Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ginevra Bentivoglio EditoriA: Extravagantes

Insegnare l'italiano agli immigrati. Imparare insegnando: storia di un'esperienza

Insegnare l'italiano agli immigrati. Imparare insegnando: storia di un'esperienza

Lavinia Oddi Baglioni

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2020

pagine: 106

Nel presente volume è ripercorsa, in forma autobiografica, l’esperienza dell’autrice presso alcune associazioni di volontariato che si occupano dell’insegnamento dell’italiano agli immigrati nonché del loro inserimento sociale. Nel testo viene narrato, oltre al modo di insegnare, come sono organizzate tali strutture e chi sono i volontari che vi operano, oltre alla descrizione di alcune attività collaterali (feste, gite culturali), organizzate per inserire questi “nuovi cittadini” nel “nostro” mondo. Gli argomenti sono trattati dal punto di vista dell’autrice: questo libro, infatti, non è un saggio e non intende esserlo, bensì è il resoconto di una personale esperienza, utile a rendere l’idea di come lavorano le numerose associazioni che cercano di aiutare i nuovi arrivati ad avere una vita migliore.
13,00

Banchetti romani. Socialità e politica dall'ascesa di Pio IX alla Repubblica Romana

Banchetti romani. Socialità e politica dall'ascesa di Pio IX alla Repubblica Romana

Paolo Guadagno

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2020

pagine: 188

A Roma, nell'estate 1846, con l'inizio del pontificato di Pio IX, le varie forze e correnti politico-sociali presenti in città avviarono l'usanza di organizzare affollati “banchetti” pubblici che, grazie al coinvolgimento di più fasce della popolazione, contribuirono presto a far sorgere un nuovo, vivace dibattito politico. L'analisi storica di quegli eventi, contenenti i germi di molte delle moderne dinamiche di ricerca del consenso, si affianca a quella di altre realtà, costituite in primis dai circoli romani e dai nascenti giornali, che faranno a gara nell'influenzare l'opinione pubblica, non solo cittadina. Tale clima politico in rapidissima evoluzione, segnato da giochi di potere, ondate di populismo, aneliti rivoluzionari e omicidi illustri (come quello di Pellegrino Rossi, esponente di spicco del governo pontificio), culminerà nella fuga del papa del 1848 e, nel febbraio 1849, nella proclamazione della Repubblica Romana.
15,00

Le carote di Viterbo. Storia di una tradizione gastronomica

Galeotti Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2019

pagine: 40

“Ogni paese vanta quarche cosa / Beh! Noi ciavemo pe’ specialità le carote e le feste a Santa Rosa / Pe’ le carote, dimmi: in che paese / trovi chi te le sappia preparà / con tanta grazia e tanta abilità / come sa preparalle un Viterbese?”
10,00 9,50

La donna nella commediografia italiana tra il XV e il XVII secolo

La donna nella commediografia italiana tra il XV e il XVII secolo

Quirino Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2019

pagine: 308

Il presente volume, adottando quale filtro il teatro, indaga la figura e il ruolo della donna nei secoli di passaggio dal mondo medievale a quello moderno, sullo sfondo di importanti evoluzioni culturali ed economiche in un tempo in cui, indipendentemente dalla classe di appartenenza, la subalternità della donna rispetto all’uomo era sancita sia dalla consuetudine sia dal sistema giuridico. Peraltro, vi era una certa differenza tra il destino riservato alle donne della borghesia, fatto di alti e bassi in relazione alla loro fortuna familiare, e quello riservato a chi nasceva nei ceti popolari, precostituito e oscillante tra il ruolo di serva e quello di prostituta. Di tale difficile esistenza si ha riscontro in più commedie ammantate dal più rigido perbenismo, come le due qui pubblicate, di cui una già edita nel XVII secolo (La dama frullosa), ma di difficile reperimento, e l’altra invece inedita (La donzella oppilata).
30,00

Intrighi nell'ebraismo. Ipotesi sull'antisemitismo

Davide Messica

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2019

pagine: 102

La presente pubblicazione costituisce il risultato finale di anni di studi e ricerche finalizzate a comprendere le probabili cause e concause dell’antisemitismo partendo da quello che è il cuore del problema; ossia l’ebraismo stesso. Analizzando approfonditamente le tradizioni e la ricerca delle origini del popolo ebraico, l’autore tratteggia un panorama in grado di farci riflettere e meditare sul gravissimo problema in oggetto. Ma non si limita a questo: scavando nei meandri più reconditi dell’ebraismo e delle menti umane, ci porta a cercare le soluzioni più semplici, ma per questo più difficili da trovare e accettare, che ci guidano alla probabile soluzione dei problemi non solo dell’ebraismo, ma anche di tutte le altre religioni, monoteistiche e non.
14,00 13,30

Antonio Rubino. Un artista poliedrico

Angelo Viglioglia

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2019

pagine: 180

Questo saggio, dedicato al disegnatore sanremese Antonio Rubino (1880-1964), mira a sottolineare la modernità della sua arte, sapiente commistione di linguaggio iconico e verbale che ne ha fatto un pioniere dell'albo illustrato. Rubino ebbe il merito di rivitalizzare l'illustrazione per l'infanzia, e nel farlo si caratterizzò per la capacità di non "edulcorare" la realtà agli occhi dei bambini. Oltre che con i fumetti, si cimentò nella produzione di ex libris, copertine di riviste, progetti d'arredamento e pubblicità, avvicinandosi anche al mondo del cinema. Fu dunque un artista poliedrico, capace di accogliere suggestioni simboliste, liberty, déco e futuriste, filtrando poi il tutto con il suo personalissimo stile. Tra i suoi molteplici contributi, si ricorda la collaborazione con il Corriere dei Piccoli, settimanale per cui realizzò una serie di vignette corredate da quartine di ottonari in rima baciata, utili a stimolare nei bambini sia il canale visivo sia quello uditivo e quello mnemonico. Lo scopo era quello di trasformare i suoi piccoli lettori in soggetti attivi, coinvolgendoli pienamente nelle opere a loro dedicate.
16,00 15,20

Il figlio della Lupa. Come sono sopravvissuto alla Seconda Guerra Mondiale

Luciano Manara

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2018

pagine: 194

"Un vecchio giunto al termine del suo lungo viaggio si ritira nella casa avita in campagna dove ha trascorso la maggior parte dei suoi primi dieci anni, prima e durante la seconda guerra mondiale. Vi riscopre com'era allora colà e ripensa, col senno di poi, ai costumi e principali eventi dell'epoca. Ciò gli consente di meglio apprezzare l'essenziale della sua esistenza anche altrove, nonché le ragioni per le quali la sua madrepatria, tanto invidiabilmente dotata di un patrimonio artistico, storico, naturalistico e di creatività senza pari, è ancora impedita dal persistere di una politica conflittuale".
15,00 14,25

De Aegyptiaca Natura. Animali, vegetali e minerali nella vita quotidiana e nella religione dell'antico Egitto

Fabrizio Felici Ridolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2018

pagine: 168

I tre regni della Natura hanno avuto una pari importanza nella vita quotidiana e nel pensiero religioso degli antichi Egizi: gli animali erano fonte di nutrimento, mezzo di trasporto e componenti del simbolismo religioso. Alberi e piante stavano, di fatto, al centro del sistema economico egiziano, fondato per il 90% sull’agricoltura, mentre minerali e metalli venivano utilizzati come materiali da costruzione, per produrre utensili e per la fabbricazione di prodotti cosmetici e articoli di gioielleria. Il presente volume, lungi dal voler costituire una trattazione sistematica ed esaustiva della materia, evidenzia alcuni tra gli aspetti più significativi di questo mondo variegato e multiforme. A movimentare e arricchire la trattazione vi sono, tra l’altro, vari excursus in forma di riquadri, all’interno dei quali vengono sviluppate delle “variazioni sul tema” che approfondiscono alcuni aspetti insoliti e suggestivi dei vari soggetti, ripercorrendone spesso l’evoluzione attraverso le varie epoche.
16,00 15,20

Donne contro la violenza. Artiste nella grande guerra

Lina Lo Giudice Sergi

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2018

pagine: 214

Con gli uomini al fronte, nel corso del primo conflitto mondiale le donne si ritrovarono a tenere le redini di una società in cui, fino a quel momento, avevano avuto un ruolo marginale, trovando la forza anche di gridare il loro “No” alla “Grande Guerra” che stava piagando l’Europa e non solo. Molte di queste pacifiste-femministe avviarono campagne per la diffusione di uno spirito pacifista e per la promozione dei diritti civili, e a dare voce a tali istanze furono soprattutto donne impegnate nel campo delle Arti, pronte a solidarizzare con le compagne dei paesi nemici nella ricerca di quanto, nella mostruosità della guerra, rimaneva di umano nell’uomo. Il presente volume indaga le loro biografie e ne ricostruisce visioni artistiche e pensiero, anche attraverso le loro stesse parole.
20,00 19,00

Un anno a Rovere (1943-1944)

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2018

pagine: 202

In questo volume è racchiusa la piccola grande storia di una famiglia ebrea che, fuggita da Roma una settimana dopo l’8 settembre 1943, si ritrova per dieci lunghi, gelidi mesi in un paesino sperduto tra le montagne abruzzesi, condividendo con la gente del luogo le paure e le difficoltà di un inverno reso ancor più duro dalla convivenza forzata con le truppe degli occupanti tedeschi e dai mitragliamenti degli aerei alleati. L’autore mescola sapientemente i ricordi personali con le pagine di un diario infantile e con le lettere che i genitori inviarono dopo la liberazione ai parenti sparsi per il mondo. Quella raccontata è un’avventura finita complessivamente bene, dalla quale emerge il rapporto difficile e intenso tra i membri di una borghesia cittadina, un borgo di contadini e dei soldati che combattono a malincuore un guerra che considerano ormai perduta. Un rapporto che ha indubbiamente segnato la vita di tutti i protagonisti, per i quali ha rappresentato un importante momento di crescita che ha lasciato un ricordo indelebile. Il libro è arricchito dalle fotografie dell'epoca di Vito Camiz e dai disegni che il piccolo Paolo fece nel suo diario.
18,00 17,10

La famiglia Ciarrocca a Santo Stefano di Sessanio tra storia e ricordi

La famiglia Ciarrocca a Santo Stefano di Sessanio tra storia e ricordi

Giovanni Ciarrocca

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2017

pagine: 138

Nel presente volume l’autore ripercorre la storia della propria famiglia e dei suoi stretti rapporti con il paese di Santo Stefano di Sessanio, nell’alta montagna aquilana, con la speranza che tale “microstoria” intrecciata con quella del piccolo centro medievale possa stimolare ulteriori riflessioni circa gli accadimenti economico-sociali che qui si sono dipanati nel corso del tempo: dalla transumanza alle leggi murattiane di respiro illuminista fino al fenomeno dell’inurbamento. La speranza è quella di far rivivere e meglio comprendere le opportunità, le tendenze e i valori che hanno segnato l’intero Meridione, augurandosi appunto di poter indurre nei lettori un processo di riscoperta delle proprie origini e del proprio territorio.
14,00

Un'isola in trincea. Storie di siciliani nella Grande Guerra

Un'isola in trincea. Storie di siciliani nella Grande Guerra

Vincenzo Grienti, Fabrizio Corso

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2017

pagine: 178

Una storia nella storia, quella dei militari siciliani che insieme a centinaia di migliaia di ragazzi si trovarono in mezzo al dramma della prima guerra mondiale. In questo saggio storico-divulgativo, vengono descritti il clima e la situazione sociale e culturale che precedettero l’invio in guerra di tantissimi siciliani, mobilitati nell’anno della neutralità e ancor più quando il conflitto si inasprì. Attraverso documenti d’archivio, testimonianze, diari inediti e ricerche bibliografiche, gli autori ripercorrono la vita di alcuni di questi uomini che, valorosamente, silenziosamente ed eroicamente, senza salire peraltro agli onori della cronaca, compirono il loro dovere per mare, per cielo e per terra, sacrificando la propria vita per l’Italia. Un modo per ricordarli a cento anni di distanza dal quel sanguinoso conflitto che è passato alla storia come la Grande Guerra.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.