Giuffrè: I formulari commentati
Formulario delle esecuzioni
Rosaria Giordano
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2025
pagine: XXIX-1304
L'Opera, giunta alla seconda edizione, diretta da Alessandro Auletta, Rosaria Giordano e Salvatore Leuzzi, offre circa 600 formule d'autore in materia di esecuzioni a supporto del professionista, con commenti approfonditi che esaminano le diverse criticità nella redazione dell'atto e i nodi problematici più significativi dell'istituto di riferimento. Si tiene conto, in particolare, del costante contributo della giurisprudenza nella costruzione di un sistema dell'esecuzione forzata, delle significative modifiche introdotte nella materia dal d.lgs. n. 149 del 2022 (c.d. riforma Cartabia) e del recentissimo correttivo a tale riforma varato con il d.lgs. n. 164 del 2024, che ha riguardato moltissimi argomenti presenti nel Formulario tra i quali: l'abrogazione della formula esecutiva, la completa digitalizzazione del processo esecutivo, l'introduzione degli obblighi antiriciclaggio a carico degli aggiudicatari nella vendita forzata immobiliare, l'affinamento delle tecniche di tutela, attraverso l'opportuno coordinamento delle norme sulle opposizioni esecutive con quelle generali che riguardano il processo (anche sommario) di cognizione. Alle formule principali presenti sul volume si aggiunge un archivio completo di formule in versione digitale; tutte costantemente aggiornate on line con i focus novità per offrire, con il formarsi e l'evoluzione della giurisprudenza e della dottrina, uno strumento sempre valido e attuale all'operatore del settore.
Formulario del processo civile
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2025
pagine: XLI-1925
Il Formulario del processo civile giunge alla terza edizione, con più di 1000 formule “d'autore” in materia di processo civile, a seguito della promulgazione del recente c.d. Correttivo alla Riforma Cartabia (d.lgs. n. 164/2024), intervenuto ampiamente sulla disciplina del codice di rito: dal modello delle verifiche preliminari al rapporto tra giudizio ordinario e semplificato, nonché, più in generale, per quanto attiene al versante telematico del processo civile. Tutto ciò ha reso necessario elaborare formule nuove, appositamente create per questa edizione sulla base dell'impatto dell'ultimo intervento normativo. L'Opera contiene, inoltre, tutte le novità del d.lgs. n. 216/2024 in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita. Alle formule principali presenti sul volume si aggiunge un archivio completo di formule in versione digitale; tutte costantemente aggiornate on line con i focus novità per offrire, con il formarsi e l'evoluzione della giurisprudenza e della dottrina, uno strumento sempre valido e attuale all'operatore del settore.
Formulario sugli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
pagine: XXI-1285
Il Formulario sugli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie, diretto da Mauro Di Marzio e Rosaria Giordano, offre circa 400 formule “d'autore” con l'obiettivo di agevolare l'utilizzo degli stessi in luogo della proposizione della domanda dinanzi all'autorità giudiziaria. Tali strumenti sono stati potenziati dalla riforma del processo civile varata con il d.lgs. n. 149/2022; in particolare, le novità sono intervenute in materia di mediazione, negoziazione assistita e arbitrato. Le correlazioni alle norme di riferimento commentate all'interno del Codice sugli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie, collegato al Formulario, permettono di individuare agevolmente l'istituto di interesse e il relativo approfondimento. Alle formule principali presenti sul volume si aggiunge un archivio completo di formule in versione digitale; tutte costantemente aggiornate on line con i focus novità per permettere loro di confrontarsi con i modelli introdotti dalla riforma, sia nell'ambito degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie che nei raccordi con il processo e di essere uno strumento utile nello svolgimento della professione dinanzi a sfide nuove e sempre più complesse.
Formulario della famiglia
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
pagine: XXXII-1261
Il Formulario delle Famiglie, diretto da Fabrizio Di Marzio e Rosaria Giordano, alla sua terza edizione, offre circa 600 formule in materia di diritto di famiglia all'indomani dell'entrata in vigore della Riforma varata con il d.lgs. n. 149/2022 (c.d. Cartabia), che ha introdotto, nel secondo libro del codice di procedura civile, un rito unitario per le persone, le famiglie e i minori, che consta di circa settanta articoli, rendendo necessario l'inserimento di formule inedite e la modifica significativa di quelle esistenti. L'opera, aggiornata alle ultime novità, tra le quali il d.m. n. 110/2023 riguardante il Regolamento per la redazione degli atti giudiziari, copre le norme codicistiche e le leggi speciali dedicate alle famiglie nonché la fase dell'esecuzione forzata ed i regolamenti dell'Unione Europea rilevanti. Alle formule principali presenti sul volume si aggiunge un archivio completo di formule in versione digitale; tutte costantemente aggiornate on line con i focus novità per offrire, con il formarsi e l'evoluzione della giurisprudenza e della dottrina, uno strumento sempre valido e attuale all'operatore del settore.
Formulario degli atti penali
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2023
pagine: XXXIII-1677
Oltre 300 formule, suddivise per argomento e facilmente ricercabili. Tutte le formule sono aggiornate e riviste alla luce della Riforma Cartabia. Contiene le nuove istanze post Riforma Cartabia suddivise per argomento (Contraddittorio in sede di indagini, Accertamenti tecnici, Impugnazioni e altro).
Formulario del processo civile
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2023
pagine: XXXVII-1782
L'opera, alla seconda edizione, offre più di 1000 formule d'“autore” in materia di processo civile all'indomani dall'entrata in vigore della riforma varata dal d.lgs. n. 149/2022 (c.d. Cartabia), con novità importanti, che hanno reso necessario l'inserimento di nuove formule, che spesso vanno a sostituire quelle precedenti, nonché la modifica in maniera significativa delle formule esistenti. Ogni formula è dotata di inquadramento per individuare subito quella adatta al caso in esame, di note operative per una redazione puntuale e di un commento per approfondire con riferimenti giurisprudenziali e dottrinali. Correlazioni alle norme di riferimento commentate all'interno del Codice di procedura civile, collegato al Formulario, permettono di individuare agevolmente l'istituto di interesse e il relativo approfondimento. Tutte le formule sono aggiornate alle ultime novità del d.l. n. 13/2023, convertito, con modif., in l. n. 41/2023 (PNRR3), nonché al nuovo Protocollo sul Processo civile in Cassazione del 1° marzo 2023. Tuttavia, il costante aggiornamento online dell'Opera consentirà, con il formarsi e l'evoluzione della giurisprudenza e della normativa, nazionale ed europea, di offrire agli operatori del settore uno strumento utile nello svolgimento della professione che diviene sempre più complessa nel succedersi delle riforme processuali. Alle formule principali presenti nel volume si aggiunge un archivio completo di formule in versione digitale; tutte aggiornate online con il focus novità, facilmente ricercabili e scaricabili, per gli abbonati, nel Portale delle materie legali IUS (ius.giuffrefl.it), in DeJure (www. dejure.it) e nei servizi Cliens.
Formulario del processo amministrativo
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: XIV-1098
L'opera offre più di 300 formule d'autore in materia di processo amministrativo, ineccepibili nella forma e approfondite nei commenti. Ogni formula è arricchita da inquadramento, giurisprudenza rilevante, normativa di riferimento, note di autore al testo della formula il tutto volto a consigliare ed orientare il lettore su come completare al meglio l'atto o su come scegliere tra le alternative possibili. Nove gli argomenti: disposizioni generali, il giudizio di primo grado, le impugnazioni, l'ottemperanza e i riti speciali, le disposizioni finali, il processo amministrativo telematico, disposizioni di attuazione e privacy, il ricorso straordinario al P.d.R., l'arbitrato ed infine l'equa riparazione per irragionevole durata del processo. Tutte le formule sono aggiornate ad ogni adempimento del processo amministrativo telematico (PAT), che ha introdotto una serie di rilevanti novità nel lavoro degli avvocati e alcune formule sono specificatamente dedicate al PAT, più una formula utilizzabile nel rito speciale PNRR. Con l'acquisto dell'edizione cartacea è compresa la consultazione online per 18 mesi delle formule costantemente aggiornate alla normativa e alla giurisprudenza rilevante.
Formulario della crisi d'impresa e dell'insolvenza
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: XXIX-994
Il formulario specialistico della crisi d'impresa e dell'insolvenza, con oltre 600 formule "d'autore" supporta il professionista, con i commenti e le note correlate, nella redazione degli atti, al fine di adeguarli alle differenti esigenze della casistica. L'opera è aggiornata al d.lgs. n. 83/2022, di attuazione della direttiva Insolvency, che ha modificato il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (d.lgs. n. 14/2019), tenendo conto altresì delle novità legislative introdotte con il d.l. n. 73/2022, conv., con modif., dalla L. n. 122/2022. Il formulario della crisi d'impresa e dell'insolvenza è strutturato sistematicamente per argomenti che ripercorrono le norme codicistiche e le leggi speciali dedicate alla materia.
Formulario delle esecuzioni
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XXVIII-1110
Il Formulario delle esecuzioni, diretto da Alessandro Auletta, Rosaria Giordano e Salvatore Leuzzi, si inserisce nella collana I Formulari Commentati Giuffrè, una proposta editoriale innovativa, pensata per accompagnare il professionista dalla redazione dell'atto fino al deposito telematico in cancelleria. Ogni formula è dotata di inquadramento per individuare subito quella adatta al caso in esame, di note operative per una redazione puntuale e di un commento per approfondire con riferimenti giurisprudenziali e dottrinali. Correlazioni alle norme di riferimento commentate all'interno del Codice di procedura civile commentato Giuffrè, della collana I Codici Commentati Giuffrè collegato al Formulario, permettono di individuare agevolmente l'istituto di interesse e il relativo approfondimento. L'opera offre più di 500 formule "d'autore" in materia di esecuzione forzata, ineccepibili nella forma e approfondite nei commenti. Le formule sono suddivise in sette argomenti, il primo dedicato all'esecuzione forzata in generale, per proseguire poi con l'esecuzione forzata e la Pubblica Amministrazione, gli strumenti di autotutela esecutiva, i rapporti tra esecuzione dinanzi al giudice civile ed altre procedure, l'esecuzione su beni mobili registrati, le forme peculiari dell'esecuzione forzata in alcuni settori - quali famiglia, lavoro e società - e, per concludere, l'esecuzione forzata di titoli emessi da altri stati. Il formulario presenta un panorama completo, approfondendo, oltre ai profili codicistici, rilevanti tematiche di natura settoriale, compresa la discussa e attuale problematica dei rapporti tra esecuzione civile e misure di prevenzione in materia penale. Alle formule principali presenti nel volume si aggiunge un archivio completo di formule in versione digitale; tutte aggiornate online con il focus novità, facilmente ricercabili e scaricabili, per gli abbonati, nei servizi Cliens, attraverso AttoFacile, su Processocivile.it, in DeJure e MementoPiù.
Formulario delle locazioni
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XX-1134
Il Formulario delle locazioni, diretto da Alberto Celeste, si inserisce nella collana I Formulari Commentati Giuffrè, una proposta editoriale innovativa, pensata per accompagnare il professionista dalla redazione dell'atto fino al deposito telematico in cancelleria. Ogni formula è dotata di inquadramento per individuare subito quella adatta al caso in esame, di note operative per una redazione puntuale e di un commento per approfondire con riferimenti giurisprudenziali e dottrinali. Correlazioni alle norme di riferimento commentate all'interno del Codice delle locazioni, collegato al Formulario, permettono di individuare agevolmente l'istituto di interesse e il relativo approfondimento. L'opera offre più di 300 formule "d'autore" in materia di locazioni di immobili, ineccepibili nella forma e approfondite nei commenti. Le formule sono suddivise in cinque argomenti, il primo dedicato alle diverse tipologie di contratto, il secondo ai diritti e doveri delle parti, per proseguire poi con le vicende modificative, l'estinzione del rapporto ed il contenzioso locatizio. Alle formule principali presenti nel volume si aggiunge un archivio completo di formule in versione digitale; tutte aggiornate online con il focus novità, facilmente ricercabili e scaricabili, per gli abbonati, nei servizi Cliens, attraverso AttoFacile, su Condominioelocazione.it, in DeJure e MementoPiù.
Formulario del contenzioso tributario
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: XXIV-1024
Il Formulario, con le sue 500 formule, costituisce un supporto pratico per il professionista, frutto delle competenze specialistiche maturate dagli autori in materia di contenzioso tributario. Lo scopo del testo è di guidare in modo ragionato l'operatore del settore nella redazione dell'atto e consentirgli di adattarlo agevolmente alle peculiarità della fattispecie concreta.