Giardini: Biblioteca di studi novecenteschi
L'opera di Paolo Barbaro. Giornata di studi (Padova, 25 gennaio 2000)
Libro: Copertina morbida
editore: Giardini
anno edizione: 2003
pagine: 136
Il volume presenta gli atti di un Convegno, incentrato sull'opera dello scrittore veneto Paolo Barbaro, che fa parte di un più vasto programma di iniziative concernenti la rivisitazione critica e la valorizzazione della tradizione letteraria veneta del Novecento. Da quando, più di trenta anni fa, Paolo Barbaro esordì come narratore con un singolare «Giornale dei lavori» (1996), subito segnalato dalla critica più attenta, di fronte ad ogni suo nuovo libro si ripete uguale e intatta la sorpresa di scoprire, al di là dello scrittore, un ingegnere che trasferisce sulla pagina la realtà della vita di ogni giorno e la natura dei rapporti, delle convenienze e delle competenze della società industriale.
Sergio Maldini due anni dopo
Libro: Copertina morbida
editore: Giardini
anno edizione: 2003
pagine: 144
Il volume raccoglie gli atti di una giornata di studio dedicata a Sergio Maldini e tenuta a Padova nel maggio del 2000. Vale la pena ricordare che questa giornata di studio fa anch'essa parte di un vasto programma di iniziative che prevedono la rivisitazione critica e la valorizzazione della tradizione letteraria veneta del Novecento. Gli interventi editi seguono lo sviluppo dell'opera di Maldini fin dai suoi esordi, in cui si rivela scrittore lucido e disincantato, ma di alta tensione morale. All'inizio degli anni Novanta riesplode poi una vocazione narrativa matura e sicura. Il volume si chiude con la riproposta delle "Poesie d'occasione", raccolte dallo scrittore lungo l'arco della sua vita e inedite fino a pochissimi anni fa.