Gingko Edizioni: Mignon
La migliore compagna di stanza
Samantha Whitney
Libro: Copertina morbida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 56
Il racconto di un pomeriggio di due compagne di stanza e della loro prima volta. Joanna è la più disinibita, Ellie è quella timida. Ellie ha lasciato da poco il suo ragazzo e quando Joanna la sorprende a masturbarsi vorrebbe sprofondare dalla vergogna. Dopo questo momento le due ragazze iniziano a condividere la loro sessualità e decidono che si stanno divertendo troppo per sentirsi in colpa. "La migliore compagna di stanza" descrive il desiderio femminile per un'altra donna e ritrae l'esplorazione del proprio corpo durante un'iniziazione saffica.
Felicità e matrimonio
Elizabeth Towne
Libro: Copertina morbida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 72
Uno dei miti sul matrimonio è che ci renderà felici. Non è sempre vero. Un matrimonio felice dipende dalla felicità che si ha dentro, e sposarsi non è la chiave per raggiungere la beatitudine eterna. "Felicità e matrimonio" è un interessante libro di auto-aiuto al mantenimento di un sano rapporto coniugale. Ci aiuta a riflettere sui nostri errori e debolezze, e anche su quei falsi miti che spesso costituiscono la base dei nostri atteggiamenti. Riconoscere tali atteggiamenti ci renderà capaci di cambiare le carte in tavola e ritrovare il rispetto per la nostra persona. L'autrice fornisce un valido strumento per prendere maggiore coscienza del rapporto che ognuno ha con se stesso e con il proprio coniuge, sottolineando l'importanza del 'dare amore', ancor prima del 'ricevere amore'. Il libro rappresenta anche una guida per tutte le aree della vita. Dai problemi di relazione con il proprio compagno, a quelli con i parenti, all'educazione dei bambini. È una lettura che fornisce risposte a molte situazioni difficili. Mostra come migliorare anzitutto il vostro stato d'animo e, quindi, il vostro matrimonio.
Quattro settimane nelle trincee. La storia di guerra di un violinista
Fritz Kreisler
Libro: Copertina morbida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 56
Violinista e compositore austriaco, uno dei più grandi e famosi musicisti del suo tempo, Fritz Kreisler venne chiamato a servire il suo paese sul fronte orientale della Grande Guerra. Partecipò alla battaglia di Lemberg, in Galizia, una delle più cruente e sanguinose di tutto il conflitto e, dopo quattro settimane, venne ferito e congedato con onore. Dettò questo vivido ricordo delle sue avventure che rappresenta uno dei racconti di guerra più belli e toccanti che siano mai stati scritti. Il libro, che viene pubblicato in Italia per la prima volta, offre al lettore una prospettiva unica e una toccante presa diretta, quasi cinematografica, su quanto avvenne agli uomini e agli eserciti sul fronte orientale.
Mio padre, Lev Tolstoj. Ricordi del figlio, il conte Ilya Tolstoj
Ilya Tolstoj
Libro: Libro in brossura
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 88
Finora inedito in lingua italiana, questo libro è la biografia di uno dei giganti della letteratura moderna scritta da suo figlio. Ilya Tolstoj, terzogenito del grande scrittore russo, racconta suo padre nella vita familiare come in quella tormentata di romanziere, perennemente insoddisfatto dagli innumerevoli fogli imbrattati delle sue continue riscritture, fino all'odio intransigente verso "Anna Karenina". Lo stile di vita decadente, l'insaziabile voluttà per il cibo, il gioco d'azzardo, le cavalcate in campagna, la caccia, l'ambizione e lo sconfinato talento letterario, il complicato rapporto con Turgenev che portò alla rottura tra i due: si tratta di un volume che può essere letto come un romanzo ma anche come un testo di approfondimento. Adatto a studiosi e amatori, offre una visione sorprendentemente franca della personalità di Tolstoj. Aneddoti come quello delle correzioni grammaticali da parte della moglie, la diatriba familiare causata dalla volontà di cedere al pubblico dominio le proprie opere, l'analisi degli eventi che lo portarono a fuggire da casa dieci giorni prima di morire rendono unica la lettura, e consegnano un Tolstoj familiare e lontano.