entrò in casa di cura, per rimanervi fino alla morte. Fu per natura ribelle a ogni rigida definizione e a qualsiasi catalogazione; seguì la naturale inclinazione ad abbracciare le infinite nuances di una realtà mobile, enigmatica e ambigua. Il presente saggio parte dalla necessità di riconsiderare globalmente la sua opera al fine di allontanarsi dai luoghi comuni della critica, dalle cristallizzazioni subite da parte di letture istituzionalizzanti. Ecco allora l'esigenza di leggere con nuovi occhi i diversi nuclei tematici, quali la natura silvestre, la molteplicità dell'io, la fantasticheria e il misticismo, al fine di penetrare i meandri degli scritti di Walser, i quali vanno a comporre un unico Ich-buch, libro dell'io, dalla struttura labirintica e fluttuante.
25,00

Le vie dell'innovazione. Viaggi tra scienze, tecnica ed economia (secoli XVIII-XX)

Le vie dell'innovazione. Viaggi tra scienze, tecnica ed economia (secoli XVIII-XX)

Libro

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 2009

pagine: 392

Il processo di modernizzazione che sta alla base del passaggio dell'Italia da paese rurale a potenza industriale, comportò insieme alla creazione di strutture produttive, bancarie e commerciali moderne, la nascita di istituzioni culturali e formative nuove, l'impiego di tecnologie più evolute, la diffusione di conoscenze e di competenze molto diverse da quelle del passato. L'inserimento nella grande trasformazione richiese insomma nei campi più svariati un progressivo collegamento con le specifiche dinamiche dello sviluppo tecnico, scientifico ed economico. A favorire incontri e collegamenti innovativi contribuirono le relazioni che si svilupparono tra scienziati, tecnici, imprenditori, organismi culturali e associativi di diversa natura e propensione. I saggi di questo volume presentano una serie di casi significativi riguardanti l'esistenza e la trasformazione dei network internazionali, a cui parteciparono esponenti della cultura, dell'economia e delle istituzioni italiane dal '700 al '900.
20,00

La leva della conoscenza. Istruzione e formazione professionale in Lombardia fra Otto e Novecento

La leva della conoscenza. Istruzione e formazione professionale in Lombardia fra Otto e Novecento

Libro

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 2009

pagine: 352

Gli studi sulla modernizzazione come quelli sulla crescita economica hanno da sempre posto l'accento sia sul progresso tecnico quale motore primario dello sviluppo, sia sul ruolo cruciale dell'istruzione e della formazione quali fattori indispensabili dell'accumulazione di capitale umano richiesto dai cambiamenti socio-economici e dalle innovazioni tecnologiche in particolare. Ciò nonostante si conosce ancora poco degli effettivi processi di trasformazione e del ruolo che i sistemi formativi locali hanno giocato nella formazione delle conoscenze e delle abilità richieste dal passaggio da una società agricola e tradizionale a una moderna e industriale. Il volume intende dare un contributo all'approfondimento di taluni aspetti e momenti decisivi dello sviluppo del sistema formativo milanese e lombardo nel periodo della prima industrializzazione italiana attuatasi nei decenni postunitari.
20,00

Suez e San Gottardo

Suez e San Gottardo

Bruno Caizzi

Libro: Copertina morbida

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 2007

pagine: 352

25,00

«Il Politecnico» di Carlo Cattaneo. La vicenda editoriale, i collaboratori, gli indici
35,00

Romano Amerio (1905-1997). L'umanista, il luganese, il cattolico

Romano Amerio (1905-1997). L'umanista, il luganese, il cattolico

Libro: Copertina morbida

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 2005

pagine: 92

26,00

Carlo Cattaneo. I temi e le sfide
38,00

Gli scritti su Carlo Cattaneo. Bibliografia 1836-2001

Gli scritti su Carlo Cattaneo. Bibliografia 1836-2001

Giuseppe Armani

Libro: Copertina morbida

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 2001

pagine: 600

65,00

Carlo Cattaneo (1801-1869). Un italiano svizzero

Carlo Cattaneo (1801-1869). Un italiano svizzero

Antonio Gili

Libro: Copertina morbida

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 2001

pagine: 144

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.