Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuffrè: Contratti e commercio internazionale

Crisi di imprese: casi e materiali

Crisi di imprese: casi e materiali

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XIV-1198

135,00

Debitori sovrani e obbligazionisti esteri

Mauro Megliani

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2009

pagine: XVI-312

34,00 32,30

The multiple uses of the unidroit principles of international commercial contracts: theory and practice
30,00

I sistemi di pagamento informali. Fra rimesse di denaro e contratto di rete
25,00

40,00 38,00

38,00 36,10

L'accordo antidumping nel diritto dell'organizzazione mondiale del commercio

L'accordo antidumping nel diritto dell'organizzazione mondiale del commercio

Roberto Soprano

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XVII-240

Nel linguaggio comune, sempre più frequentemente, si sente parlare di dumping e di antidumping. Se ne parla in televisione, sui giornali e non solo tra gli studiosi di diritto e di economia. Il vero significato del termine, i rimedi e gli effetti che da tali pratiche derivano per le economie dei Paesi sono, però, di regola, poco noti al pubblico non esperto dell'argomento. Si tende a generalizzare il suo significato e a collegarlo generalmente alla concorrenza scorretta. Il libro offre un contributo all'esame dell'attuale normativa antidumping, alla luce della dottrina e della giurisprudenza in materia. Il testo, ancorché volto primariamente all'analisi della disciplina antidumping OMC, prende in considerazione anche casi concreti scaturiti dall'applicazione di normative nazionali.
28,00

Il nuovo diritto internazionale privato della Repubblica Popolare cinese

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XX-270

31,00 29,45

M&A e takeovers. Nuove forme di investimento in Cina per le imprese italiane. Le tecniche ed il contesto

M&A e takeovers. Nuove forme di investimento in Cina per le imprese italiane. Le tecniche ed il contesto

Cristiano Rizzi, Li Guo, Joseph Christian

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XVIII-316

Il volume fornisce gli elementi di base per comprendere il complicato quadro normativo cinese disciplinante gli investimenti esteri ed in particolare le nuove forme di investimento (M&A e Takeovers) a disposizione degli investitori ed imprenditori italiani per rapportarsi al mercato cinese. Si introduce il lettore, non necessariamente tecnico del diritto, all'attuale contesto economico e sociale nel quale si sviluppano queste nuove forme di investimento evidenziando anche le caratteristiche salienti del funzionamento ed operabilità dei più tradizionali strumenti a disposizione dell'investitore, con anche alcuni elementi generali sulla nuova politica adottata per far crescere ulteriormente l'economia locale ed attrarre sempre maggiori flussi di capitale. In lavoro si sofferma sulla normativa concernente la costituzione di Joint venture (JV) e di società a totale capitale straniero (WFOE) ed il loro funzionamento, per passare a descrivere più in dettaglio le normative concernenti le operazioni di acquisizione (M&A) anche nella forma di Takeovers di società quotate, quale nuovo metodo appunto per entrare nel mercato cinese.
38,00

I servizi di interesse economico generale. Stato, mercato e welfare nel diritto dell'Unione europea
85,00

Il mercato comunitario del gas naturale. Investimenti esteri diretti e diritto internazionale
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.